Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Madoglio

Flucht aus Buoux

Flucht aus Buoux

Marco Preti, Marco Madoglio, Geremia Vinattieri

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2018

pagine: 108

19,00

Fuga da Buoux. Arrampicare rende liberi!

Fuga da Buoux. Arrampicare rende liberi!

Marco Preti, Marco Madoglio, Geremia Vinattieri

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2017

pagine: 108

"Arrampicare rende liberi!" Questo è il motto di Luc Bodan, climber serbo-francese, protagonista di questa storia di arrampicata a fumetti. Lo era quando era famoso, alla fine degli anni '80, per le sue salite su El Capitan, e anche quando, dopo aver perso il treno del successo, sbarcava il lunario facendo la guida per i ricchi milionari sulla costa francese. Ma lo è soprattutto adesso che si trova a scontare sette anni nella falesia circondariale di Buoux, accusato di omicidio! Luc, però, non resiste e vuole fuggire, decidendo di voler pagare qualsiasi prezzo pur di ottenere la libertà. Ma per essere liberi c'è una cifra da saldare che molte volte non è quella che immaginiamo. Fuga da Buoux, una storia di arrampicata a fumetti sulla ricerca di sé stessi, sul riscatto di uomini perduti e sulle conseguenze delle proprie azioni. Una storia di rocce, corde e magnesite… una storia di climbers!
19,00

The Hut. Il rifugio sarà la tua tomba
19,00

Maya Deren. La vertigine dell'esistenza

Maya Deren. La vertigine dell'esistenza

Stefano Alghisi, Marco Madoglio

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

La storia di Maya Deren, nata Eleanora Derenkovskaja in Ucraina e diventata poi una leggenda negli Stati Uniti come pioniera del cinema sperimentale, è quella di una donna libera e indipendente che rifiutò le convenzioni del cinema americano di Hollywood per dedicare la sua ricerca all’avanguardia e alla sperimentazione. Anche la sua vita è una pellicola, costituita da frammenti che si specchiano via via l’uno nell’altro: dall’impegno politico degli inizi all’incontro con il simbolismo e Marcel Duchamp, passando per gli studi antropologici e l’interesse per la religione vudù – cui è la prima donna bianca a essere iniziata. Un viaggio all’insegna dell’anticonformismo e del cambiamento, a partire dalla scelta del nuovo nome Maya, che attraversa occultismo, poesia, danza, fotografia. L’approdo di questo viaggio sarà un cinema surreale, onirico, femminista e spirituale, che esce dalle categorizzazioni e mette in scena conflitti interiori che scopriamo universali, squarciando il velo dell’illusione.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.