Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di MARCO PELLICCIOLI

L'artigiano di versi. Volume Vol. 2

L'artigiano di versi. Volume Vol. 2

Libro: Opuscolo

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2024

pagine: 32

Gli autori qui antologizzati hanno frequentato la seconda edizione del laboratorio di poesia L’artigiano di versi tenuto da Fabrizio Bernini e Marco Pelliccioli presso il Taetro Fontana di Milano. Lavorare sulla scrittura poetica significa soprattutto confrontarsi con dei modelli, dei punti di riferimento che permettano di entrare in contatto con i diversi autori e con lo stile che ognuno di questi porta inevitabilmente con sé. Nel cammino verso la ricerca o il consolidamento della propria voce personale risulta fondamentale la lettura di quei poeti che hanno scritto alcune tra le opere più significative nel panorama poetico contemporaneo. Prendendo spunto da alcune parole tematiche, scelte di volta in volta all'interno delle opere dei maggiori poeti contemporanei, i corsisti hanno avuto l'occasione di sviluppare la propria voce personale, confrontandosi con i maestri e la loro diversità.
10,00

Nel concerto del tempo

Nel concerto del tempo

Marco Pelliccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 160

Figura di rilievo e voce autonoma della nostra nuova poesia, Marco Pelliccioli ci offre qui, nella spoglia concretezza viva del suo stile, un ampio quadro di personaggi e situazioni in cui un passato anche lontano viene a porsi sottilmente in confronto con la mutata realtà dell'oggi. "Nel concerto del tempo" procede essenzialmente nei termini di una narrazione condotta attraverso la memoria da una voce fuori campo, una "controfigura" che riporta a galla volti spesso familiari in una galleria di umili apparizioni. Nel pacato ed efficace alternarsi di prosa poetica e versi, Pelliccioli oscilla tra dimensione orizzontale e verticale, portando sulla scena oggetti domestici e amuleti, dettagli di quotidianità, senso di nascita e morte, presenze e sparizioni, piante e piccoli animali, parole prelevate da un dire talvolta dialettale. Ecco allora l'Angiolina, l'Agnese, la Nunzia o la Martina, e insieme a loro anche l'Alberto e lo storpio, la loro «epica sconnessa», nel «tempo che indocile non passa». Si tratta di un tempo che è anche il tempo storico, con sottostanti riferimenti a vicende accadute ed entrate nella cronaca, se non negli annali. Ci troviamo di fronte a «invisibili creature / che nuotano nel cielo», offerte dal poeta che coglie al contempo l'affacciarsi problematico di una contemporaneità divenuta, come è sempre più evidente, meccanica e tecnologica. Il percorso dell'opera si svolge in una sorta di articolata coerenza poematica, fitta di rimandi interni, nell'impeccabile controllo stilistico di una musica che passa dal recitativo al canto sommesso, in momenti di un netto realismo, non senza aperture oniriche, con tratti di un'efficace e oggi insolita, ma innovativa, lieve coloritura espressionistica.
16,00

Il sogno del pesce gatto

Il sogno del pesce gatto

Marco Pelliccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2023

pagine: 28

"In questi nuovi testi di Marco Pelliccioli domina un particolarissimo sovrapporsi di fisica concretezza del reale e suo continuo trasfondersi in una dimensione ulteriore, tra sogno e allegoria. Eccoci allora di fronte a una serie, coinvolgente nella sua complessità, parzialmente insondabile, di apparizioni multiformi, dove l’esserci umano viene a occupare la scena accanto ad altre figure, a presenze del mondo vegetale e animale, in una sorta di suggestiva e sempre attiva apertura di senso. Pelliccioli lavora con rigore su diverse ipotesi formali, in una cangiante densità espressiva che lo porta, nella necessità di modulare la propria inquieta narrazione meditativa, dal verso breve al suo ampliarsi fino a dilatarsi nel corpo della prosa lirica. Ne scaturisce una musica capace di realizzarsi in una efficace, energica, pluralità di registri."
7,00

L'artigiano di versi

L'artigiano di versi

Libro: Opuscolo

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2022

pagine: 32

Il poeta è un artigiano, un artigiano della parola. La materia di cui dispone ha le stesse caratteristiche di qualsiasi altra pratica artigianale. Il prodotto del suo lavoro è perciò un manufatto, un oggetto estetico che trova la sua naturale espressione attraverso la parola che si realizza nella sua concreta presenza fisica sulla pagina. Partecipare ad un laboratorio poetico, perciò, significa soprattutto giungere a un fine pratico, che nel caso specifico è la pubblicazione di questa plaquette. I nove partecipanti a “L’artigiano di versi”, partendo da lettura e commento delle liriche di poeti contemporanei, dovevano successivamente presentare un loro componimento, rispettando il tema scelto dagli autori esaminati. La pubblicazione raccoglie alcune di queste poesie, risultato di un percorso temporaneo e parziale, è vero, ma anche auspicio di continuità in un genere come la poesia, sommerso e svilito da surrogati di maggiore presa mediatica e sterili operazioni commerciali, rendendo un servizio alla letteratura. La pubblicazione è in collaborazione con il Teatro Fontana di Milano.
10,00

L'inganno della superficie

L'inganno della superficie

Marco Pelliccioli

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 132

"Marco Pelliccioli è un giovane autore giunto a esiti di solida maturità espressiva, nel felice alternarsi di versi e prosa poetica. È un vero poeta narratore, che sa comporre il proprio articolato racconto attorno a personaggi che impariamo a conoscere nelle loro vicende di ordinaria umanità, carica di oggetti d'uso nei quali resta impressa la loro stessa storia. I protagonisti della sua narrazione sono molti e si muovono in un paesaggio che è un habitat semplice e umile, un ambiente di fatica e lavoro: «Prefabbricati, tubi, tralicci, autogrill schiacciano i filari, brandelli di campagna». La campagna, certo, ma anche, e molto, la città, la Milano di oggi, magari con la presenza equivoca dell'«uomo-capo», l'opposto negativo di chi si arrabatta a contatto col reale. Nelle brevi prose della sezione "Nuovi vocabolari", in cui Pelliccioli rappresenta la volgarità di molti aspetti del presente e certi orrori linguistici, abbiamo i segni netti di una poesia civile che può far pensare a Nelo Risi. Ma Pelliccioli sa spingersi oltre, trovando sane risorse di vita affabile oltre la superficie, sempre a caccia, pur in presenza del dolore, di quel più ampio «fiato che innesca l'universo»".
15,00

C'è Nunzia in cortile

C'è Nunzia in cortile

Marco Pelliccioli

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2014

"C'è una potenza, anche sinistra, anche violenta, che si esprime con saggia pacatezza in questo libro di un giovane poeta già fortemente caratterizzato e maturo. La sua sensibilità, che non potremmo non definire acutissima o quasi morbosa, gli permette di cogliere sprazzi vivi di una quotidianità quanto mai semplice, in una aperta varietà di luoghi e di presenze umili e marginali." (Maurizio Cucchi)
13,00

L'orfano

L'orfano

Marco Pelliccioli

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2016

Due strade - tracciate da molti anni di passione per la poesia - si incrociano e si uniscono in questa collana, per comporre le energie di più luoghi e di diverse forme di comunicazione: LietoColle e pordenonelegge condividono lo scopo di scegliere, promuovere e diffondere l'opera di alcuni autori già conosciuti da chi segue la vicenda attuale della poesia, accompagnandoli nell'edizione di una loro prova significativa.
13,00

A due passi dal treno

A due passi dal treno

Marco Pelliccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Eclissi

anno edizione: 2015

pagine: 172

Un solo binario collega Sant'Andrea al Salento: puoi partire o tornare, ma il percorso è sempre lo stesso. Per molto tempo questo posto dimenticato da Dio è rimasto incontaminato, separato dal resto del mondo. Poi, col tempo, le cose sono cambiate: le strade sterrate sono state asfaltate, i piloni elettrici edificati, e le rotaie hanno solcato le campagne deturpandone la terra rossa. Come le vite di Michele, Andrea e Nicola: tre adolescenti che derubano una biglietteria per porre fine alle minacce dell'usuraio che tiene sotto controllo la comunità di Sant'Andrea. Da un piano criminale all'altro, i tre ragazzi vivono un momento cruciale della loro adolescenza, che ne sancisce l'ingresso verso l'età adulta e svela molte verità nascoste: Michele scopre il motivo per cui il padre è finito in carcere, Andrea chiude i conti con una coetanea innamorata, Nicola riesce a dare un nome al dolore che lo separa dalla madre. E a nulla serve l'omertà del bigliettaio derubato che non trova il coraggio di confessare alla polizia quello che ha visto: le vite dei tre ragazzi cambiano per sempre, niente li riporterà più indietro.
12,00

Un dandy a teatro. Oscar Wilde e Woody Allen. Dalla letteratura al cinema al teatro per svelare e ricomporre le maschere della modernità

Un dandy a teatro. Oscar Wilde e Woody Allen. Dalla letteratura al cinema al teatro per svelare e ricomporre le maschere della modernità

Marco Pelliccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 60

Ironia, paradosso, umorismo e sarcasmo: sono questi i principali strumenti della provocazione di Oscar Wilde e Woody Allen. Ma qual è il senso della loro maschera? E in che modo interagiscono con i relativi contesti di riferimento? Attraverso l'analisi dell'attività letteraria, teatrale e cinematografica dei due autori, un percorso interdisciplinare che coglie un atteggiamento artistico e critico volto a sconsacrare le idolatrie e i modelli delle belles époques di fine Otto-Novecento, riabilitando le figure dell'outsider. Chi sono il fallito e l'uomo di successo, il marito ideale e la donna senza importanza? Calandosi nelle infinite peripezie della commedia umana, Oscar Wilde e Woody Allen rispondono con una serie di opere brillanti, testimoniando lo spirito di un tempo.
6,20

Vapore metropolitano

Vapore metropolitano

Marco Pelliccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 54

La silloge di Marco Pelliccioli trova la sua vera essenza già nel titolo stesso: Vapore metropolitano, infatti, pone le sue radici nel mondo quotidiano in cui sono imbrigliate le nostre vite, in quell'intreccio di colori, odori, immagini, così diverse dal mondo naturale cui apparteniamo, ma a cui, nonostante i limiti, ormai siamo talmente assuefatti da non poterne più fare a meno. L'antologia ha come suo fondamento e, nel contempo, punto d'arrivo, l'universo delle città, da Roma a Milano, passando per Londra, fermandosi, a tratti, anche su autostrade dove "i giri del motore bruciano l'asfalto" (A4). Su questo scenario prendono vita i pensieri di Pelliccioli, le sue profonde riflessioni sull'esistenza umana, le osservazioni di avvenimenti soliti, consueti, ma che assumono una luce diversa se filtrati dall'occhio del poeta, analizzati attraverso la magica penna della poesia.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.