Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Sgroi

Troverà ancora la fede sulla terra? La crisi della Chiesa dopo il Vaticano II

Troverà ancora la fede sulla terra? La crisi della Chiesa dopo il Vaticano II

Claude Barthe

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 192

Se il Concilio Vaticano II non è l'unica spiegazione della crisi senza precedenti che attraversa oggi la Chiesa, è innegabile che esso sia all'origine di un terremoto teologico, liturgico e pastorale che ha avuto conseguenze disastrose sulla fede cattolica. Sessant'anni dopo, questo libro si concentra sulla storia della presa del potere dottrinale da parte dei sostenitori del modernismo e della nuova teologia: grazie a reticenze e ambiguità, oltre che a un'impostazione adogmatica, l'assemblea conciliare ha messo al centro la libertà religiosa, l'ecumenismo e il dialogo con le religioni non cristiane, spianando la strada al relativismo moderno. Resta dunque aperta una domanda: è lecito pensare che la fede cattolica scompaia dal mondo?
19,00

Dove la corsa termina d'alcione

Dove la corsa termina d'alcione

Marco Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2019

pagine: 100

Come la vita – non sempre di immediata comprensione! – questa silloge poetica è carica di mistero. È un magnete che attrae l’uomo e poi lo sospinge verso una navigazione, verso un volo. Marco Sgroi, con Dove la corsa termina d’alcione, attraverso l’intersecarsi fecondo della dimensione orizzontale dell’esistenza con quella verticale, cerca di delineare un ‘compito’: quello di far accostare il cuore dell’uomo al fascino del mistero. Solo così egli potrà cercare di cogliere, dentro il turbine esistenziale dell’inquietudine violenta, della domanda bruciante e dell’invocazione orante, il senso profondo di quelle ‘esperienze-comuni’ che sono parte integrante della vita. Perciò, attraverso il variegato impasto di versi, immagini e simboli, di vita e riflessioni sofferte, Dove la corsa termina d’alcione cerca di mettere ‘a fuoco’ con la luce della speranza lo stupore della vita, del dolore, della morte; e cerca di ricordare all’uomo – questo dovrebbe essere il ‘servizio’ più nobile della Poesia! – la vera vocazione: volgere il viso alle stelle del «peplo trapunto», per scoprirsi preziosi e amati; nonostante tutto, salvati.
13,00

La fragile bellezza di una farfalla. Il dono e la gioia di un'inaspettata amicizia

La fragile bellezza di una farfalla. Il dono e la gioia di un'inaspettata amicizia

Marco Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2018

pagine: 38

Riccardo Visioli (Vicomoscano, 14 gennaio 1998) è un ragazzo speciale: perché è affetto fin dalla nascita da due malattie genetiche rare ma, soprattutto, perché ha fatto di questa sua “impotenza” il suo punto di forza. È testimone dell’amore del Dio di Gesù Cristo, che egli ha accolto pienamente nella sua carne e nel suo cuore. Ed è grazie a questo amore che ha trasfigurato la fragilità e la sofferenza in bellezza e gioia di vita. La storia e la forza di Riccardo – morto il 24 aprile 2018 – hanno commosso centinaia di persone.
10,00

Il volto, il cuore e la croce - La sinfonia dell'amicizia come singolare testimonianza della Rivelazione

Il volto, il cuore e la croce - La sinfonia dell'amicizia come singolare testimonianza della Rivelazione

Marco Sgroi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 165

È possibile, con l'aiuto del concetto di testimonianza, strutturare un discorso teologico che tenga conto dell'amicizia? E come è possibile "pensarlo" nell'epoca in cui crollano le esperienze fondanti/fondamentali della vita? L'esperienza umana, arricchita dalla riflessione filosofica, spirituale e fenomenologica, entra in dialogo con quella teologico-fondamentale per dar voce a un'unica sinfonia: quella testimoniata da Dio che, in Cristo, si intrattiene tamquam amicos con ciascun uomo.
13,50

La diffamazione civile e penale

La diffamazione civile e penale

Giuseppe Cassano, Marco Sgroi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: VII-524

Il tema della diffamazione sia in ambito civile sia penale trova sostanzialmente risposta nelle sentenze giurisprudenziali. In questo testo si ripercorrono da un punto di vista scientifico sistematico tutte le problematiche sottese, per poi verificare le risposte giurisprudenziali per ciascuna questione, con particolare attenzione agli elementi considerati dalle Corti "diffamatori". Sono, inoltre, presi in considerazione la tutela dell'onore e della reputazione in Internet e le tematiche risarcitorie.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.