Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Tangheroni

Commercio e navigazione nel Medioevo

Commercio e navigazione nel Medioevo

Marco Tangheroni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 512

Il commercio marittimo dalle antiche civiltà mediterranee sino alle soglie della grande stagione dei viaggi e delle esplorazioni dell'età moderna. Assistiamo alla nascita e al tramonto dei grandi imperi - da quello bizantino a quello arabo, da quello turco a quello cinese -, seguiamo i vichinghi nella prima rotta per l'America, gli spagnoli e i portoghesi nell'esplorazione di un'Africa che emerge lentamente dalle nebbie della leggenda, osserviamo i mercanti fiorentini e genovesi che commerciano dall'Inghilterra alla Tunisia, viaggiamo con Marco Polo attraverso le città orientali. Un affresco affascinante, tracciato con il rigore documentario dello studioso ma anche con la sapienza di un grande narratore.
25,00

La città nel Medioevo

La città nel Medioevo

Jacques Heers

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2018

pagine: 559

La storia del paesaggio urbano è quasi ancora tutta da scrivere. Per lungo tempo, a proposito della nascita prima e poi della crescita della città nel Medioevo in Occidente, sono stati privilegiati i fenomeni di natura strettamente economica per render conto dell'evoluzione del paesaggio urbano. Senza negarne l'importanza, si deve considerare che ben altri fattori decisivi meritano un attento esame. In particolare, occorre porre l'accento, da una parte, sui legami molto potenti esistenti tra il formarsi, il permanere o il degradarsi dei tessuti urbani o delle forme d'urbanizzazione in generale, e dall'altra sulle strutture politiche e sociali che governano gli uomini nelle città. E non si tratta soltanto di prendere in considerazione le istituzioni governative o amministrative, ma di vedere chi, effettivamente, dirige la città, quali categorie d'individui o quali gruppi la tengono in mano, e attraverso quali mezzi dichiarati od occulti; di precisare le loro origini e ancor più le loro organizzazioni sociali, il modo in cui si riuniscono, si appoggiano o si contrastano a vicenda. Paesaggi, poteri e conflitti sono inseparabili.
33,00

Cristianità, modernità, rivoluzione. appunti di uno storico fra mestiere e impegno civico-culturale
16,80

Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila

Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila

Marco Tangheroni

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2008

pagine: 144

Convinto della funzione degli intellettuali e degli uomini di cultura nei confronti della società, Marco Tangheroni, in questo libro che esce postumo, affronta la propria identità di storico attraverso riflessioni che investono questioni relative alla complessità del passato, ai limiti della conoscenza storica, all'irriducibilità e alla casualità degli eventi. Gli aforismi dello scrittore Nicolás Gómez Dávila sono l'espediente per approfondire problemi ed aspetti incontrati quotidianamente da chi pratica la storia, scritti e presentati dall'autore "col giro mentale di un professore che sta colloquiando con i suoi studenti".
15,00

Politica, commercio e agricoltura a Pisa nel '300

Politica, commercio e agricoltura a Pisa nel '300

Marco Tangheroni

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 232

La politica e l'economia sono le fondamenta del divenire di qualsiasi società. Il "tormentato" Trecento pisano appare uno dei periodi più significativi e al tempo stesso più critici dello sviluppo di una comunità ai vertici della vita e dei commerci della penisola italiana e del bacino del Mediterraneo. Le grandi famiglie pisane sono fatte protagoniste in un affascinante palcoscenico ricostruito con intelligenza e attenta analisi storica.
15,00

La città dell'argento

La città dell'argento

Marco Tangheroni

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1985

pagine: 464

37,99

Scritti
23,00

Cammei di sanità. Tra memoria e attesa

Cammei di sanità. Tra memoria e attesa

Marco Tangheroni

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2005

pagine: 48

5,50

Parole mie che per lo mondo siete

Parole mie che per lo mondo siete

Marco Tangheroni

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 36

5,00

La città nel Medioevo

La città nel Medioevo

Jacques Heers

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1999

pagine: 562

33,05

Commercio e navigazione nel Medioevo

Commercio e navigazione nel Medioevo

Marco Tangheroni

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 512

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.