Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Zelioli

Speranze di pace

Speranze di pace

Marco Zelioli

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

«"Speranze di pace", di Marco Zelioli, coniuga desideri, aspirazioni, progetti, che gran parte dell’umanità - o almeno coloro che vengono chiamati “uomini di buona volontà” - vorrebbero veder realizzati nella convivenza fra i popoli della Terra, al di là di ogni differenza esistente fra i gruppi umani che abitano il Pianeta, sia essa di carattere economico, sociale, politico, ideologico, religioso o altro. Le meditazioni dell’autore non costituiscono solo un richiamo all’attualità storica mondiale, ma intendono portare avanti un discorso più generale ed universale sul valore della pace come bene e dono prezioso che non va disperso e come volontà divina: "Non uccidere" (Quinto comandamento, Esodo, 20, 13) che dunque sancisce la natura sacra della vita, appartenente soltanto a Dio, e che nessun uomo può arrogarsi il diritto di sopprimere.» (Dalla prefazione di Enzo Concardi)
15,00

In cammino. 50 anni di poesia in musica

In cammino. 50 anni di poesia in musica

Amelio Cimini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«L’Autore, che ha al suo attivo oltre cinquecento brani musicali pubblicati, ora ci offre questo suo In cammino che raccoglie un piccolo numero di canti-preghiere, ‘distillando’ i testi in sette parti: le prime sei (La vita, Simboli e segnali, La ricerca, La scoperta, Il Mistero, L’Annuncio) sono una sequenza investigativa della vita di chi voglia rendersi più consapevole del proprio essere; l’ultima (Donna e Madre) è quasi l’indicazione della ‘compiutezza’ che l’umanità trova in Maria, cui ci si può rivolgere cantando perché è la ‘nostra’ madre: piena di giovinezza, di misericordia, di luce – per richiamare alcuni titoli. Sono molte le reminiscenze bibliche, ovviamente, trattandosi di canti religiosi. Questa raccolta ci regala un modo di pregare lungo il “cammino” della nostra vita» (Dalla prefazione di Marco Zelioli).
16,00

Fiori di Calendula Maritima

Fiori di Calendula Maritima

Antonino Stampa

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

«Il titolo Fiori di Calendula maritima (pianticella salvata dall’estinzione che cresce solo in una piccola parte costiera della Sicilia trapanese) ci colloca subito nella terra di Antonino Stampa, alla quale lo scrittore ci trasporta attraverso i suoi occhi innamorati. Perché, come recitano i versi introduttivi, riecheggiando quanto Goethe diceva della bellezza: «La poesia / non è nelle cose, / ma negli occhi / di chi / le guarda». Ed è così che l’autore ci accompagna lungo le cinque parti che compongono l’opera. Le prime quattro (Come un battito d’ali, Noi e gli altri, Quel che lasciamo, Universo) sono tanto connesse tra loro che le poesie che le compongono sono numerate in sequenza dalla I alla XXXI; la quinta (Belice 1968-2018) è una sorta di poemetto interamente dedicato, a cinquant’anni dall’evento, al drammatico terremoto che colpì Gibellina e dintorni...» (Dalla prefazione di Marco Zelioli)
15,00

Frammenti di luce

Frammenti di luce

Marco Zelioli

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 116

La raccolta di poesie di Marco Zelioli è tutta pervasa di luce: luce e speranza sono parole chiave, ripetute molte volte nei diversi componimenti. Il titolo, Frammenti di luce, si addice molto all'opera, in quanto ogni poesia offre uno spiraglio, un frammento di luce, anche nelle situazioni più disperate e buie. Il poeta conserva sempre un animo positivo, convinto che la speranza può sconfiggere oscurità e male. Speranza animata da una fede profonda, che non dà spazio allo sconforto, all'abbandono, alla resa, alla paura.
12,00

Dagli scaffali della biblioteca

Dagli scaffali della biblioteca

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

La nuova pubblicazione di Nazario Pardini "Dagli scaffali della biblioteca" ci permette di apprezzare ancora una volta la sua verve di scrittore in versi, oltre che di fine critico e narratore altrove dimostrate. Se non costituisce una particolare novità nel panorama della sua opera, riprendendo (inevitabilmente) temi già affrontati ed ispirazioni già seguite, è però ancora sorprendente per la freschezza del pensiero, per la leggerezza dello scrivere, per la spontaneità dei sentimenti espressi, per il fascino con cui cattura il lettore fino a portarlo ad approfondire tanti aspetti dell’umana esistenza, senza però quel tedio di fondo che a volte si coglie nelle “rimembranze”.
12,00

Glossario della scuola e dell'inclusione

Glossario della scuola e dell'inclusione

Agata Nonnati, Marco Zelioli

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2020

pagine: 82

10,00

L'incanto della memoria

L'incanto della memoria

Giovanni Scribano

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Raccolta di poesie di Giovanni Scribano. Si ha fin dall’inizio l’impressione di uno scrittore solido, dallo stile privo di ricercatezze, padrone delle parole, apparentemente scritte con facilità impulsiva, ma che si intuiscono frutto di scelta meditata e talvolta sofferta. Giovanni Scribano ricorre pochissimo alle rime, occasionali e mai ricercate. Il suo linguaggio scorrevole, forse a volte classicheggiante ma mai affettato, di una purezza spesso dimenticata dai poeti delle ultime generazioni, è trattenuto, scevro di compiaciuti toni dolenti, in un incedere assorto, rinunciando, pur nel nitore ritmico del verso, a sterili tentazioni di calligrafismi verbali.
25,00

Briciole di vita. Ricordi e pensieri (2000-2019)

Briciole di vita. Ricordi e pensieri (2000-2019)

Marco Zelioli

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 102

«Leggendo le pagine di quest’opera, mi sono imbattuto in un uomo dalle visioni e convinzioni tetragone: tuttavia mi pare di intuire che esse non sono state raggiunte senza un cammino e una ricerca spirituali, problematiche e inquietanti, almeno in parte. Tanto che, per alcuni aspetti, mi pare si possano accostare alle famose parole di Sant’Agostino: “Ci hai fatti per Te, o Signore, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in Te”. Certo, poiché quasi tutta la poesia di Zelioli si sviluppa all’interno del messaggio cristiano ed è una lode al Creatore. Basta andare sui testi per rendersene immediatamente conto: inizieremo da quelli maggiormente ispirati da una dimensione religiosa che si pone domande, che ricerca la via, che s’interroga sul destino, per poi approdare a quelli che esprimono maggiormente certezze, conclusioni, sequela. “Di quanto silenzio avrà mai bisogno, / questo mio povero cuore fiaccato, / ogni giorno trafitto dal peccato, / prima che una risposta gli dia pace?...” (Colloquio interiore).» (Enzo Concardi)
10,00

Come spuma di onde. Raccolta di canti e poesie (1969-2016)

Come spuma di onde. Raccolta di canti e poesie (1969-2016)

Marco Zelioli

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2017

pagine: 240

Felicità e bellezza ci circondano, miste a dolori e affanni quotidiani. Ma noi siamo creati per la gioia, che forse avviciniamo con timore; e se l'assaporiamo anche un istante ci sembra di capire tutto quanto. Allora l'intuizione dell'eterno pare fermar dell'universo il moto, quasi cristallizzato per un attimo come spuma di onde in una foto.
16,00

Introduzione alla ricerca e all'uso dei dati scolastici
5,98

Governo delle scuole e alleanze educative

Governo delle scuole e alleanze educative

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Un volume che raccoglie una parte del percorso di riflessione portato avanti dall'Associazione professionale Di.S.A.L. (Dirigenti Scuola Autonome e Libere) sui temi dell'autonomia, del federalismo e di altre problematiche legate alla dirigenza scolastica. Partendo dal presupposto che la figura professionale del dirigente contribuisce in larga parte a determinare la qualità dell'istituto in cui lavora e che il suo ruolo si pone principalmente al servizio del percorso educativo, la Di.S.A.L. lancia attraverso questo quaderno una sfida per la creazione di nuove alleanze educative, che coinvolgano, oltre ai soci già attivi, anche realtà che possano portare esperienze differenti per un confronto costruttivo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.