Libri di Maria Caracausi
Itaca
Konstantinos Kavafis
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Se Konstantinos Kavafis è il poeta greco più tradotto in tutto il mondo, Itaca è indubbiamente, tra le sue poesie, la più nota e citata. La patria agognata da Odisseo è divenuta presto un simbolo, l' archetipo del nostos, il ritorno al luogo natale, alle proprie radici - in breve, il ritorno a sé stessi, al proprio essere profondo: condizione cui anela ogni viaggiatore per concludere degnamente l'avventura della vita. Vengono riportate in questo volumetto nove versioni italiane di "Itaca", che coprono un arco temporale di circa novant'anni (sulla base della data di pubblicazione), insieme alla storica versione francese di Marguerite Yourcenar (1958) e a quella inglese di Rae Dalven (1961); sarà il lettore a scegliere quale possa divenire la sua personale Itaca.
Un poeta greco a Stoccolma
Giorgio Seferis
Libro: Libro in brossura
editore: Aiora
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il premio Nobel per la Letteratura 1963 è stato assegnato a Ghiorgos Seferis «per la sua scrittura essenzialmente lirica, ispirata a un profondo senso del mondo greco e della sua cultura». Ghiorgos Seferis, raffinato intellettuale, conoscitore tanto delle letterature classiche quanto delle correnti culturali contemporanee, è poeta greco tra i più noti. I due Discorsi pronunciati a Stoccolma in occasione del conferimento del premio Nobel per la Letteratura nel 1963, ancora sorprendentemente attuali, presentano uno straordinario interesse per quanto attiene alla concezione che il poeta ebbe della grecità, della tradizione culturale del suo Paese, e soprattutto della lingua.
Ellenogatti. Gatti e Grecia. Agenda 2014
Maria Caracausi
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2013
pagine: 144
È noto che il gatto è caro, insostituibile compagno di artisti, scrittori e poeti. Non fanno eccezione gli intellettuali della Grecia moderna, dei quali vengono presentati in questa agenda alcuni brani (per lo più tradotti in italiano per la prima volta), incentrati su questo animale misterioso e irresistibile. Completano il quadro alcuni ritratti di "gatti qualunque", che si impongono allo sguardo con il fascino del loro quotidiano. Auguri per il 2014!