Libri di Maria Franzè
Pioggia di zucchero. Storie in piccolo da leggere e raccontare
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 40
Il topolino Libero, la formica Chica, l’asinello Artù, le orchidee Al e Gil, il cagnolino Happy, la farfalla Pollina e il delfino Ciambellino sono i protagonisti delle brevi storie dedicate ai bambini che sono raccolte in questo libro. La fiducia negli altri e la speranza che aiutano a non arrendersi davanti agli ostacoli, il rispetto per ogni forma di vita, l’amicizia, la solidarietà e l’inclusione sono i temi delle loro sette avventure nel mondo degli esseri umani, da leggere e raccontare. Età di lettura: da 5 anni.
Avviatori di fuochi
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 199
In una torrida estate romana, un incontro casuale dà inizio a una relazione clandestina che sconvolgerà tre vite. Miro, uomo d'affari dal fascino enigmatico, vive un matrimonio di convenienza con Cloe, una moglie tormentata e imprevedibile. L'apparente tranquillità della sua routine viene scossa dall'arrivo di Elettra, un'attrice teatrale magnetica e misteriosa. Tra lunghe conversazioni e incontri segreti, i due intrecciano un legame profondo, ma fragilissimo. Il triangolo amoroso si muove sul filo di tensioni sempre più insostenibili, tra sospetti, gelosie e segreti che emergono lentamente, fino a una resa dei conti inevitabile. Nulla sarà più come prima, e ogni maschera cadrà, rivelando desideri nascosti e verità mai confessate. Un viaggio attraverso le fragilità umane e il peso delle scelte, dove amore e ossessione si intrecciano in un destino che non lascia spazio alla redenzione.
Giugno bruciava
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 128
Giugno 1867, in un paesino sperduto dell’entroterra calabrese, simile a tanti altri sparsi nell’ex Regno delle Due Sicilie, dopo cinque anni di assenza, Giuditta ritorna al suo luogo natale: è una giovane donna e indossa abiti maschili. I compaesani, intenti a lavorare nei campi, accolgono il suo arrivo con astio e indignazione sussurrando mezze frasi circa il passato innominabile della donna. Chi è Giuditta? Qual è la sua colpa? Una volta giunta in paese, Giuditta si svela lentamente attraverso gli incontri ravvicinati con le donne esonerate dai lavori di campagna, perché troppo anziane o perché di salute malferma. Dialoghi, racconti di vita, ritratti impietosi, che alzano il sipario, mostrando una realtà di miseria, di ignoranza e di avversione del popolo contro la politica repressiva del nuovo regno d’Italia, di prepotenza ed esosità dei proprietari terrieri.
Conto senza resa
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 172
Fin da bambina, India amava ascoltare i racconti di nonna Fina. Leggende legate alla sua terra d'origine, un paesino calabrese, "una terra dimenticata anche da Dio" come lei stessa definiva. Oltre alle leggende, nonna Fina comincerà a "cuntare" la storia della sua infanzia vissuta tra omertà e ignoranza e riuscirà a svelare alla nipote, dopo vari colpi di scena, un terribile segreto che era riuscita a custodire per quarantacinque anni.
Era Elia
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
Parigi, Anni Venti. Ella e Ada sono due amiche legate da un vincolo d’amicizia forte ed enigmatico, come il loro passato innominabile. Ella è una ragazza bellissima e seducente. Modella e ballerina, è circondata da uomini che per lei sarebbero disposti a fare pazzie. Ada è una donna discreta che vive il tormento di un amore infelice per un uomo misterioso, Elia, amante vagheggiato e irraggiungibile. Le due donne conducono un’esistenza intensa, a contatto con una vita chiassosa, disordinata e sregolata, tra feste, viaggi, cinema, teatro e cenacoli artistici. Per Ella arriverà l’amore e con esso la vita verrà stravolta e illuminata dalla verità di Ada che affronterà i nodi irrisolti della loro amicizia, ma soprattutto supererà il vicolo cieco del suo amore irrealizzabile per Elia, l’uomo per il quale aveva tentato e fatto l’impossibile.
Anita
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: Masciulli Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 238
Anita è una donna segnata dal dolore e dalla passione, abitata da immagini impetuose e seducenti, piena di vita. La sua esistenza è una lunga sequenza di traversie, ma anche di felicità e di luce. Vive sempre agli estremi, oscillando dalla gioia allo smarrimento più profondo. Anita è una donna che non si rassegna mai e combatte per realizzare tutti i propri sogni. Vive con intensità i passaggi tragici quanto quelli più spensierati e questa grande forza la porta a raggiungere momenti di magia. Le sue vicende attraversano fenomeni distanti nello spazio, nel tempo e nella storia politica – la Seconda guerra mondiale e il nazifascismo, il conflitto israeliano-palestinese fino all’Intifada del 1987, l’avvento della dittatura militare in Brasile e la sua caduta nel 1984, il Sessantotto e gli strascichi nei Centri sociali di una Milano contigua a quella “da bere”, dell’alta moda, del craxismo, degli yuppies e poi di Tangentopoli, l’orientalismo e le vie di fuga nell’esotismo dell’India e dello Yoga.
Qualcosa di noi
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: Masciulli Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 236
Le donne, i bambini e la guerra
Maria Franzè
Libro: Libro in brossura
editore: GM Press
anno edizione: 2018
pagine: 128
I bambini, depositari di profonda saggezza rispetto a una società sempre più disumana e folle, dominano la prima parte del libro. Bambini, speranza di un futuro migliore, segnati da colpe e responsabilità di un mondo senza pietà, immerso in un divenire immutabile. E là dove c’è l’infanzia, c’è sempre la presenza eroica di una donna, àncora di salvezza. Un filo sottilissimo lega i vari personaggi della seconda parte, in una ragnatela di destini incrociati. Essi vivono, spesso, in paesi lontani, amandosi; altre volte, pur abitando nella stessa casa, gli unici sentimenti condivisi sono l’odio e la paura. Incomunicabilità e dramma, amore, passione e libero arbitrio. Differenti luoghi del mondo e diverse epoche storiche, ma quasi identici vissuti. Il distacco, la fuga da guerre e miseria alla ricerca di pane e libertà uniscono "Ritratti d’infanzia" e "Corrispondenze", le due sezioni che compongono "Le donne, i bambini e la guerra".
Il risveglio
Maria Franzè
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 65
Come da una notte popolata di presenze oniriche Sofia si risveglia nella quotidianità per scoprire un orizzonte infinito davanti a sé. La protagonista de "Il risveglio" è una donna che nel mezzo della sua vita riscopre se stessa, grazie anche ai segnali che i sogni le lasciano. Mentre alter ego popolano le sue notti di sogno, una vita dolorosa la modella con durezza: una drammatica perdita, la famiglia, un marito indifferente. Flussi di coscienza e ricordi assalgono Sofia presa dalla routine: l'effetto di rottura è dirompente e, presa consapevolezza di sé, la donna può abbandonarsi con fantasia al nuovo senso di libertà.