Libri di Maria Gloria Riva
Via Crucis della speranza
Maria Gloria Riva
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2025
pagine: 48
Una via crucis con al centro il tema della speranza. In Cristo sofferenza e morte non sono più l’ultima parola sull’uomo, lo sono, invece, perdono e vita eterna. Ha speranza chi vive con la certezza che in Gesù ogni uomo è legato alla misericordia divina. Lo attesta il grande passato del Primo Testamento e, soprattutto, la vita risorta narrata nel Nuovo. Questo porta il cristiano a viere il presente, per quanto drammatico possa essere, con la certa speranza che Dio interviene sempre nella storia per condurre l’uomo al suo destino di bene, di vita e di salvezza.
Le immagini della Chiesa
Maria Gloria Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 96
Maria Gloria Riva ci conduce alla scoperta dell’affascinante identikit della Chiesa disegnato dal Concilio Vaticano II nella “Lumen Gentium”, che si declina nell’arte di ogni tempo e manifesta la sorprendente forza della fede. Dai mosaicisti dell’arte paleocristiana fino agli artisti contemporanei, si può compiere un viaggio entusiasmante alla scoperta dei volti della Chiesa di Cristo: ovile e gregge; città turrita e porta di salvezza; radice e vigna; Gerusalemme ficta e corpo mistico del Salvatore. Ne nasce l’impressione profonda di un volto incancellabile dalla storia, dalla coscienza dell’uomo, dalle sue più intime attese di vita e di pienezza.
La Messa nell'arte. Gli affreschi della chiesa di Santa Maria Maddalena e Santa Teresa in Monza
Maria Gloria Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 160
«Gli artisti di ogni tempo hanno offerto alla contemplazione e allo stupore dei fedeli i fatti salienti del mistero della salvezza, presentandoli nello splendore del colore e nella perfezione della bellezza. È un indizio questo, di come oggi più che mai, nella civiltà dell’immagine, l’immagine sacra possa esprimere molto più della stessa parola» (Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica). Questo passo commenta in modo eccellente l’edificio che – attraverso queste pagine – si vuole visitare. Dal punto di vista artistico e spirituale, la chiesa di Santa Maria Maddalena e Santa Teresa a Monza è unica nel suo genere. Poche chiese, infatti, specie del tardo Ottocento, vantano un’unità tematica di tal portata. Grazie al genio femminile di una mistica monzese, Madre Maria Serafina della Croce, e all’opera di diversi e pregiati artisti lombardi, il fedele viene introdotto nel mistero della celebrazione eucaristica. Ogni opera di questo piccolo edificio educa alla preghiera e alla fede della Chiesa nel Mistero dell’Eucaristia. Il libro propone un originale percorso catechetico per la comprensione della Messa. Gli affreschi si rifanno esclusivamente ad episodi evangelici: è quindi possibile ricostruire l’itinerario qui offerto indipendentemente dalla possibilità di visitare dal vivo l’edificio.
Il codice dell'amore. L'ultima cena di Leonardo formato MP4
Maria Gloria Riva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il cantico della Maddalena
Maria Gloria Riva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 110
La storia di questo libro inizia a San Francisco dove si trova un monastero di Suore Adoratrici ed è insieme la storia di una Santa e di un film che la riguarda: il film infatti ripropone le tappe dell'avventura della Beata Maria Maddalena dell'Incarnazione, al secolo Caterina Sordini (Porto Santo Stefano, 17 aprile 1770 - Roma, 29 novembre 1824), fondatrice delle monache Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento.
Tracce del mistero. Le verità della fede in 14 miracoli eucaristici
Maria Gloria Riva
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 64
Questo libro racconta quattordici Miracoli Eucaristici, ripuliti dall'efasi del sensazionalismo e riconsegnati all'uomo d'oggi. Questi eventi sono guardati attraverso la lente fornita da una preghiera tratta dagli scritti della Beata Maria Maddalena dell'Incarnazione: da questo testo sono stati tratti i temi che raccontano il Mistero dell'Eucaristia. Si delinea così un percorso in quattordici tappe che ci aiutano a ripercorrere le tracce di un mistero cardine della nostra fede. Così esposti, gli eventi miracolosi si prestano a diventare supporto per una catechesi efficace sull'Eucaristia e sulle verità di fede a essa connesse.
Paolo di Tarso. Apostolo delle genti
Piero Re, Maria Gloria Riva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ares
anno edizione: 2009
pagine: 176
La vita, il pensiero e l'annuncio di Paolo di Tarso in una sintesi curata dal teologo Piero Re. L'autore ripercorre con estremo rigore la biografia del "tredicesimo apostolo" dalla conversione all'eroico martirio, dimostrandone, in assiduo legame con gli scritti, la possente genialità teologica, l'impeto missionario che rivolse a tutti i popoli della terra già nell'arco della prima generazione cristiana e, per questa via, rivelando in lui il maestro della "sana dottrina" pastorale e il mistico ispiratore del cristianesimo quale religione della carità.
Mendicanti di bellezza. Un non credente e una monaca a confronto sulla vita
Fabio Cavallari, Maria Gloria Riva
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 152
I due autori, una monaca di clausura e un giornalista ateo, prendono le mosse dai dipinti di noti artisti contemporanei per raccontarsi le loro storie e riflettere su di esse con uno sguardo laico verso il cielo, l'eterno, l'assoluto. L'arte e la bellezza diventano così il terreno di incontro per un dialogo possibile, alla ricerca della verità. Un libro illustrato, di grande effetto, con le riproduzioni a colori di celebri capolavori dell'arte. In appendice una sezione biografica sugli artisti citati: Bak, Boccioni, Bosch, Bruegel, Casorati, Dalì, Daumier, De Chirico, Fetting, Van Gogh, Kandinskij, Klimt, Magritte, Matisse, Picasso, Vermeer.
Una suora per amico
Andrea Pamparana, Maria Gloria Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 176
"Questo libro, narrando di un dialogo fra una monaca e un giornalista televisivo, fra due mondi così apparentemente lontani, è lo specchio di questa verità: nell'ambito religioso si pongono le domande essenziali al destino ultimo dell'uomo. L'arte, di cui anche in questo libro si parla, testimonia la volontà di trovare risposte definitive" (dalla Prefazione). Lei è Suor Maria Gloria Riva, fondatrice di un monastero di clausura; lui è Andrea Pamparana, vicedirettore del Tg5. Insieme sono una coppia di amici che ha il coraggio di colloquiare su tutto: dalle scelte di vita alla vocazione, dalla fede al mistero del male, dall'arte alla letteratura... Un confronto profondo e sereno, ricco di molte domande e di altrettante sincere risposte.
Testimoni del mistero. Quadri sul Vangelo di Luca
Maria Gloria Riva
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 128
Un viaggio affascinante nel Vangelo di Luca attraverso le opere di Pontormo, De la Tour, Bellini, Gauguin, Masaccio, Caravaggio, Chagall, Rembrandt, Tintoretto. Una esperienza di lettura dell'arte a partire dalla fede di grandi artisti che, in ogni tempo, non si sono accontentati di credere ma hanno anche reso visibile la loro fede. L'Autrice è monaca di clausura. Da tempo si dedica a indicare le opere d'arte come la grande porta del Mistero.
Nell'arte lo stupore di una presenza
Maria Gloria Riva
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
Sullo sfondo le grandi allegorie di Lorenzetti e dei fratelli Van Eyck, le scene evangeliche di Vermeer, Giovanni Bellini, Michelangelo, Bosch, e naturalmente le Ultime Cene (Veronese, Leonardo), e in primo piano le analisi 'tecniche' dei soggetti pittorici: esse consentono a Riva di mostrare la quintessenza spirituale dell'arte, di riflettere in particolare sulla centralità dell'eucaristia. Una galleria di capolavori della pittura europea appartenenti ad epoche diverse affiancate ad una raccolta di considerazioni spirituali meditate alla luce degli scritti di Maria Maddalena dell'Incarnazione. Il linguaggio adottato da Riva sfugge al gergo della critica d'arte e si adatta bene al grande pubblico.
L'arte del silenzio
Emiliano Antenucci, Maria Gloria Riva
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
"Gli autori di questo libro-guida ci propongono un 'pellegrinaggio' alle sorgenti del silenzio. Scelta molto significativa, che ci fa subito capire l'essenziale: il silenzio è un dono di Dio, non lo si 'acquista' e neppure lo si 'conquista', ma lo si riceve in dono. Bisogna, però, desiderarlo e accoglierlo in cuore umile e povero, pieno di stupore. Per 'insegnare' il silenzio, è stato scelto un suggestivo percorso attraverso l'arte di un mistico: il beato Angelico. Conducendo dolcemente il lettore a contemplare gli affreschi del convento domenicano di San Marco in Firenze, suor Gloria Riva lo aiuta a cogliere la bellezza spirituale degli affreschi, così da fare un vero incontro con il mistero del Verbo incarnato. Ad ogni passo, ad ogni sosta contemplativa, si inserisce la voce silenziosa di fra' Emiliano, che aiuta a far luce dentro il cuore e a stare con semplicità e sincerità davanti al Signore." (Dalla Prefazione di Madre Anna Maria Cànopi osb)