Libri di Maria Guerra
Clinica del trauma nei rifugiati. Un manuale tematico
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 355
Questo libro è figlio di una mancanza e dell’unione di alcune risorse e esperienze. Esiste una differente clinica del trauma a partire da diversi contesti, culture e agenti traumatici? Se i campi dell’etnopsichiatria e della psicotraumatologia hanno registrato un notevole sviluppo, manca però nella letteratura italiana un testo che unisca indicazioni sulla clinica post-traumatica in popolazioni culturalmente differenti, con informazioni sulle influenze che gli eterogenei fattori culturali realizzano sui quadri post-traumatici e sulle modificazioni necessarie nel loro trattamento. A queste mancanze tenta di rispondere questo libro che, frutto delle competenze e delle esperienze di vari operatori in differenti contesti con pratiche diversificate, è un manuale tematico centrato sulle difficoltà teoriche e soprattutto pratiche che emergono nell’incontro con persone che per la loro patologia e cultura possono apparire a una distanza smisurata.
Vocazione di vento
Maria Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2015
pagine: 80
Il tema ricorrente di queste poesie è il tempo e il suo trascorrere inevitabile. Un tempo che desidera fermarsi, attardarsi su ogni istante di gioia, su ogni emozione: l'amore, l'acqua, il vento, una pianta di buganvillea; ma anche il grido di dolore, la rabbia, le domande senza risposta. È una poesia diretta, breve, sensibile, profonda, quella di María Guerra. Non ha ricercatezze, non ha ornamenti. Ha trovato la sua voce, una voce essenziale.