Il tema ricorrente di queste poesie è il tempo e il suo trascorrere inevitabile. Un tempo che desidera fermarsi, attardarsi su ogni istante di gioia, su ogni emozione: l'amore, l'acqua, il vento, una pianta di buganvillea; ma anche il grido di dolore, la rabbia, le domande senza risposta. È una poesia diretta, breve, sensibile, profonda, quella di María Guerra. Non ha ricercatezze, non ha ornamenti. Ha trovato la sua voce, una voce essenziale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Vocazione di vento
Vocazione di vento
| Titolo | Vocazione di vento |
| Autore | Maria Guerra |
| Curatore | G. Toti |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Taschinabili, 19 |
| Editore | Fahrenheit 451 |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 04/2015 |
| ISBN | 9788886095167 |
Libri dello stesso autore
€28,00

