Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Paola Monaco

Elementi di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il manuale mira a offrire a chi si avvicina per la prima volta alla materia – e in modo particolare agli studenti dei corsi di laurea triennali – un quadro quanto più possibile completo, esaustivo e aggiornato del diritto del lavoro alla luce della sua evoluzione. Nel testo viene condensata una materia che, per le diverse e spesso dissonanti logiche ispiratrici che la percorrono, si presenta complessa e, a volte, disorganica in quanto frutto di successive stratificazioni. La struttura del volume è intenzionalmente agile, il suo contenuto è essenziale ma completo. I singoli capitoli che compongono il manuale ripercorrono i temi nodali del diritto sindacale, attraversano la disciplina del rapporto di lavoro per giungere a fornire un quadro sintetico del servizio di ispezioni sul lavoro. Nella quarta edizione il contenuto del manuale è stato aggiornato per dar conto delle principali novità intervenute nell'ultimo biennio sia sul versante normativo, sia su quello giurisprudenziale. Autori: Chiaromonte William, Failla Alessandro, Frigo Paola, Frosecchi Giulia, Gadaleta Francesco, Monaco Maria Paola, Muller Roberto, Papa Danilo, Renzi Samuele, Riccio Antonio, Vallauri Maria Luisa.
36,00

Elementi di diritto del lavoro

Elementi di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il manuale mira a offrire a chi si avvicina per la prima volta alla materia, e in modo particolare agli studenti dei corsi di laurea triennali, un quadro quanto più possibile completo, esaustivo e aggiornato del diritto del lavoro alla luce della sua evoluzione. Nel testo viene condensata una materia che, per le diverse e spesso dissonanti logiche ispiratrici che la percorrono, si presenta complessa e, a volte, disorganica in quanto frutto di successive stratificazioni. La struttura del volume è intenzionalmente agile, il suo contenuto è essenziale ma completo. I singoli capitoli che compongono il manuale ripercorrono i temi nodali del diritto sindacale, attraversano la disciplina del rapporto di lavoro per giungere a fornire un quadro sintetico del servizio di ispezioni sul lavoro e del sistema di sicurezza sociale. In questa terza edizione il contenuto del volume è stato aggiornato per dar conto dei più recenti provvedimenti adottati. L'esigenza di aggiornamento ha consentito di rivedere per intero l'opera, ampliandone alcune parti e aggiungendone di nuove, nell'intento di rendere il testo sempre più chiaro e fruibile.
35,00

La lingua italiana in una prospettiva di genere. Atti del Seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell’Accademia della Crusca (1° marzo 2022)

La lingua italiana in una prospettiva di genere. Atti del Seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell’Accademia della Crusca (1° marzo 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

pagine: 94

Era il 1987 quando Alma Sabatini, su sollecitazione della Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra donna e uomo, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, pubblicava "Le raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana". A distanza di oltre trent'anni da quella pubblicazione, il tema ha mantenuto intatta la sua attualità diventando la chiave di volta per la lettura e l'interpretazione delle tematiche e delle politiche di genere. Partendo da questo contesto, gli Atenei di Firenze e di Udine hanno proposto una riflessione sul rapporto tra genere e linguaggio, riportando il tema al centro del dibattito scientifico, ma scevro da quegli aspetti mediatici di cui appare spesso intriso nell'opinione pubblica e che, a volte, finiscono per minarne il vero valore.
9,90

La riforma del lavoro pubblico. Riflessioni a due anni dalla legge Madia

La riforma del lavoro pubblico. Riflessioni a due anni dalla legge Madia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 166

Il libro si occupa della c.d. legge Madia di riforma della pubblica amministrazione che è entrata in vigore il 7 agosto del 2015. Sposando un’ottica pluridisciplinare, il testo è incentrato, in primo luogo, sull’analisi della sentenza della Corte Costituzionale n. 251/2016, con la quale è stata dichiarata la parziale incostituzionalità della l. n. 124 del 7 agosto 2015 e sulle conseguenze da essa prodotte sia sui decreti già emanati, sia sui possibili scenari futuri derivanti dalla possibile applicazione del principio di leale collaborazione anche al procedimento di approvazione delle leggi; in secondo luogo, sui possibili scenari di riforma della dirigenza pubblica – essendo la precedente rimasta sulla carta proprio a seguito e in conseguenza della sentenza n. 251/2016 della Corte Costituzionale ‒ e su alcune delle più rilevanti novità contenute nei decreti legislativi n. 74 e n. 75 del 2017. In particolare, dopo un’intensa riflessione su contratto e legge nella disciplina del lavoro pubblico, sono stati oggetto di esame il tema della valutazione della performance e la materia disciplinare. Il volume trae spunto dal Convegno tenutosi a Firenze il 27 settembre 2017, dove alcuni studiosi ne hanno discusso soffermandosi sui due momenti che hanno avuto particolare valenza per la riforma del settore del lavoro pubblico.
22,00

Gli incarichi di funzione dirigenziale. Uno snodo cruciale nel rapporto fra politica ed amministrazione

Gli incarichi di funzione dirigenziale. Uno snodo cruciale nel rapporto fra politica ed amministrazione

Maria Paola Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

In un momento in cui la politica richiede sempre maggiore discrezionalità nelle scelte da compiere, l'autore riflette sui metodi di attribuzione e revoca degli incarichi dei dirigenti pubblici quale snodo cruciale nel rapporto fra politica ed amministrazione nei processi di riforma del pubblico impiego, non ultimo in quello appena iniziato con la l.n. 124/2015. Si tratta di un tema difficile ed importante che - come sottolinea Bernardo Giorgio Mattarella nella sua prefazione - "si colloca al cuore del rapporto tra politica e amministrazione, nel punto di massima tensione tra le ragioni del merito e dell'imparzialità, da un lato, e quelle della rappresentanza politica e della responsabilità politica per l'amministrazione, dall'altro" ed in cui "non è facile trovare il corretto equilibrio tra queste esigenze, regolando gli incarichi dirigenziali in modo da assicurare una corretta trasmissione dell'indirizzo politico e una reale distinzione di responsabilità tra politica e dirigenza".
25,00

Lo sciopero nei servizi essenziali

Lo sciopero nei servizi essenziali

Giovanni Di Cagno, Maria Paola Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 280

25,00

Modelli di rappresentanza e contratto collettivo

Modelli di rappresentanza e contratto collettivo

Maria Paola Monaco

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XI-166

13,00

Benessere, organizzazione e contratto di lavoro: una ricomposizione

Benessere, organizzazione e contratto di lavoro: una ricomposizione

Maria Paola Monaco

Libro: Libro rilegato

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2023

Il benessere organizzativo, che in assenza di definizione legislativa è descritto come "capacità di un'organizzazione di promuovere e mantenere il più alto grado di benessere fisico e psicologico", costituisce un elemento che genera un circolo virtuoso fra salute e qualità del lavoro. Tale relazione evidenzia come l'elemento intorno a cui ruota il benessere nei luoghi di lavoro sia l'organizzazione ed il connesso potere del datore di lavoro di strutturarla nel rispetto della cornice dell'art. 41 Cost. Non si possono pertanto considerare improntate al benessere le organizzazioni in cui sia calpestata la dignità del lavoratore assecondando atteggiamenti discriminatori, molesti o mobbizzanti, o si creino situazioni di stress, disagio e malessere, tutte situazioni foriere di possibili vere e proprie malattie. Un tema complesso rispetto a cui, partendo dall'analisi delle disposizioni che intervengono su questi eventi, filtrate dalle interpretazioni che di esse ne danno la dottrina e la giurisprudenza, si pone l'obiettivo di valutare se e quali fra gli istituti già presenti nel corpus normativo possano indirizzare il datore di lavoro ad operare scelte organizzative "di benessere". Prefazione di Paolo Pascucci.
35,00

Elementi di diritto del lavoro

Elementi di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 368

34,00

Elementi di diritto del lavoro

Elementi di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XV-298

Il manuale "Elementi di diritto del lavoro" mira ad offrire a chi si avvicina per la prima volta alla materia – ed in modo particolare agli studenti dei corsi di laurea triennali – un quadro quanto più possibile completo, esaustivo ed aggiornato del diritto del lavoro alla luce della sua evoluzione. Nel testo viene condensata una materia che, per le diverse e, spesso, dissonanti logiche ispiratrici che la percorrono, si presenta complessa e, a volte, disorganica in quanto frutto di successive stratificazioni. La struttura del volume è intenzionalmente agile, il suo contenuto è essenziale ma completo. I singoli capitoli che compongono il manuale "Elementi di diritto del lavoro" ripercorrono i temi nodali del diritto sindacale, attraversano la disciplina del rapporto di lavoro per giungere a fornire un quadro sintetico del servizio di ispezioni sul lavoro e del sistema di sicurezza sociale.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.