Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Pia Quintavalla

Ancorpiù. Pensieri colorati

Ancorpiù. Pensieri colorati

Giuliana Maldini

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Questo ultimo libro di Giovanna Maldini, Ancor più, una raccolta di forme poetiche e micro narrazioni, si presenta, ancora un volta, dopo i precedenti libri, come una tavolozza di colori e parole. Credo che il senso dei colori, il loro agire quasi autonomo, disegni la scena del mondo per poi seguire la stessa sorte delle parole, poiché genera significati e prima ancora esso gioca, poiché da sempre sta come il senso magico, e piccolo (vero) della vita. La curiosità insaziabile della Nostra consiste nel farli roteare assieme, in un caleidoscopio portatile, testimone fedele delle giornate, occhio vigile e divertito, o allarmato, ma sempre partecipe e innamorato della vita: questo è il valore aggiunto. I momenti più felici sono, nel profilo poetico, quando c’è il riposo, e la stanza, o strofa intera si diverte a verticalizzarsi e non si conchiude subito nelle eleganti scatoline cinesi degli aforismi brevi. Ma la bellezza del testo appare anche nella lettura fluente di un solista, e ci sovviene la grazia e leggerezza di un nuovo genere: il comico femminile [...] ma ecco apparire il retro del teatro verbale, in colore di verità e improvvisa malinconia, subito fermata, come in un bell’abito da una spilla sfolgorante. Un occhio femminile che dissente, ma è paziente, e rovescia con ironia in dolcezza i significati, e ci gioca." (dalla prefazione di Maria Pia Quintavalla)
10,00

Saudade

Saudade

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2024

pagine: 102

15,00

Estranea

Estranea

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2022

15,00

Quinta vez

Quinta vez

Maria Pia Quintavalla

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2018

pagine: 96

Quinta vez e un'opera forte di una sua coerenza interna e di una interessante articolazione aperta anche sul piano della forma, delle scelte stilistiche, se non addirittura di genere. Maria Pia Quintavalla si ricollega in parte a precedenti narrazioni in versi, come quelle di China, personaggio che ricompare, realizzando quella che considera una «breve allegoria della seconda vita di China, qui madre fanciulla, risorta in terra di Castiglia». Quintavalla sa offrirci il quadro di figure femminili, dove nel rapporto di sangue, tra madre e figlia, tra sorella e sorella, si riproducono le complesse dinamiche che sembrano condurre a percorsi sia lineari che paralleli. Ma uno dei caratteri in maggior rilievo del libro è nella varietà delle soluzioni formali. Dalla narrazione in prosa poetica con accensioni liriche, Quintavalla passa alla cronaca in versi, per approdare anche al dialogo teatrale nella sezione "Le sorelle", componendo un insieme, di cangiante novità espressiva e di sorprendente efficacia.
13,00

Vitae

Vitae

Maria Pia Quintavalla

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 123

“Che queste pagine siano "prose", o brani di romanzi, o segmenti di viaggi, di ricordi, di passioni vissute, di sperimentazioni fallite e poi lungamente e affettuosamente gestite dalla memoria, poco importa. Siamo di fronte a un libro composito che non soffre comunque di fronte a un possibile disegno di romanzo vissuto e di formazione, dove i due termini si sovrappongono perfettamente. Maria Pia Quintavalla giunge ai termini della propria storia con lo sparire e il riaffiorare dei ricordi, in un'atmosfera autobiografica che, se da un lato ricorda certe pagine di Anna Maria Ortese, dall'altra governa una scompigliata e irrefrenabile vena poetica, risucchiarne il diario e gli amori vissuti (quelli letterari e non letterari), i viaggi e le soste, i desideri, una profonda e consapevole voluttà di vivere e di viversi, i rapporti familiari e infine una segreta pietà verso cose, luoghi e persone che il passare degli anni ha rivitalizzato fino alla fiamma dell'identificazione intera. Una vita intensa, quella di Maria Pia, già così ampiamente documentata sul versante poetico, persino — a tratti — invasata da una contemplazione furiosa, se è vero che «Troppo genio, mi dicevano le amiche, e io per svincolarmi e mostrare che non ero soggiogata, mi ribellavo a parole, e nei fatti, iniziando una serie di contenziosi con lui per scagionarmi dell'essere già rapita, e imbambolata dall'amore». Ecco: il centro delle varie vicende sta in questa parola magica che accompagna l'autrice lungo tutto il corso del libro.” (dalla prefazione di Giuseppe Marchetti)
13,00

I compianti

I compianti

Maria Pia Quintavalla

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2013

pagine: 106

Attraverso le stanze della casa paterna, di una strada di una piazza di una città, si svolge il rito del compianto sulla morte del padre. I fondali di scena sono testimoni, come nella pittura e nel teatro, delle voci impegnate a dialogare fino all'ultimo, di un padre e di una figlia, nell'intimità dei loro affetti, unica guida al viaggio; ma gli affetti hanno un corso sinuoso e ritorni, come i versi. Del montaggio delle voci sono garanti i luoghi, che si fanno coro. Come nel mito l'eroe deve discendere agli inferi per poi ascendere al paradiso, un "Gesù convinto di parole". In appendice compaiono scritti di lui, scampato alla morte nel campo di prigionia, Stalag XVII A, quando si fa strada il sentimento della speranza, nella riscrittura de "Il Rigoletto", dove rivive la sua voce di suggeritore di scena, e la "canzone del prigioniero, che incensurata si scolpiva nel cuore".
12,00

China. Breve storia di Gina tra città e pianura

China. Breve storia di Gina tra città e pianura

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2010

pagine: 120

14,00

Le moradas

Le moradas

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 1996

pagine: 70

12,00

Lettere giovani

Lettere giovani

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1990

pagine: 88

9,26

Album

Album

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2005

pagine: 89

9,50

Corpus solum. (Storie, fiabe, prose brevi)

Corpus solum. (Storie, fiabe, prose brevi)

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Archivi del '900

anno edizione: 2002

pagine: 80

"Si dice che per conoscere un autore bisogna andare nei luoghi dove ha vissuto. A dar ragione a questa tesi, qui il luogo ci viene descritto dalla stessa autrice. È la pianura, popolata di memorie e di castelli, che da Parma a Reggio Emilia vanno verso il Po, fino a Colorno, e più precisamente al ghetto di Colorno. Proprio questo sembra essere il suo "ubi consistam". La Quintavalla ne dà conto in una avventurosa "biografia immaginaria" che accompagna prose e poesie e che informa della sua vena favolistica l'intera opera. "Corpus solum" raccoglie un consistente insieme di storie, fiabe e poesie brevi, scritte nel periodo 1980-2002." (dalla Prefazione di Giampiero Neri)
8,00

Estranea

Estranea

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Manni

anno edizione: 1999

pagine: 80

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.