Libri di Maria Rosaria Marella
Il diritto di famiglia nella società contemporanea. Teoria e metodo
Maria Rosaria Marella
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2025
pagine: 258
La violenza domestica e la responsabilità civile nel nuovo diritto di famiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 400
Violenza maschile, sexy dressing e eroticizzazione del dominio
Duncan Kennedy
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 188
Il libro affronta il tema della violenza maschile contro le donne e dell’abuso sessuale, in particolare, per metterne in luce l’incidenza in ogni ambito delle relazioni tra uomini e donne. L’ipotesi da cui muove il saggio è che l’abuso non riguardi solamente il rapporto tra l’uomo che compie l’abuso e la sua vittima, ma investa la struttura stessa delle relazioni tra i generi. Del loro vario atteggiarsi l’Autore offre una ricostruzione in chiave intersezionale che dà conto delle differenze interne alle categorie di donna e di uomo, evitando la trappola delle identità uniformanti. Il punto di vista dichiarato è quello del maschio bianco, adulto, eterosessuale e benestante: da questa prospettiva l’abbigliamento sexy è letto nei suoi significati possibili, da pratica sessista, retaggio di costumi patriarcali, a tattica di resistenza.
Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia
Maria Rosaria Marella, Giovanni Marini
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2014
pagine: 132
Che cos'è la famiglia? Come e perché diventa un'istituzione giuridica? E quale tipo di comunità familiare è 'famiglia' per il diritto? Nel libro, uno sguardo critico sulla famiglia quale prodotto del diritto positivo degli Stati, e sul ruolo che svolge nella disciplina dei rapporti interpersonali, sessuali e intergenerazionali, strutturando precise relazioni di potere fra i generi e costruendo identità e ruoli sociali che coinvolgono gli individui e i gruppi fino a incidere sulla fisionomia delle comunità nazionali.