Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rosaria Pagnani

Vecchie storie sempre nuove. Accadeva un tempo (1299-1780)

Vecchie storie sempre nuove. Accadeva un tempo (1299-1780)

Giuseppe Barra, Maria Rosaria Pagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2024

pagine: 148

Come non raccontare le vicende di alcune donne che con il loro singolare carattere, non comune a quell’epoca, che nel testo ragionano e diventano persone vere con passioni e criteri propri del loro tempo. Cosa dire del professore di grammatica che si incontra con il “capo famiglia” per concordare la futura istruzione del proprio nipote; segno evidente di un lungimirante desiderio di permettere al proprio ceppo di erudirsi e progredire ancora e sempre di più. Nel racconto notiamo come il giovane si comporta in modo simile ad un giovane odierno che pensa poco a studiare e molto a divertirsi. Il regesto apparentemente può sembrare statico, freddo, immobile e accessibili solo agli appassionati. Infatti, molto spesso, gli studiosi invece di recarsi negli archivi, li consultano direttamente su carta stampata. Anche gli studenti, che devono svolgere delle ricerche, con tali regesti si risparmiano dal dover decifrare le varie calligrafie dei notai. Non dimentichiamo che la calligrafia varia a seconda dei luoghi, delle epoche e dei tempi nei quali è stata creata.
15,00

Sapori e leggende

Sapori e leggende

Anna Colucci, Maria Rosaria Pagnani, Anna Serriello

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il volume, illustrato da Dalisca, propone ricette della tradizione accompagnate da interessanti notizie storiche sui principali ingredienti e curiosità attinte dal patrimonio mitologico mediterraneo. Opera finalista al Premio Donne tra ricordi e futuro, Sezione Cucina.
14,00

Mode e modi di donne

Mode e modi di donne

Maria Rosaria Pagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 256

Trentotto "pezzi" per parlare di donne; per raccontare vecchie storie sempre nuove sulle mode e sui modi di vivere al femminile; per scoprire cosa accomuna Carmela di Buccino a Isabella d'Este; Lucrezia Borgia a Imelda Marcos; Maria Antonietta regina di Francia a Maria di Nazareth, regina dei cieli; Caterina de' Medici alla ricamatrice della porta accanto. Tante pagine per rendersi conto che tutte le donne, anche quelle che vogliono sentirsi diverse, attingono in fondo in fondo, per i loro gesti quotidiani, da un'unica identica matrice.
15,00

Abusi e credenze popolari nel Cilento alla fine del Medioevo

Abusi e credenze popolari nel Cilento alla fine del Medioevo

Maria Rosaria Pagnani, Michele Marsico

Libro

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2018

pagine: 250

Utilizzando particolari dell'inchiesta condotta da Atanasio Chalkeopoulo tra il 1457 e il 1458, gli autori hanno realizzato un interessante romanzo storico.
13,00

L'imperatrice lucana. Bruzia Crispina Presente

L'imperatrice lucana. Bruzia Crispina Presente

Maria Rosaria Pagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 328

Da un'archeologia di genere una storia sommersa che l'autrice purifica e celebra, incastonandola, come diadema, nell'essenza Augusta di Bruzia Crispina, Imperatrice che onora e sublima la donna, affidandola all'intelletto del lettore accurato.
16,00

Bruzia Crispina. L'intrigo, la vita, l'amore

Bruzia Crispina. L'intrigo, la vita, l'amore

Maria Rosaria Pagnani

Libro: Copertina morbida

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2013

pagine: 204

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.