Libri di Maria Silvia Fiorelli
Reti di imprese e network organizzativi. Un'analisi empirica
Maria Silvia Fiorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il sistema del network, mappato e studiato da anni, ancora oggi diventa una strategia vincente in molti mercati. Tramite le relazioni, le imprese hanno accesso a conoscenze esterne, rappresentando un valido strumento con cui affrontare i propri limiti di competenze rispetto alla crescente complessità dell'ambiente competitivo. Si è svolta un'analisi a carattere qualitativo su tutte le imprese insediate all'interno dell'Hub Toscano a dimostrazione che fare networking oggi permette, in particolare alle start-up, di creare innovazione e trasformazione digitale. Attraverso i risultati ottenuti è stato possibile verificare l'effettivo funzionamento di forme organizzative di tipo reticolare presenti all'interno del Polo Tecnologico, analizzando l'esperienza delle singole aziende e individuando i benefici conseguiti, ma anche le maggiori criticità incontrate nell'operare in rete. Nelle aziende investigate, la condivisione di idee, informazioni e conoscenze è oggi un'attività necessaria per sviluppare competenze professionali aggiornate e specializzate tecnologicamente.
Aspetti di gestione delle risorse umane
Maria Silvia Fiorelli
Libro
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 158
Risorse umane e sistemi di misurazione
Maria Silvia Fiorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 172
"Risorse umane e sistemi di misurazione" si propone l'analisi di politiche e prassi di gestione del personale, la cui efficacia ed efficienza determina valore per le aziende. La gestione delle risorse umane quale attività strategica impone la necessità di misurazione per monitorare i risultati nell'ambito di un miglioramento continuo; tra i vari strumenti il "balanced scorecard" permette di misurare i risultati delle imprese in relazione al grado di soddisfacimento degli attori individuando indicatori connessi alla strategia aziendale.
Dinamiche organizzative nei network dell'eccellenza tra tradizione e innovazione. L'esperienza toscana
Maria Silvia Fiorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 136
Il volume affronta le dinamiche organizzative di aziende in alcuni settori tradizionali del made in Italy riconosciuti come sinonimo di stile e di altissima qualità. In particolare l'analisi si focalizza sulla realtà toscana e sulle peculiarità di due settori che hanno saputo mantenere e sviluppare elementi di eccellenza: la yachtistica ed il lapideo. Per analizzare le peculiarità organizzative di tali realtà si è posto l'accento su alcune tematiche e riflessioni relative al concetto di distretto, network e made in Italy al fine di fornire la cornice di riferimento teorica necessaria per la comprensione dell'evoluzione organizzativa. L'attenzione alle dinamiche di rete evidenzia relazioni sistemiche tra le filiere della produzione che superano il localismo e innestano nodi con un sistema globale del valore. Il volume accoglie i risultati di una ricerca condotta dall'autore presso alcune imprese di eccellenza dei settori analizzati. Si pone in luce il ruolo dell'artigianalità e del legame tra tradizione ed innovazione che ha determinato la capacità di creare un prodotto unico da parte delle aziende toscane permettendo loro di affacciarsi a mercati di nicchia legati al settore del lusso.