Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Nurra

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2025

pagine: 250

In questo volume saggi di: Emanuela Andreola, Nadia Beddiar, Pierre Bordais, Laura Buffoni, Claudio Colombo, Maria Alessandra Iannicelli, Guillaume Kessler, Piergiuseppe Lai, Arturo Maniaci, Julie Mattiussi, Patrizio Messina, Claudia Milli, Federica Rassu, Enzo Vullo.
25,00

Imputazione ex se e autonomia privata

Imputazione ex se e autonomia privata

Maria Teresa Nurra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 164

Il lavoro, in ciò delineando una diversa sistemazione della materia rispetto alle precedenti indagini (incentrate principalmente sul rapporto e sulle differenze tra l'imputazione ex se e la collazione), tratta l'istituto con particolare riguardo al potere di dispensa riservato al de cuius dall'art. 564, comma 2, del Codice civile. Dopo aver analizzato i caratteri generali dell'imputazione ex se e le sue peculiarità applicative nell'àmbito dei legati, sono approfonditi gli effetti della dispensa rispetto alla posizione del beneficiario e in relazione al de cuius, che, consapevolmente, sceglie di "autolimitare" il proprio potere dispositivo, privilegiando uno dei legittimarî. Della dispensa, inoltre, viene evidenziato il profilo strutturale che, anche in accordo con le opinioni più recenti, assume le caratteristiche di un negozio giuridico unilaterale, unipersonale e liberamente revocabile, riconoscendo in tal modo un appropriato rilievo all'autonomia negoziale dell'ereditando.
25,00

La legittima difesa nel sistema del diritto privato

La legittima difesa nel sistema del diritto privato

Maria Teresa Nurra

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 239

Il volume affronta l’istituto della legittima difesa nell’ambito del diritto privato alla luce delle recenti modifiche apportate all’art. 2044 del Codice civile dalla legge n. 36 del 26 aprile 2019 “Modifiche al Codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa”. La nuova disciplina porta necessariamente ad interrogarsi sul ruolo attuale della legittima difesa nel sistema della responsabilità civile. Lo studio si concentra, in particolare, sui caratteri generali dell’istituto e sui suoi presupposti di applicabilità attraverso l’utilizzo delle principali categorie civilistiche, a partire dal concetto giuridico di autotutela privata, facendo riferimento costante all’esperienza penalistica sul tema. L’Autrice si sofferma, nello specifico, sulla fattispecie della legittima difesa putativa e sulle modifiche apportate all’articolo 2044 c.c. in materia di legittima difesa ed eccesso colposo domiciliare, rilevando come, sotto quest’ultimo punto di vista, l’imprecisione terminologica del legislatore porti a notevoli difficoltà nella ricostruzione civilistica della fattispecie.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.