Libri di Maria Viarengo
Nel marsupio della storia
Maria Viarengo
Libro: Libro in brossura
editore: Funambolo
anno edizione: 2024
pagine: 246
Tra la fine dell'Ottocento e il Novecento, un giovane italiano, Alberto Prasso, parte da un paesino del Piemonte. Ha un sogno: trovare l'oro e aprire una miniera. Ci prova in America, poi in Sudafrica e infine riesce a realizzare il progetto in Etiopia, dove diventa amico del re Menelik e ottiene le concessioni. Nel 1928, suo nipote Oreste e altri parenti lo raggiungono in Africa per affiancarlo nell'attività. Poi all'improvviso l'Italia fascista invade l'Etiopia. Gli italiani che vivono lì subiscono gli effetti di una efferata invasione militare, lacerati tra il senso di appartenenza alla cultura che li ha accolti e l'obbligo imposto dalla madrepatria di prendere le armi contro gli etiopi.
Animali di Sardegna. Gli insetti
Franco Puddu, Maria Viarengo, Pietro Pisano
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2003
pagine: 368
L'opera fornisce un quadro generale degli Insetti della Sardegna mediante una trattazione globale che esamina l'aspetto tassonomico, biogeografico, biospeleologico, biologico, ecologico, etologico, etnozoologico, protezionistico e legislativo. Il volume è corredato da un glossario dei termini scientifici richiamati e da due indici che permettono di risalire alla specie o al gruppo, conoscendo il nome dialettale, italiano o latino dell'insetto. Le fotografie sono tutte inedite e le riprese sono state effettuate nel loro ambiente naturale.
Animali di Sardegna. I mammiferi
Franco Puddu, Maria Viarengo
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1990
pagine: 315
Illustrato oltre che con foto con i disegni di Erminio e Zanda, descrive i mammiferi presenti in Sardegna con un linguaggio scientificamente corretto ma allo stesso tempo accessibile a tutti.