Libri di Maria Vittoria Malvano
La responsabilità degli intellettuali
Noam Chomsky
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2025
pagine: 128
Quale «responsabilità» hanno gli intellettuali? Dal punto di vista di chi gestisce il potere, le cose sono piuttosto semplici. Ci sono intellettuali «responsabili», rispettosi verso il potere, docili «esperti» pronti a mettere le proprie competenze al servizio del governo; e ci sono intellettuali guidati dai valori, di volta in volta bollati come «pazzi idealisti», «pericolosi contestatori». È «un assioma storico», sostiene Chomsky che i primi, appoggiando la linea ufficiale e i crimini delle autorità, godano di prestigio e privilegi, mentre i secondi vengono disprezzati quando non perseguitati. Ma è proprio qui che per Chomsky entra in gioco la vera «responsabilità»: in quanto esseri umani integri, si deve cercare di perseguire la verità e denunciare la menzogna. Cinquant'anni fa, con "The Responsibility of Intellectuals" Noam Chomsky si affermò come una delle voci più autorevoli e influenti della «nuova sinistra», allora impegnata contro la guerra in Vietnam. A quel saggio fondamentale e completamente attuale questo volume affianca più scritti degli ultimi anni: una lunga «seconda puntata», una nuova introduzione e, in esclusiva per l'edizione italiana, una recentissima intervista rilasciata alla sua curatrice; e costituisce dunque una preziosissima guida alla comprensione di un'epoca storica che pare disprezzare sempre più i propri intellettuali.
Quattromila anni fa. Un quadro della vita nel mondo durante il secondo millennio avanti Cristo
Geoffrey Bibby
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2024
pagine: 404
L'opera è una pregevole introduzione alla storia dell'uomo, focalizzata sul periodo che si estende dall'Età della pietra all'Età del ferro. Una rappresentazione senza eguali che ha di fatto anticipato il pensiero archeologico poi sviluppatosi nei decenni successivi, stimolando la ricerca e influenzando anche l'immaginazione soprattutto intorno ai concetti di "rete transcontinentale di commercio" e "diplomazia", che gli esperti di civiltà antiche hanno approfondito in anni di studio e ricerca. Dalla costruzione di Stonehenge alla dinastia Shang, dai villaggi costieri del Perù al sacco di Troia, dalla rivolta del Sudan a Saul contro i Filistei: tutto viene riportato in vita dalla penna appassionata di Bibby. Il volume, arricchito da 45 illustrazioni e 7 cartine, è l'affascinante narrazione di un'epoca distante da noi quattromila anni, scritta da un archeologo che ha fatto la storia della disciplina stessa.
Picnic a Hanging Rock
Joan Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2023
pagine: 288
«Se Picnic a Hanging Rock sia realtà o fantasia, i lettori dovranno deciderlo per proprio conto. Poiché quel fatidico picnic ebbe luogo nel 1900 e tutti i personaggi che compaiono nel libro sono morti da molto tempo, la cosa pare non abbia importanza» (Joan Lindsay). Il 14 febbraio 1900, giorno di san Valentino, le allieve dell'Appleyard College nello stato di Victoria, Australia del Sud, si recano per una scampagnata a Hanging Rock, aspra collina vulcanica che si erge solitaria nella prateria, un luogo del mito dove può capitare qualsiasi cosa. E qualcosa succede: mentre ai piedi della roccia ci si attarda tra le tovaglie stese sull'erba, gli orologi del cocchiere e delle istitutrici si fermano misteriosamente a mezzogiorno e tre allieve, Miranda, Irma e Marion, si avventurano verso la cima seguite dalla matura signorina McCraw. Quando è il momento di tornare al collegio le ragazze e l'insegnante non si trovano e vana risulta ogni ricerca; solo Irma scenderà dalla roccia misteriosa, ma senza ricordare nulla, e con una ferita alla fronte. "Picnic a Hanging Rock" racconta un mistero insoluto, un avvenimento realmente accaduto ma trasfigurato in un mito.
Arte e architettura in Italia (1600-1750)
Rudolf Wittkower
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2017
pagine: L-542
Sono l'ottica e il metodo del grande studioso, la sintesi ampia, chiara e puntuale in cui è organizzata la materia, la vastità del disegno, la compiutezza dell'analisi a rendere attuale ancora oggi questo libro, uscito per la prima volta nel 1958. Se il barocco romano – Caravaggio, Bernini, Borromini, ma anche Algardi, Rainaldi e Maratti – costituisce il nucleo del saggio, l'aspetto più innovativo che lo caratterizza è l'attenzione costante rivolta alle aree culturali «periferiche». Invertendo la tendenza seguita dagli studi precedenti, il panorama qui si allarga a considerare quei centri, non meno vivi e ricchi di fermenti, che offrono altri aspetti decisivi a una considerazione completa del fenomeno barocco: Genova, Venezia, Napoli, la Sicilia, Torino e il Piemonte.
Picnic a Hanging Rock
Joan Lindsay
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2000
pagine: 296
Il giro del mondo in ottanta giorni. Con un saggio di Michel Foucault
Jules Verne
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
Phileas Fogg, gentiluomo inglese assai flemmatico, scommette con i soci del suo club che riuscirà a compiere in ottanta giorni il giro del mondo. Parte seguito dal suo fedelissimo servo Giovanni detto Passepartout. Gli è però alle calcagna un poliziotto che si affanna a seguirlo nelle tappe dell'eccezionale itinerario perché Fagg è sospettato di un grosso furto perpetrato in una banca inglese. Questo è l'avvio del romanzo che Verne pubblicò nel 1873 e che costituisce da più di un secolo uno dei più duraturi successi in tutte le lingue. È una storia sospesa di continuo tra avventura e ironia, dove i colpi di scena si susseguono ad un ritmo irresistibile.
Il giro del mondo in ottanta giorni. Con un saggio di Michel Foucault
Jules Verne
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1994
pagine: XX-274
Phileas Fogg, gentiluomo inglese assai flemmatico, scommette con i soci del suo club che riuscirà a compiere in ottanta giorni il giro del mondo. Parte seguito dal suo fedelissimo servo Giovanni detto Passepartout. Gli è però alle calcagna un poliziotto che si affanna a seguirlo nelle tappe dell'eccezionale itinerario perché Fagg è sospettato di un grosso furto perpetrato in una banca inglese. Questo è l'avvio del romanzo che Verne pubblicò nel 1873 e che costituisce da più di un secolo uno dei più duraturi successi in tutte le lingue. E' una storia sospesa di continuo tra avventura e ironia, dove i colpi di scena si susseguono ad un ritmo irresistibile.