Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariaelena Porzio

Guida narrativa di Udine

Guida narrativa di Udine

Libro: Libro rilegato

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 386

Guide turistiche ce ne sono tante, più o meno convenzionali, ma una Guida narrativa è un’altra cosa: non prevede percorsi prestabiliti né suggerisce visite a musei o pinacoteche. Lascia il lettore libero di scoprire il respiro intimo della città, la sua indole, i cambi di pelle legati alla storia. I racconti sono questo: la percezione della città da parte di autori e autrici che la vivono, l’attraversano nella quotidianità, qualcuno lì è nato, qualcuno l’ha amata venendo ad abitarla da adulto. Emerge una Udine inedita e sorprendente, vista da molti sguardi, raccontata da parole diverse e tutte amorevoli. La storia di Udine è un romanzo epico in continua evoluzione. Le sue coordinate geografiche svelano una posizione bivalente. Stringendo lo sguardo la si trova a nord est dell’Italia, a due passi dal confine, ma allargandolo, si nota subito il suo essere centrale rispetto all’Europa. Questa specie di centralità di frontiera in passato è stata spesso un problema, ma oggi è fonte di ricchezza e di continua ispirazione.
22,00

La data giusta

La data giusta

Mariaelena Porzio

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2024

pagine: 142

«C'è qualcosa di strano: non mi avrebbero mai lasciato dormire senza un motivo valido. Forse qualcuno si è sentito male, o forse è accaduto solo quello che papà aveva previsto due settimane fa. Butto via le coperte, mi alzo e prima di scendere mi avvicino alla scrivania. Strappo il foglietto della giornata di ieri dal calendario. Ecco fatto, ora segna la data giusta: 24 febbraio 2022.» Questo è il diario di un ragazzo costretto a lasciare tutto per scappare dalla guerra. Questa è la storia di una sconfitta e di una rinascita. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Avevo già deciso

Avevo già deciso

Mariaelena Porzio

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il 30 giugno 1963, una telefonata anonima alla questura avvisa che c’è un’auto abbandonata a Ciaculli, una borgata agricola a sud-est di Palermo. Gli artificieri estraggono una bombola di gas dall’abitacolo e la mettono in sicurezza. Ogni pericolo sembra scongiurato, invece all’apertura del bagagliaio, l’auto esplode. La Palermo è quella di Salvo Lima e Vito Ciancimino. La distribuzione degli appalti scatena una guerra violentissima tra famiglie di Cosa Nostra, in un crescendo di vendette, agguati, sparatorie ed esplosioni. Questo romanzo racconta queste vite sospese tra quotidianità di abnegazione e spirito di servizio in un contesto di violenza e coercizione.
20,00

Èco s. femminile, plurale

Èco s. femminile, plurale

Carmen Gasparotto, Mariaelena Porzio

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2016

Ventisei racconti in cui personaggi e ambienti sono indagati con i mezzi dell’introspezione e delle conoscenze storiche, in un quadro accattivante e per certi versi sorprendente dei destini dei protagonisti. Storie che non sono autobiografiche (se non per quanto di autobiografico chi scrive riversa sempre nella propria opera) ma che spaziano invece in tempi e ambiti molto diversi. Le unificano i luoghi, perché tutte hanno a che fare con gente del Friuli e della Venezia Giulia. E pur nella varietà di genere e di stile narrativo, hanno la stessa scrittura asciutta, la stessa capacità immaginativa, per finali spesso folgoranti. Esperimento molto interessante di due scrittrici che si mettono assieme in gioco, presentando ognuna le proprie storie (come loro amano chiamarle) ma in un intreccio di dialogo e narrazione che evidenzia una sintonia artistica notevole. Nei brevi dialoghi tra una storia e l’altra, Carmen e Mariaelena raccontano anche se stesse, i corsi di scrittura creativa, le letture che le hanno ammaliate e guidate, le suggestioni ed emozioni che le spingono a scrivere: una originale riflessione sul “mestiere” del narrare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.