Libri di Mariano Protto
Il diritto debole
Mariano Protto
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 160
Al cospetto della globalizzazione, acquisita ormai coscienza dell'incidenza dei diritti e poteri sovrannazionali, sembra opportuno proporre l'idea che il diritto amministrativo possa essere o, meglio, tornare ad essere concepito come diritto debole, con la consapevolezza che la debolezza non rappresenta abdicazione sul piano scientifico, ma costituisce un percorso, l'assunzione di un atteggiamento, di un metodo di indagine non semplice, assai più costoso e meno rassicurante della tradizione scientifica, che rende peraltro possibile l'esplorazione di nuove prospettive ricostruttive nel dialogo con altre discipline.
La riforma dei contratti pubblici. Commento organico al decreto sviluppo (D.L. 13 maggio 2011, n. 70, convertito in L. 12 luglio 2011, n. 106)
Francesco Caringella, Mariano Protto
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 528
Le modifiche apportate dal cd. decreto Sviluppo (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. con l. 12 luglio 2011, n. 106) si differenziano dai tre precedenti "decreti correttivi". Questi ultimi erano infatti volti a "perfezionare" il codice in ragione soprattutto delle lacune e delle questioni esegetiche emerse nella prima applicazione. Le odierne modifiche hanno invece finalità diverse dalla mera correzione del codice e si inseriscono in una più ampia politica di rilancio dell'economia e di contenimento della spesa pubblica.La portata dell.intervento normativo ha spinto alla realizzazione di uno strumento utile per gli operatori che si incarichi principalmente di evidenziare le novità, inserendole nell'ambito di un commento complessivo agli articoli del Codice e del Regolamento oggetto di modifica.
L'effettività della tutela giurisdizionale nelle procedure di aggiudicazione di pubblici appalti
Mariano Protto
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: XII-544
Studio sull'influsso dell'integrazione europea sulla tutela giurisdizionale degli operatori economici nei confronti delle amministrazioni nazionali.
Codice amministrativo
Mariano Protto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 1312
Il rapporto amministrativo
Mariano Protto
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XIII-490
Codice amministrativo
Mariano Protto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 1600
Codice e regolamento unico dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Mariano Protto
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: XXIII-3492
Manuale di diritto processuale amministrativo
Francesco Caringella, Mariano Protto
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XLVI-1536
La rivoluzione copernicana sancita, nel mondo del processo amministrativo, dal varo del codice di cui al D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 ha conosciuto un ulteriore e tassello con il varo del decreto correttivo di cui D.Lgs. 15 novembre 2011, n. 195. Il decreto legislativo non introduce novità strutturali all'architettura del codice ma apporta numerose modifiche volte, da un lato, a correggere le fatali imperfezioni, tipiche delle cose umane, presenti nel testo iniziale, dall'altro a recepire, in taluni settori nevralgici, le indicazioni fornite dall'esperienza applicativa e dalla riflessione scientifica. Tra le novità di maggior rilievo si segnalano quelle relative ai rapporti con l'arbitrato (art. 12), all'astensione e ricusazione (artt. 17 e 18), al giudizio cautelare (artt. 55 e 57), ai limiti relativi alla memoria di replica di cui all'art. 73, al giudizio di impugnazione (art. 95) e, in particolare, all'opposizione di terzo (art. 108). Degne di particolare nota sono le modifiche apportate al giudizio sul silenzio (artt. 31, 117 e 133), anche al fine del coordinamento con le ulteriori disposizioni vigenti nel nostro ordinamento (cfr. art. 6 del d.l. 138 del 2011), che consentono di attivare tale strumento processuale in casi differenti da quello che riguarda la chiusura del procedimento amministrativo.
Codice del processo amministrativo ragionato
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Mariano Protto, Luigi Tarantino
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: 1370
Il codice: fornisce al lettore una guida operativa al codice del processo amministrativo; presenta un commento puntuale e chiaro alle singole norme. A tal fine ogni commento è diviso in quattro sezioni: inquadramento della norma, in cui si esamina la ratio della disposizione per una sua più completa comprensione; analisi logico-giurisprudenziale, nella quale si evidenzia la lettura offerta dal diritto vivente; profili di diritto processuale comparato, nella quale si confronta la norma con analoghe regole del diritto processuale civile; questioni aperte, in cui si tracciano le questioni sulle quali non si è formata un’interpretazione uniforme, suggerendo possibili soluzioni.
Codice dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Mariano Protto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: VIII-1808
Codice dei contratti pubblici-Regolamento unico dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Mariano Protto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-2752
L'opera è composta da due volumi: Regolamento unico dei contratti pubblici e Codice dei contratti pubblici, entrambi di Francesco Caringella e Mariano Protto, 2012.
Regolamento unico dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Mariano Protto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: X-944
Nell'incessante profluvio normativo dell'ultimo biennio, il Regolamento è stato oggetto di numerose modifiche ad opera del Decreto Sviluppo (d.l. n. 70 del 2011), cui è seguita la novella della L. n. 106 del 2011 (conversione in legge, con modificazioni, del d.l. 13 maggio 2011, n. 70 Semestre Europeo Prime disposizioni urgenti per l'economia). Infine il Regolamento è entrato a far parte della recente politica di rilancio dell'economia e semplificazione dell'azione amministrativa che, si è tradotto nei decreti Salva Italia (d.l. n. 201 del 2011), Cresci Italia (d.l. n. 1 del 2012), Semplifica Italia (d.l. n. 5 del 2012) e dal recentissimo decreto sullo "spending review"(D.L. 7 maggio 2012, n. 52).