Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marida Talamona

La Carta della Cultura Industriale. Architetture, archivi e ricerche 1945-1975

La Carta della Cultura Industriale. Architetture, archivi e ricerche 1945-1975

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2025

pagine: 208

Questo libro costituisce l’esito del progetto di ricerca CdCI – Carta della Cultura Industriale (www.culturaindustria.it), dedicato alle architetture industriali degli anni del miracolo economico in Italia e al patrimonio iconografico e documentario legato alla loro storia, con particolare riguardo alle realtà produttive del Lazio ancora in funzione. Articolato in più contributi, in rappresentanza delle diverse istituzioni coinvolte nell’indagine (Università degli Studi Roma Tre; Università di Roma Tor Vergata; CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche; Archivio centrale dello Stato di Roma) oltre che di ricercatori e professionisti esterni, il volume è corredato da una nutrita sezione di apparati, comprendente materiali d’archivio inediti e un reportage fotografico di nuova realizzazione. Contributi di Giorgia Aureli, Daniela Brignone, Gianluca Capurso, Francesca Castanò, Federica Causarano, Simonetta Ceglie, Pietro Cesari, Alberto Coppo, Antonio Di Cecco, Roberta Folgiero, Lorenzo Grieco, Tullia Iori, IT LogiX, Davide Maffei, Maddalena Scimemi, Marida Talamona, Antonio Tripodo, Alessandro Vasari.
30,00

Urbanisti italiani all’estero. Piani e studi della seconda metà del XX secolo. Ediz. italiana e inglese

Urbanisti italiani all’estero. Piani e studi della seconda metà del XX secolo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il numero 28 di QU3 - iQuaderni di UrbanisticaTre è dedicato a una selezione di progetti, realizzati e non, redatti da architetti-urbanisti italiani all'estero nel Secondo dopoguerra. I saggi presentati indagano l'attività di due diverse generazioni di progettisti in un arco cronologico che copre tre decenni, dal 1945 al 1975, cimentandosi in un campo di ricerca in gran parte ancora inesplorato. Luigi Piccinato, Ernesto Lapadula, Pietro Barucci e Marcello D'Olivo sono gli autori di piani di città e progetti di quartiere situati in Argentina, Turchia, Etiopia e Gabon. Dallo studio di queste esperienze si è potuto rilevare come la loro attività abbia proiettato oltre i confini nazionali il dibattito allora in corso in Italia sull'integrazione di architettura e urbanistica e sul coordinamento con le diverse discipline artistiche e delle scienze sociali.
16,00

Casa Malaparte

Casa Malaparte

Marida Talamona

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1996

pagine: 144

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.