Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Dacci

David Tremlett. Ediz. italiana e inglese

David Tremlett. Ediz. italiana e inglese

Luca Massimo Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2024

pagine: 144

Con il progetto espositivo dedicato a David Tremlett (Antoher Step e The Organ Pipes) la Fondazione Palazzo Magnani si confronta – come mai aveva fatto in precedenza – con una complessa committenza di arte pubblica. "Complessa" per almeno tre motivi: innanzi tutto per la dimensione e le caratteristiche fisiche dell'intervento all'exmangimificio Caffarri, 13 silos per 750 mq di superficie dalla lunghezza complessiva di 75 metri, una facciata da 100 metri quadrati, per un'altezza di 11,30 metri ciascuno; secondariamente per la necessità di introdurre il visitatore al percorso di uno dei più importanti artisti viventi, di cui The Organ Pipes diventa una tappa davvero significativa; terzo – e forse più importante motivo – per la possibilità di crescita che una operazione culturale simile consente al territorio di Reggio Emilia. (Dall'introduzione)
28,00

Yuval Avital. Il bestiario della terra. Ediz. italiana e inglese

Yuval Avital. Il bestiario della terra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 176

Questo atlante visivo del Bestiario della Terra, il progetto artistico promosso nel 2022 dall’Associazione Reggio Parma Festival (costituita da Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione Teatro Due, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e dalle due Città di Parma e Reggio Emilia) restituisce al lettore la visionaria e complessa meta-opera di Yuval Avital. In questo progetto l’artista connette e pone in dialogo differenti linguaggi artistici: dal suono alla performance, dalla pittura al disegno, dal video alle installazioni icono-sonore. Tutte le tappe in cui il suo lavoro si è snodato hanno preso vita in luoghi e spazi diversi delle province di Parma e Reggio Emilia, creando un intenso dialogo con il territorio. La loro successione si rispecchia nei capitoli di questo ‘atlante’: Anatomie Squisite in dialogo con la Collezione Spallanzani, Musei Civici, Reggio Emilia; Il Canto dello Zooforo, Casa del Suono, Parma; Cadavre Exquis, Magazzino Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia; Lessico Animale. Prologo, APE Parma Museo, Parma; Membrane, Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia; Mostrario parte I, Teatro Regio, Parma; Mostrario parte II, Teatro Due, Parma; Mostrario parte III, Teatro Municipale Valli, Reggio Emilia; e inoltre Persona (promossa da Parma 360 in collaborazione con Reggio Parma Festival), Palazzo Marchi, Parma. La realizzazione del progetto ha annoverato oltre 500 collaborazioni, tra istituzioni, associazioni culturali, maestranze artistiche, artigiani, tecnici, danzatori, cantanti, musicisti, performer, e ha contato più di 20.000 presenze agli eventi.
28,00

Focus on Paula Cortazar, Benjamin Degen, Alexandra Karakashian, Michele Mathison. Inner landscapes. Ediz. italiana

Focus on Paula Cortazar, Benjamin Degen, Alexandra Karakashian, Michele Mathison. Inner landscapes. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 32

L’apporto di Paula Cortazar, Benjamin Degen, Alexandra Karakashian, Michele Mathison potenzia una riflessione su diverse possibilità di rendere intelligibile il mondo in cui viviamo.
8,00

Sophie KO. Sporgersi nella notte. Ediz. italiana e inglese
22,00

Silvia Infranco. Viridis

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il volume presenta l'ultimo progetto di Silvia Infranco e documenta la ricerca dell'artista supportata, nel corso degli anni, dalla Galleria Marignana Arte di Venezia. Da sempre focalizzata sul rapporto con la natura, Silvia Infranco, in Viridis, apre una ricerca sul potere terapeutico delle piante con un approccio multidisciplinare mettendo in dialogo diversi ambiti del sapere da quello biologico a quello medico da quello linguistico a quello artistico. La sua narrazione visuale presenta un mondo naturale in perenne mutamento di cui l'uomo è parte integrante. The volume presents Silvia Infranco's latest project and documents the artist's research supported, over the years, by the Marignana Arte Gallery in Venice. Silvia Infranco, always focused on the relationship with nature, in Viridis, opens a research on the therapeutic power of plants with a multidisciplinary approach. Her works put in dialogue different areas of knowledge from the biological to the medical, from the linguistic to the artistic. Her visual narrative presents an ever-changing natural world of which man is an integral part.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.