Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Forte

Il mercante d'acqua

Il mercante d'acqua

Valerio Carbone

Libro: Libro rilegato

editore: Haiku

anno edizione: 2025

pagine: 190

In un futuro lontano, le multinazionali più ricche avranno assunto il potere politico e l'intera società sarà gestita secondo logiche commerciali. Droghe sintetiche avranno il compito di tenere a bada una depressione sempre latente, derivata da stress e accumulata in anni di obbedienza. Le emoticon sostituiscono gran parte del linguaggio perché le persone non conoscono più le parole per esprimere le loro emozioni. La deriva del pianeta è però rappresentata dalla perdita del bene comune per eccellenza: l'acqua, ora nelle mani di un uomo solo, Oceano, il governatore della Città-degli-Specchi. Suo figlio, il giovane Fiume, è destinato a diventare l'erede di un impero vigliacco e senza umanità ma sarà la sua età, la sensibilità, la curiosità, il suo bisogno di rapporti affettivi ad allontanarlo sempre di più da un padre tanto autoritario quanto assente, fino a schierarsi dalla parte di un manipolo di ribelli che si fanno chiamare Le Scimmie di Darwin e che hanno in programma una rivoluzione... Illustrazioni di Marianna Forte
15,00

Le cicogne e il loro piccolo amico

Le cicogne e il loro piccolo amico

Anna Lia Moretti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 48

Anna Lia Moretti, mamma e nonna, ha scritto questi piccoli racconti e fantasie da leggere ai bimbi prima di dormire. Li ha realizzati in un momento particolarmente drammatico della sua esistenza per non impazzire. Sperando di esserci riuscita cerca di vivere un giorno alla volta che è la cosa migliore mettendoci un po' di buon umore e tanto amore per la vita. Età di lettura: da 4 anni.
11,00

Il mercante d'acqua

Il mercante d'acqua

Valerio Carbone

Libro: Libro rilegato

editore: Haiku

anno edizione: 2015

pagine: 192

In un futuro lontano, le multinazionali più ricche avranno assunto il potere politico e l'intera società sarà gestita secondo logiche commerciali. Droghe sintetiche avranno il compito di tenere a bada una depressione sempre latente, derivata da stress e accumulata in anni di obbedienza. Le emoticon sostituiscono gran parte del linguaggio perché le persone non conoscono più le parole per esprimere le loro emozioni. La deriva del pianeta è però rappresentata dalla perdita del bene comune per eccellenza: l'acqua, ora nelle mani di un uomo solo, Oceano, il governatore della Città-degli-Specchi. Suo figlio, il giovane Fiume, è destinato a diventare l'erede di un impero vigliacco e senza umanità ma sarà la sua età, la sensibilità, la curiosità, il suo bisogno di rapporti affettivi ad allontanarlo sempre di più da un padre tanto autoritario quanto assente, fino a schierarsi dalla parte di un manipolo di ribelli che si fanno chiamare Le Scimmie di Darwin e che hanno in programma una rivoluzione...
15,00

Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa

Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa

Federica Faustini, Marina Forte

Libro: Libro in brossura

editore: L'occhio di Horus

anno edizione: 2020

pagine: 160

Che cos’è la fecondazione assistita? E la fecondazione eterologa? Il desiderio di diventare genitore è un istinto innato o risente delle pressioni sociali e culturali? Il percorso di PMA è un atto d’amore o un atto egoistico? Che cos’è l’epigenetica? Quanto conta il legame genetico nella genitorialità? E nel caso della fecondazione eterologa che tipo di legame si viene a creare fra il bambino e i genitori? Che cosa dire al bambino quando crescerà? E quando è il momento più adatto per raccontagli della sua origine? Queste sono alcune delle tante domande che attanagliano la mente delle coppie che stanno prendendo in considerazione, che hanno deciso di avviare o che stanno portando a termine un percorso di fecondazione eterologa. Per tutte in questo libro c’è una risposta, basata sull’accurata analisi delle implicazioni psicologiche, affettive, etiche e sociali di questa scelta: un viaggio nel quale si è accompagnati per mano dalle autrici, attraverso racconti di vita vissuta tratti dalla loro esperienza professionale.
15,00

Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa

Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa

Federica Faustini, Marina Forte

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 160

Gran parte di noi cresce con l'aspettativa di poter diventare un giorno genitore, ma non per tutti è così. Quando non è possibile un concepimento naturale o la fecondazione assistita omologa, si apre un terzo scenario: quello della fecondazione eterologa. È chiaro, però, che il concepimento ottenuto in questo modo non può rappresentare la fine del percorso: le coppie che decidono di seguire questa strada si imbarcano in un viaggio emotivo con conseguenze profonde, soprattutto etiche, psicologiche e sociali. Scopo del libro è dare voce e spazio a chi intraprende questo cammino, cercando di ridimensionare le comuni fantasie sul donatore o la donatrice e le preoccupazioni per la mancanza del legame genetico da parte di uno dei due genitori. E poi, è meglio comunicare al proprio figlio le sue origini o è preferibile che non venga a sapere nulla? Una guida per affrontare questo importante e difficile progetto di genitorialità, perché le coppie che si avviano su questa strada capiscano che non sono sole. A corollario dei vari vissuti, alcune figure professionali che hanno apportato un enorme contribuito all'interno di questo campo, cercano di spiegare le implicazioni scientifiche che stanno dietro a questa scelta.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.