Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Marengo

Geografia e letteratura. Piccolo manuale d'uso

Geografia e letteratura. Piccolo manuale d'uso

Marina Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2022

pagine: 164

Negli ultimi lustri, grazie in particolare allo spatial turn nelle scienze sociali ed umanistiche, l'approccio geo-letterario si è ampiamente diffuso tra gli studiosi. Un po' meno invece tra i geografi, soprattutto in Italia. Questi ultimi hanno allora imparato a interagire con colleghi di altre provenienze disciplinari, contribuendo ad una interessante e recente letteratura. Il presente volume vuole cercare di fornire gli strumenti di base a studenti, ricercatori ed attori del territorio interessati alla geo-letteratura ed alla geografia della letteratura.
18,00

L'Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano. Volume Vol. 2

L'Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano. Volume Vol. 2

Marina Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2012

pagine: 157

Si tratta del secondo volume riguardante i processi di costruzione del territorio "altovaltanarino", in provincia di Cuneo, vallata di cui l'autrice è originaria. Come sono nati piccoli centri e città in Alta Val Tanaro? In quale modo gli altotanarini hanno modellato il territorio in cui vivono, esprimendo quale tipo di cultura e di colture? Cosa ha voluto dire, che segni e che eredità ha lasciato il processo di industrializzazione della vallata iniziato già nel XVIII secolo? Sono alcuni degli interrogativi a cui verrà cercata una risposta nei materiali editi sull'area dal Settecento ad oggi. L'autrice continua a coniugare l'approccio scientifico a quello affettivo, utilizzando ricerche, letteratura grigia e divulgativa; storie e leggende che riguardano questo contesto montano. Il tutto è ancora accompagnato da brevi auto narrazioni che esplicitano il rapporto di affettività profonda con la sua vallata d'origine.
15,00

Geografie dell'intercultura

Geografie dell'intercultura

Marina Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

19,00

Il cambiamento glocale: una sfida per la società aretina

Il cambiamento glocale: una sfida per la società aretina

Marina Marengo, Paola Lacrimini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 136

Il volume si propone di analizzare la conoscenza, valorizzazione e tutela delle risorse radicate nel territorio quale strumento per (ri)definire una società locale.
8,00

Geografia e letteratura. Piccolo manuale d'uso

Geografia e letteratura. Piccolo manuale d'uso

Marina Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2016

pagine: 124

Negli ultimi lustri, grazie in particolare allo spatial turn nelle scienze sociali ed umanistiche, l'approccio geo-letterario si è ampiamente diffuso tra gli studiosi. Un po' meno invece tra i geografi, soprattutto in Italia. Questi ultimi hanno allora imparato a interagire con colleghi di altre provenienze disciplinari, contribuendo ad una interessante e recente letteratura. Il presente volume vuole cercare di fornire gli strumenti di base a studenti, ricercatori ed attori del territorio interessati alla geo-letteratura ed alla geografia della letteratura.
15,00

Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano (L'). Vol. 1: I processi fondativi
15,00

L'Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.