Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Alberghina

Il volto nell'arte-About visage in history art

Il volto nell'arte-About visage in history art

Vincenzo Forgia

Libro: Libro rilegato

editore: Artemide (Caltagirone)

anno edizione: 2019

pagine: 32

Come si realizza in ceramica una testa antropomorfa.
6,00

Natura elegans. Arte visiva e magia nelle tavole parietali vintage di Storia naturale

Natura elegans. Arte visiva e magia nelle tavole parietali vintage di Storia naturale

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2019

pagine: 116

Catalogo della Mostra sulle Tavole didattiche parietali curata dal sodalizio. L’Accademia Gioenia ha ritenuto di fare cosa gradita ai soci, agli studiosi, ai cultori di storia della scienza e della didattica e a semplici amanti di cose belle, nel prolungare la vita di alcuni “oggetti” particolari, nel mettere a disposizione della loro sensibilità e attenzione un’antologia di immagini relative a tavole parietali didattiche conservate presso alcuni Dipartimenti dell’Università di Catania. L’intenzione palese è di scrivere, oltreché di esibire, una loro breve storia a ricordo delle future generazioni. Si deve la proposta originaria di allestire la mostra al prof. Alfredo Petralia.
25,00

Ospedalità antica in Sicilia. Un millennio di medicina e assistenza sanitaria

Ospedalità antica in Sicilia. Un millennio di medicina e assistenza sanitaria

Mario Alberghina

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume intende testimoniare l'evoluzione dell'ospedalità antica e moderna in Sicilia, così come riscontrabile oggi nel territorio, prima che essa si trasfiguri o svanisca del tutto in senso architettonico e documentaristico. Molte strutture sanitarie del passato in paesi e città dell'isola costituiscono già un mondo senza più memoria. Eppure quante vicende sociali, storie umane di sofferenza o miracoli di guarigioni essi conservano nel silenzio. Il volume è più di un repertorio di luoghi, architetture sanitarie, benefattori, un "lessico topografico" di strutture ospedaliere passate o una raccolta minima di saggi sull'evoluzione dell'arte medica tra laicismo e sacralità. Una porta aperta verso la speranza di un'indagine scientifica più completa, verso lo studio interdisciplinare delle origini della medicina moderna in Sicilia.
20,00

La bottega di carta. Librai, arcivescovi e viceré nella Sicilia del Cinquecento

La bottega di carta. Librai, arcivescovi e viceré nella Sicilia del Cinquecento

Mario Alberghina

Libro: Copertina morbida

editore: Maimone

anno edizione: 2014

pagine: 320

L'intenzione dell'autore è stata quella di piegare la "Storia" conosciuta alle esigenze della fantasia romanzesca, di creare emozioni e magie dentro l'invenzione scenica di una Sicilia rinascimentale. L'intreccio narrativo si riferisce alle vite di due librai, insieme tipografi ed editori, i Mayda, realmente esistiti e vissuti in uno spazio ideale o città simbolica del Cinquecento. Sullo sfondo compaiono i grandi personaggi politici, militari e religiosi che hanno interagito con la Sicilia, fortezza triangolare per conservare il dominio del Mediterraneo, investita da progetti di guerra e difesa contro gli Ottomani, isola oggetto dell'affermazione prepotente del primato vescovile e del potere conflittuale dell'Inquisizione. Il disegno che traspare in filigrana nelle pagine del racconto è costituito anche da un'indagine storiografica sulla scienza isolana nel Cinquecento, apparentemente lontana dalla "nuova scienza" del mondo moderno, per la quale la diffusione della stampa ebbe la funzione di rovesciare schemi conoscitivi sulla natura e sull'uomo rispetto al sapere medioevale.
24,00

La locanda di fronte al mare

La locanda di fronte al mare

Mario Alberghina

Libro

editore: A & B

anno edizione: 2012

pagine: 200

Tra i successori dei poeti, architetti, collezionisti di antiquaria del secondo Settecento che hanno viaggiato in Sicilia, i geologi e i naturalisti travellers dell'inizio dell'Ottocento, fino all'unificazione geografica dell'Italia, sono del tutto trascurati dalla saggistica. Questo libro vuole colmare la lacuna. Il luogo fisico di riferimento scelto per gli scienziati itineranti è l'opposto di un'accademia, una modesta e simbolica locanda di passaggio, un'arula davanti alla quale i naturalisti esercitano un continuo riposizionamento di se stessi nei confronti dell'isola e dell'universo. Di concreto la locanda ha la vista sul mare, la porta che si apre e si chiude in continuo, un album di ricordi e di firme sul bancone, l'immobilità strutturale. La locanda nella piazza a ridosso del porto è la metafora del nostro contenitore-anima, dove i naturalisti-viaggiatori stranieri recitano il ruolo di fantasmi che evocano sensazioni e lasciano ombre del loro pensiero, prima di guadagnare il mare verso nord. Questo luogo sincretico è governato da una locandiera che raccoglie confidenze di viaggiatori in un registro immaginario. La sua figura solitaria, musa silenziosa custode dell'anti-tempio, per un'intera vita confessore segreto di debolezze, racconti e avventure, raccoglitrice di sogni, costituisce il telaio portante del racconto, quasi una favola mascherata da saggio.
18,00

Questionario di chimica e biochimica

Questionario di chimica e biochimica

Mario Alberghina

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 398

"Questo libro nasce dalla lunga esperienza maturata nell'insegnamento della chimica e della biochimica principalmente a studenti dei corsi di laurea in Medicine e Chirurgia e dei vari corsi di laurea organizzati dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Fin dalle prime sperimentazioni didattiche, per la valutazione dell'apprendimento mi sono avvalso di prove scritte per quiz e problemi, sia in itinere che nell'esame finale, ritenendo questa modalità più rispondente a giudicare la maturità raggiunta in discipline esatte o semiquantitative che implicano calcoli brevi, memorizzazioni di formule di strutture, meccanismi di reazioni, dosaggi analitici, energetica di cammini metabolici. Ho ritenuto la componente descrittiva, appresa nei libri di testo, di scarsa rilevanza valutativa ed autovalutativa."
28,00

Wunderkammer Barocca

Wunderkammer Barocca

Mario Alberghina

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2010

pagine: 280

19,00

I cofanetti di M. Charrière. Altra maniera di leggere il progresso estraordinario delle scienze medico-chirurgiche nella Sicilia del secolo XIX

I cofanetti di M. Charrière. Altra maniera di leggere il progresso estraordinario delle scienze medico-chirurgiche nella Sicilia del secolo XIX

Mario Alberghina

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2004

pagine: 200

Il libro è uno studio sui cambiamenti che ha vissuto la società e la scienza, la medicina in particolare, nel periodo che va dalla fine del Settecento alla seconda metà dell'Ottocento, un'epoca storica in continua evoluzione culturale. L'autore ha tratto spunto dalle vicende umane e scientifiche del professor Giovanni Gorgone, chirurgo palermitano, pressoché anonimo per i non addetti ai lavori, che qui è innalzato a sofisticato paradigma e strumento per indagare le problematiche sociali e culturali del tempo, senza abbandonare le vicende puramente mediche.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.