Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario De Gregorio

Origine dello Spedale di S.ta Maria della Scala di Siena
18,00

Lo stato di Siena antico e moderno. Parte 8 e 9. Volume Vol. 5

Lo stato di Siena antico e moderno. Parte 8 e 9. Volume Vol. 5

Giovanni Antonio Pecci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Degli Intronati

anno edizione: 2016

pagine: 773-790-XVII

45,00

Autori e titoli in fondo al volume
12,00

Il giudizio abbreviato

Il giudizio abbreviato

Mario De Gregorio, Leonardo Degl'Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: X-214

L'opera fornisce un quadro completo sul giudizio abbreviato, mettendone il luce sia la disciplina che i prevalenti indirizzi dottrinari e giurisprudenziali emersi in materia. Vengono infatti analizzate le modalità di instaurazione del giudizio, il suo svolgimento, la decisione, l'appello e il caso speciale nel procedimento a carico degli enti. Rivolgendosi a tutti gli operatori del diritto, il volume rappresenta una guida operativa per affrontare le questioni interpretative che quotidianamente caratterizzano la celebrazione di tale procedimento speciale.
22,00

Scritti sull'acqua. Libri, terme e acque minerali del territorio senese tra XVI e XIX
18,00

Siena in bianco verde. Il basket della mens sana dalle origini alla Saporta
30,00

Dell'historie di Siena. Deca Seconda. Volume Vol. 1

Dell'historie di Siena. Deca Seconda. Volume Vol. 1

Giugurta Tommasi

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Degli Intronati

anno edizione: 2002

pagine: 440

45,00

La balía al torchio. Stampatori e aziende tipografiche a Siena dopo la Repubblica

La balía al torchio. Stampatori e aziende tipografiche a Siena dopo la Repubblica

Mario De Gregorio

Libro

editore: NIE

anno edizione: 1993

pagine: 232

"In un età in cui la stampa si era ormai impadronita della memoria, a Siena continuava ancora una notevole attività letteraria manoscritta. Qui anche l'erudizione non aveva varcato la soglia della stampa. Quali saranno state le ragioni? Confesso di essermi lasciato tentare da questa domanda che Mario De Gregorio formula, proponendo una risposta articolata e dotta, nella prima parte di questo lavoro che raccoglie, coordina e interpreta un'ampia documentazione inedita sulla storia della stampa a Siena dopo la caduta della Repubblica. Non fu, tuttavia, questa riluttanza dei senesi a servirsi della stampa un effetto dello scoramento conseguente alla sconfitta militare. La poca inclinazione dei senesi a dare alle stampe le proprie cose è una constatazione ricorrente, come accennano anche gli autori di un recente, interessante e raro contributo alla storia della tipografia a Siena". Prefazione di Leandro Perini.
10,00

Visita apostolica alla diocesi di Siena. 1575. Volume Vol. 1
30,00

Giorgio Santi. Un savant tra riformismo e restaurazione

Giorgio Santi. Un savant tra riformismo e restaurazione

Mario De Gregorio

Libro: Copertina morbida

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 768

Nell'ancora indiscusso e non specializzato complesso della conoscenze scientifica del settecento, il savant era il cultore delle scienze naturali, capace di spaziare all'intero di settori oggi oggetto di scienze separate e di muoversi con competenza nella migrazione di nozioni da un settore all'altro della filosofia naturale: dalla moderna botanica, alla mineralogia, alla geologia, alla geografia fisica, alla zoologia, alla paleontologia. Giorgio Santi fu un uomo di scienza, protagonista di quel fervore di sapere che caratterizzò l'età illuminista, segnata da svolte cruciali nei percorsi della conoscenza. Il suo campo d'azione fu quello complesso della Storia naturale, terreno transdisciplinare che coltivò in tutta la sua estensione distinguendosi tra i protagonisti dell'esperienza leopoldina del secondo settecento e della politica francese in Toscana agli inizio del secolo successivo fino agli anni della Restaurazione.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.