Libri di Mario Donatone
Blues che viaggiano in prima classe. La lunga strada della musica del diavolo dalle paludi del Delta verso il mondo del rock'n'roll
Mario Donatone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 348
Il saggio analizza il complesso fenomeno del blues afroamericano delle origini integrando l'esame dei suoi aspetti tecnico musicali con i suoi fondamenti umanistici. Il libro è basato sull'approfondimento di quindici brani che appartengono al periodo cosiddetto prebellico di questa musica (dagli anni '20 agli anni '40 del secolo scorso), e ne ripercorre la vicenda storica e stilistica fino ai giorni nostri, focalizzando la sua influenza su buona parte della musica occidentale moderna.
Chicago Blues
Angelo Fabbri, Marilena Migiani
Libro
editore: WM
anno edizione: 2021
pagine: 366
"Chicago Blues" è un romanzo ambientato nell'omonima metropoli americana negli anni Trenta, nel periodo del proibizionismo e prima della Grande depressione del 1929. Uno dei fili conduttori di "Chicago Blues" è la storia dei componenti di una famiglia di immigrati italoamericani attraverso l’atmosfera turbolenta di quegli anni in cui ogni cosa sembrava possibile e niente era davvero proibito. Il secondo filo conduttore è quello della nascita del blues, raccontato attraverso i personaggi reali che ne hanno fatto la storia e altri di pura invenzione. Una storia in cui le tensioni razziali sono vissute dai protagonisti senza enfasi, come una realtà quotidiana, accettata e considerata normale da tutti. La prefazione è di Mario Donatone, una delle voci più rilevanti per il pianoforte e la vocalità blues in Italia.