Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Massari

Valutazione

Valutazione

Mario Massari, Marco Villani, Laura Zanetti

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 672

Il libro illustra i principi che ispirano le valutazioni aziendali e le best practice che nel tempo si sono affermate in questo ambito a livello internazionale. Il volume si compone di due parti. Nella prima sono approfondite, sia da un punto di vista teorico che applicativo, le tecniche valutative di base. Più precisamente, sono descritte le configurazioni di valore, le logiche da seguire per riclassificare i dati aziendali storici e prospettici, le modalità di stima del costo del capitale, le diverse metodologie di valutazione, tra le quali in particolare il metodo finanziario e il metodo dei multipli. Nella seconda parte del libro, invece, sono illustrate le principali questioni da affrontare in funzione dell'ambito in cui si colloca la valutazione. A questo proposito, gli autori esaminano, tra le altre cose, le valutazioni nell'ambito del le operazioni di aggregazione, le valutazioni finalizzate allo svolgimento dell'impairment test, la valutazione delle banche, delle imprese in crisi e delle iniziative in ambito ESG, approfondendo altresì le logiche da seguire nella valutazione degli intangibili e dei danni.
80,00

Valutazione. Fondamenti teorici e best practice nel settore industriale e finanziario

Valutazione. Fondamenti teorici e best practice nel settore industriale e finanziario

Mario Massari, Laura Zanetti

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 446

Il testo offre un inquadramento teorico e operativo completo dei processi di valutazione delle imprese e delle acquisizioni, nonché dei meccanismi alla base della formazione dei prezzi dei capitali aziendali nel mercato del controllo. I principali metodi in uso nella "financial community" ("Discounted Cash Flow" e multipli ) vengono approfonditi in relazione alle caratteristiche degli scenari che fanno da sfondo alle valutazioni e in relazione alle loro finalità. In particolare, viene sviluppato un confronto critico tra il DCF "tradizionale" e il metodo basato sulla valorizzazione specifica degli elementi che formano il valore di un'impresa (modello "Adjusted Present Valuee" modello della stratificazione del valore). Vengono inoltre approfondite le metodologie specifiche di valutazione di banche, compagnie di assicurazione e altre istituzioni finanziarie. II testo può essere utilizzato in campo universitario e professionale. In ambito didattico, esso consente una solida preparazione sugli aspetti della finanza relativi alla valutazione (M&A, "Investment Banking", "business valuation"). In campo professionale, il libro è destinato a chi realizza valutazioni di imprese, di acquisizioni e di investimenti all'interno di gruppi industriali e finanziari, banche, fondi di "private equità", società di consulenza e ai liberi professionisti. All'indirizzo web www.ateneonline.it/massari sono disponibili materiali di supporto al testo per studenti e docenti.
52,00

Marsiglia a/r

Marsiglia a/r

Rodolfo Brozi, Mario Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Artemia

anno edizione: 2011

pagine: 106

9,00

Proverbi veneti

Proverbi veneti

Mario Massari

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2004

10,00

La diffusione del valore

La diffusione del valore

Luigi Guatri, Mario Massari

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 1992

pagine: XXXII-318

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.