Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Mazzi

Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino

Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino

Mario Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

Ci sono molti modi di approcciarsi alla storia dell'Unità d'Italia e Mario Mazzi sceglie probabilmente il più coinvolgente: lo studio del materiale d'archivio. Affascinato fin da giovane dalle vicende che hanno portato alla creazione della Nostra Nazione, ha deciso di intraprendere con dedizione e attenzione lo studio del materiale repertato presso l'Archivio di Stato di Roma e di Torino, con l'intenzione di scrivere un libro che fosse non solo il punto di vista di un appassionato Italiano, ma soprattutto una memoria della sua vita e di ciò che per lui ha un valore intrinseco e imprescindibile. «Attraverso tale indagine - ci conferma il professor Traversa nella sua Prefazione al volume - si ripropone di mettere in luce non soltanto i meriti degli uomini che realizzarono l'Unità del nostro Paese e di cui erano pieni i libri, a cominciare da quelli scolastici, ma altresí di tentare di enucleare ciò che l'Unificazione d'Italia aveva comportato sotto molteplici e meno noti aspetti, al di là di ogni circostanza meramente celebrativa». Il risultato è un libro ricco di riproduzioni affascinanti per la consapevolezza sociale e umana che emanano, ma anche uno sguardo inedito ed interessante sui personaggi che hanno fatto la Nostra Storia.
24,00

Nome in codice: Longino

Nome in codice: Longino

Mario Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 170

Nel mondo odierno sconvolto da tensioni internazionali e sanguinosi conflitti, anonimi servitori dello Stato combattono una guerra parallela, invisibile e altrettanto spietata, per proteggere i nostri valori, i nostri interessi e il nostro futuro. Tra questi eroi senza nome c’è anche il protagonista del nuovo romanzo di Mario Mazzi. Dopo la missione raccontata nel precedente Sotto il cielo d’Arabia, quella che gli viene affidata ora è la più difficile e delicata della sua carriera: dovrà infatti difendere i gasdotti e i pozzi di petrolio d’interesse italiano in una Libia dilaniata da violenza e terrorismo islamico. Ma dovrà anche cercare di contenere l’arrivo sulle coste dello Stivale delle migliaia di disperati in fuga dalla guerra. Con l’aiuto di una squadra di uomini scelti pronti a tutto, fronteggerà intrighi e infidi agenti segreti, in un vortice di sospetti e bugie che lo coinvolgerà fin nella sua vita più privata, mettendo in pericolo anche l’amore che sta faticosamente tentando di coltivare e far crescere, nonostante la sua esistenza irregolare e pericolosa.
13,00

Sotto il cielo d'Arabia

Sotto il cielo d'Arabia

Mario Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 116

Facendo frutto della sua importante esperienza umana e professionale in varie parti del mondo, Mario Mazzi ci regala un romanzo a metà strada tra una spy story e un romanzo storico e per nulla scontato. "Sotto il cielo d'Arabia" ci ricorda che a fare la storia sono, molte volte, tutti quegli uomini e quelle donne che non si troveranno mai nella storiografia ufficiale, ma che spesso hanno subito ogni genere di violenza e sacrificato la propria vita per un bene superiore: il rispetto della dignità umana. Una storia ambientata in uno scenario politico ormai fin troppo vicino a noi tutti.
12,00

Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino

Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino

Mario Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 214

Ci sono molti modi di approcciarsi alla storia dell'Unità d'Italia ma Mario Mazzi ha scelto il più coinvolgente: lo studio del materiale d'archivio. Affascinato fin da giovane dalle vicende che hanno portato alla creazione della nostra Nazione, ha deciso di intraprendere con dedizione e attenzione lo studio del materiale repertato presso l'Archivio di Stato di Roma e di Torino, con l'intenzione di scrivere un libro che fosse non solo il punto di vista di un appassionato, ma soprattutto una memoria della sua vita e di ciò che per lui ha un valore intrinseco e imprescindibile. "Attraverso tale indagine", ci conferma il professor Traversa nella sua prefazione al volume, "si ripropone di mettere in luce non soltanto i meriti degli uomini che realizzarono l'Unità del nostro Paese e di cui erano pieni i libri, a cominciare da quelli scolastici, ma altresì di tentare di enucleare ciò che l'Unificazione d'Italia aveva comportato sotto molteplici e meno noti aspetti, al di là di ogni circostanza meramente celebrativa". Il risultato è un libro ricco di riproduzioni affascinanti, ma anche uno sguardo inedito e interessante sui personaggi che hanno fatto la nostra storia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.