Libri di Mario Parlagreco
Parliamone. Manuale di dizione e fonetica
Mario Parlagreco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 118
Parlare in pubblico è una responsabilità per due ordini di ragioni: una intrinseca, che riguarda il contenuto di ciò che si presenta, e una estrinseca, la forma, che riguarda ciò di cui ci occuperemo nel nostro testo. Infatti, la forma nell’espressione delle parole mostra in sé molteplici caratteristiche che riguardano sia la comprensione sia l’aspetto psicologico in termini di attenzione. Il libro, arrivato ormai alla terza edizione, ha come obiettivo la dizione corretta e una precisa articolazione, è il presupposto necessario per chiunque consideri il linguaggio come biglietto di presentazione nelle relazioni interpersonali e professionali.
Parliamone. Manuale di dizione e fonetica
Mario Parlagreco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
"Parliamone" considera il linguaggio un fenomeno che si articola secondo due specifiche funzioni: la pronuncia corretta e la modalità di esecuzione delle parole, integrando due discipline specifiche, la dizione e la fonetica articolatoria. Il dialogo tra i due ambiti di studio offrirà al lettore gli strumenti utili allo scopo di apprendere e mettere in pratica le modalità corrette del "saper parlare". Spesso, infatti, pensiamo a curare l'aspetto esteriore ma non prestiamo particolare interesse al nostro modo di parlare, senza pensare che si tratta di uno dei biglietti da visita più importanti quando ci relazioniamo agli interlocutori, dato che la comunicazione diretta si serve principalmente della voce e delle parole. Questo libro è rivolto a un pubblico ampio, a professionisti, come doppiatori, attori, speaker radiofonici e televisivi, giornalisti, docenti, ma anche a chi desidera perfezionare il proprio linguaggio dal punto di vista della pronuncia delle parole.
Parliamone. Manuale di dizione e fonetica
Mario Parlagreco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 122
"Parliamone" considera il linguaggio un fenomeno che si articola secondo due specifiche funzioni: la pronuncia corretta e la modalità di esecuzione delle parole, integrando due discipline specifiche, la dizione e la fonetica articolatoria. Il dialogo tra i due ambiti di studio offrirà al lettore gli strumenti utili allo scopo di apprendere e mettere in pratica le modalità corrette del "saper parlare". Spesso, infatti, pensiamo a curare l'aspetto esteriore ma non prestiamo particolare interesse al nostro modo di parlare, senza pensare che si tratta di uno dei biglietti da visita più importanti quando ci relazioniamo agli interlocutori, dato che la comunicazione diretta si serve principalmente della voce e delle parole. Questo libro è rivolto a un pubblico ampio, a professionisti, come doppiatori, attori, speaker radiofonici e televisivi, giornalisti, docenti, ma anche a chi desidera perfezionare il proprio linguaggio dal punto di vista della pronuncia delle parole.
Impariamo a parlare. Manuale di dizione e fonetica
Mario Parlagreco, Mariangela Campochiaro
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Impariamo a parlare" considera il linguaggio un fenomeno che si articola secondo due specifiche funzioni: la pronuncia corretta e la modalità di esecuzione delle parole, integrando due discipline specifiche, la Dizione e la Fonetica articolatoria. Il dialogo tra i due ambiti di studio offrirà al lettore gli strumenti utili allo scopo di apprendere e mettere in pratica le modalità corrette del "saper parlare". Spesso, infatti, pensiamo a curare l'aspetto esteriore ma non prestiamo particolare interesse al nostro modo di parlare, senza pensare che si tratta di uno dei biglietti da visita più importanti quando ci relazioniamo agli interlocutori, dato che la comunicazione diretta si serve principalmente della voce e delle parole.

