Libri di Mario Russotto
Alla scuola del maestro. Lezioni di santità presbitera
Mario Russotto
Libro
editore: Rogate
anno edizione: 2002
L'autore presenta l'itinerario di santità sacerdotale secondo il metodo della lectio divina, con i suoi tradizionali momenti, otto lezioni che sono una lettura pregata della Parola di Dio. Il libro è per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la figura e la missione del prete. Non solo i presbiteri. Una prosa scorrevole, uso felice di immagini narrative, linguaggio che parla al cuore, e una grande passione nel comunicare valori a lungo sperimentati, danno al libro il tono di una meditazione sapienziale dai tratti vivaci e insieme profondi.
Semi nei solchi. Riflessioni bibliche per il terzo millennio
Mario Russotto
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2002
Dieci riflessioni bibliche incentrate sulla figura di Cristo e sulla sua Parola che contiene i "semi" gettati nei solchi della Storia umana.
Sette parabole... per dire Dio
Mario Russotto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 128
Parabole per suggerire, provocare, incamminare... Parabole per meditare, pregare, vivere... Parabole di Vangelo per "dire Dio" e spiegare il mistero di Cristo e la forza della fede. Parabole in parole per dire la Parola e suscitare una ascensione della mente e del cuore verso il Dio della tenerezza, svelatosi per sempre nel Crocifisso Risorto. Parabole spezzate con una profonda attenzione al testo biblico e spiegate in linguaggio suggestivo e meditativo. Parole in parabole da custodire nel cuore, per alimentare la preghiera e suggerire un cammino. Parabole come sentieri aperti nella foresta della Bibbia per accennare un metodo e spingere a cercare...
Sulla strada... le cicatrici della parola
Mario Russotto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2005
pagine: 112
Sulla strada... incroci di sguardi, domande mute, racconti mai svelati, Cicatrici inespresse, silenzi indecifrati di accennati appelli, parole mai dette, litanie di passi al bivio della vita...Sulla strada... tempio di umana folla e spazio aperto alla preghiera, attraversamento orante di cicatrici del cuore, luogo in cui esprimere il coraggio della sequela, senza martelli né orpelli, senza maschere né pose d'occasione... chiedendo la vista dell'anima e luce ai passi della vita...Sulla strada... accoglienza di muti appelli alla compagnia dell'esistenza, transito di cicatrici con pudore custodite nel sacrario della coscienza, voce che suggerisce, sussurro che indica... una direzione, un ideale, un senso nuovo della vita...Sulla strada... culla di gioiosa notizia da condividere, annunciare, testimoniare... abbraccio d'umano balsamo che accarezza le cicatrici di storie mai narrate ed eleva i cuori al cuore trafitto del Crocifisso Risorto, per vivere in Lui al ritmo del respiro dello Spirito, per trovare una misura alta e ali robuste negli sconfinati orizzonti della vita...
Amato figlio... Frammenti di vita quotidiana della famiglia di Felice e Caterina Sturzo
Lorena Busacca, Pino Busacca
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 112
«Amato figlio»: iniziano così due lettere scritte da Felice Sturzo Barone d’Altobrando, padre di don Luigi Sturzo. La prima è datata 26 dicembre 1894, la seconda 11 marzo 1898. Entrambe spedite da Caltagirone, le lettere si concludono con la benedizione del padre e della madre. L’idea di scrivere sui coniugi Sturzo nasce dal desiderio di far conoscere la loro dignità di modelli della fede familiare, mostrando che molti sono i legami tra gli sposi di oggi e questa famiglia del passato, vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento. Perché, così come esiste una genealogia fisica che introduce ogni uomo in un albero genealogico, allo stesso modo c’è una genealogia spirituale che ci trasmette la fede di chi ci ha preceduto. «Per riscoprire in Felice e Caterina Sturzo quelle luci che aprono il cuore alla speranza e rendono possibile l’avventura credente dell’amore coniugale e familiare».
Verso dove sei? Meditazioni bibliche
Mario Russotto
Libro: Copertina morbida
editore: Studium
anno edizione: 2011
pagine: 128
Adam e la sua donna sono con il cuore attento alla "voce" dei passi di Dio, sanno che arriverà all'appuntamento della loro amicizia. E aspettano... ma ora nel loro cuore è morta la gioia dell'attesa, sono ansiosi, timorosi, paurosi... E ascoltano la "voce del suo camminare", eppure Dio viene a piedi nudi, senza calzari... La prima parola di Dio ascoltata da un uomo è: verso dove sei? Dio apre la sua bocca e pone un interrogativo, che non vuole umiliare, ma aprire al dialogo, perché la domanda esige una risposta, è un appello. Verso dove sei..., verso dove stai andando? Qual è la direzione della tua vita? A Caino Dio dirà: «Dov'è tuo fratello?», ad Adam chiede: «Verso dove sei?». All'ora nona Adam morto nel cuore fugge da Dio. All'ora nona di un venerdi sul "cranio di Adamo" Dio in Cristo Gesù morirà per salvare l'uomo. E non scenderà dalla croce, né fuggirà... Verso dove sei? Storie di incontri, di sguardi, di parole dette e di silenzi eloquenti. Verso dove sei? Storia di una Parola che pro-voca, ferisce, guarisce. Eppure è Parola da ascoltare e incidere nel cuore fino alla trafittura di costati induriti, sanguinanti, lacerati, partorienti sangue d'amore e acqua di nuova vita. Verso dove sei? Lectio di Parola nei racconti feriali di umana esistenza; parole della Voce che ancora cerca, interroga, insegue, desidera abbracciare e lasciarsi incontrare; voci della Parola accolta, invocata, gridata, tratteggiata al crocevia di una speranza possibile. Verso dove sei? Quindici lectio di umana avventura in compagnia della Voce di sottile silenzio, che schiude ancora il cuore all'aurora dell'Amore nei solchi solitari di uomini e donne, chiamati a dare germoglio alla solidarietà di coscienze abitate, unificate, illuminate dalla carne della Parola.
Navigheremo insieme la vita se... Percorso di animazione per fidanzati. Quaderno a schede
Romolo Taddei, Mario Russotto, Antonio Baionetta, Rita Sgaravatto Ugatti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il sussidio ha il pregio di coniugare insieme la dimensione antropologica con quella teologica e di privilegiare la metodologia dell'animazione rispetto a quella dell'informazione. Le varie discipline - la Sacra Scrittura, la la teologia morale, la psicologia della coppia, la sessuologia - sono armonizzate in modo tale che la coppia possa scoprire con naturalezza il piano di Dio sulla propria vita e dare all'amore il primato che gli compete nella vita coniugale.
Storia e tradizione a Vittoria. Fede e spiritualità tra le congregazioni del SS. Crocifisso
Stefano Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 222
La Congregazione del SS. Crocifisso fondata nel 1644, dal venerabile Padre Luigi La Nuza, porta avanti la tradizione, il carisma e la spiritualità che, la Città di Vittoria vive nella giornata del Venerdì Santo, ripercorrendo la Passione e la morte di Gesù Cristo mandato, presso il Golgota, come l’Agnello immolato. Dall’11 marzo 1678 la Congregazione è gemellata con la Congregazione del SS. Crocifisso di San Marcello al Corso di Roma, Crocifisso che Papa Francesco ha voluto in Piazza San Pietro per il periodo pandemico del Covid-19. Riviviamo la storia anche tramite le testimonianze del confrate Mario Di Vita, del sacerdote Don Salvatore Mallemi e di Gaetano Bruno innamorato, come me, dello splendore artistico del 1500.
La ferita del sì. Sette racconti di vocazione
Mario Russotto
Libro
editore: Edizioni RnS
anno edizione: 2005
La brezza di Dio. Meditazioni bibliche per educatori e catechisti
Mario Russotto
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 144
Riflessioni dal linguaggio vivace e appassionato, che vivificano l'ascolto della Parola e suggeriscono atteggiamenti contemplativi pratici.