Libri di Mario Ugo Consani
La meraviglia è gioia ma anche malinconia
Mario Ugo Consani
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
In questa raccolta, Mario Ugo Consani intreccia emozioni e ricordi in versi intensi e suggestivi, esplorando il sottile confine tra la meraviglia e la malinconia. Le poesie raccontano di amori vissuti e perduti, di attimi di bellezza fugace, di solitudini silenziose e nostalgie che riaffiorano con la forza di un'onda. Il mare, il tempo, la memoria e i legami affettivi diventano simboli di un’esistenza che oscilla tra l’incanto della vita e la consapevolezza della sua transitorietà. Con uno stile evocativo e profondo, l'autore invita il lettore a riconoscersi nelle emozioni universali della speranza, della riflessione e del ricordo.
Un granello di poesia è sufficiente a profumare tutto il secolo
Mario Ugo Consani, Enrico Fratini, Azalen Maria Tomaselli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Mario Ugo Consani con 'Adesso, il tempo migliore', Enrico Fratini con 'Eppur ci credo', Azalen Tomaselli con 'Cosmologie. Viaggio nei sentieri dell’anima' sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: 'Un granello di poesia è sufficiente a profumare tutto il secolo' di José Marti." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Inaspettata vena poetica
Mario Ugo Consani
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 134
Ho sempre odiato le poesie perché costretto a sciorinare a memoria quelle studiate a scuola. Poi, una sera di aprile di sei anni fa, la svolta: la notizia che una cara amica aspettasse il primo figlio mi ispirò dei semplici versi che scrissi. Da allora non mi sono più fermato trovando nei fatti della vita quotidiana, nella contemplazione della natura, e del mare in particolare, ma anche nell’amore, le principali fonti di ispirazione. Le mie sono poesie semplici, in rima baciata, ma anche no, che spero possano rappresentare un piacevole momento di emozionale relax in chi vorrà leggerle.