Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marisa Napoli

Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi. Due generazioni d'avanguardia a confronto

Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi. Due generazioni d'avanguardia a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ambrosio

anno edizione: 2006

pagine: 153

Marisa Napoli vi accompagna in questo viaggio attraverso pagine, alcune inedite, degli stessi Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi. Testi poetici e saggi di poetica nei quali i due Maestri presentano e commentano la propria opera. Attraverso un'attenta scelta di saggi ed interviste appositamente raccolte per questo volume, Marisa Napoli ha poi chiamato a raccolta alcuni tra i più importanti critici letterari contemporanei, Filippo Bettini, Marcello Carlino, Mario Lunetta, Francesco Muzzioli, Giorgio Patrizi, a raccontare dei due Autori e dell'Avanguardia. Testimone del confronto fra due generazioni di poeti, rappresentati qui da Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi, questo libro vuole essere non solo terreno per l'esplicitazione di tale parallelo, ma anche mezzo di diffusione della poetica avanguardista. La letteratura, di cui i due autori sono portavoce, si pone in contrapposizione alla dilagante poesia di matrice simbolista e dall'intento consolatorio prodotta fino agli anni Novanta, attraverso una puntuale contestazione delle convenzioni sottintese dall'estetica di quegli anni, ovvero le leggi di mercato e codici linguistici massmediali.
30,00

Scritture e modelli letterari. Costruire in laboratorio ipotesi di percorsi didattici

Scritture e modelli letterari. Costruire in laboratorio ipotesi di percorsi didattici

Renata Ballerio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2005

pagine: 268

17,00

Pagine aperte. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Pagine aperte. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2014

20,10

L'uomo e il tempo in Seneca e Agostino
6,50

Le figure retoriche

Le figure retoriche

Silvana Ghiazza, Marisa Napoli

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 384

Gli autori Silvana Ghiazza insegna letteratura italiana all?Università di Bari. Ha sempre associato, nelle sue ricerche, l?interesse verso le strutture testuali e le forme metriche e retoriche (Struttura e varianti del Nome di Maria di A. Manzoni, Adriatica ed., Bari 1984; Elementi di metrica italiana e di retorica, Levante, Bari, 19942;La metafora tra scienza e letteratura, Le Monnier, Firenze 2005) all?indagine storico-critica (Origini del dubbio nel pensiero e nella poesia di Leopardi, Levante, Bari, 1984; Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un?amicizia, Dedalo, Bari, 2002; Le antitesi nella poesia di Ungaretti, Palomar, Bari 2003). Marisa Napoli insegna italiano e latino nei licei scientifici. È supervisore SSIS e tiene laboratori di scrittura all?Università Cattolica di Milano. È presente nell?editoria scolastica con testi di italiano e di latino tra cui I linguaggi della retorica, Zanichelli, Bologna, 1995; Edoardo Sanguineti e Gaetano delli Santi: due generazioni d?avanguardia a confronto, Fabio D?Ambrosio Editore, Milano, 2006. Ha curato le voci di linguistica e retorica nell?Enciclopedia del ragazzo, XV. Rizzoli, Milano 1985. È redattrice de «La Mosca di Milano» e della rivista on-line «L(?)abile traccia». L?opera Il testo facilita l?identificazione delle figure retoriche e la loro efficace applicazione a livello verbale e iconico. E? nuova l?impostazione didattica, rivolta all?individuazione del procedimento ovvero dei meccanismi logici profondi che generano le figure: le quattro operazioni fondamentali (addizione, sottrazione, spostamento, sostituzione) che già la retorica classica aveva indicato, e che nel Novecento la nuova retorica, con il Gruppo m, sceglie come asse portante. Punto di forza del volume è l?analisi della dimensione iconica che, sulla base della ricerca semiologica applicata alla comunicazione di massa, fornisce strumenti di lettura del linguaggio della pubblicità e di valutazione estetica (dalle arti figurative e plastiche alla fotografia). L?eserciziario autocorrettivo permette al lettore di verificare il proprio livello di apprendimento. Le note storiche che corredano ogni figura offrono la possibilità di approfondire la problematica diacronica delle classificazioni, consentendo di orientarsi nella selva delle definizioni, spesso contraddittorie, che la tradizione ha accumulato nei secoli; rimandi interni, schemi e indici analitici consentono di risalire alla figura anche partendo da denominazioni diverse.
35,50

Prima visione. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Prima visione. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2011

20,50

Prima visione. Narrativa. Per le Scuole superiori

Prima visione. Narrativa. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2011

21,70

Prima visione. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Prima visione. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2013

22,60

Prima visione. Narrativa. Per le Scuole superiori

Prima visione. Narrativa. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2013

23,80

Pagine aperte. Narrativa. Per le Scuole superiori

Pagine aperte. Narrativa. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2014

21,60

Pagine aperte. Poesia-Teatro. Per le Scuole superiori

Pagine aperte. Poesia-Teatro. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2014

19,10

Pagine aperte. Narrativa. Per le Scuole superiori

Pagine aperte. Narrativa. Per le Scuole superiori

M. Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2014

20,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.