Libri di Mariù Safier
L'ultima rosa d'estate
Mariù Safier
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 162
La giovane Fiorenza fin dalla nascita convive con un grave problema d'asma, che condiziona la sua esistenza. Necessariamente nel corso degli anni ha imparato ad accettare i limiti imposti dalla patologia. Delusa da due esperienze sentimentali andate male, la ragazza, che vive a Torino con una famiglia affettuosa e protettiva, decide di affrontare un cambiamento radicale nella sua vita. Conseguita la laurea, segue una specializzazione sul teatro medievale francese a Parigi, dove incontra l'uomo della sua vita. Philippe, trentenne archeologo, s'innamora di lei a prima vista: dopo un anno trascorso insieme, cerca e trova, grazie all'aiuto del padre di Fiorenza, un lavoro al Museo Egizio di Torino. Si trasferisce nella città sabauda e, quando il loro rapporto è ormai consolidato, decidono di sposarsi...
D'ombra e sabbia
Mariù Safier
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
“D’ombra e sabbia” racconta in versi, la vita di 15 donne, scelte tra le protagoniste della Bibbia, il loro percorso, le difficoltà nel farsi accettare, la presenza assidua di Dio nel quotidiano, l’importanza delle azioni compiute nel risolvere questioni delicate, spesso scivolate nel dimenticatoio. Quasi sempre in ombra, dietro ai grandi personaggi, il ricordo si è polverizzato, è stato seppellito dalla sabbia del tempo. Il lavoro intende riportarle alla luce, offrendo spunti di riflessione e conoscenza. Ogni figura è preceduta da poche righe di riassunto. Per aiutare il lettore a orientarsi e inquadrare i personaggi, dove possibile, sono suddivise in gruppi: gli archetipi: Eva e la moglie di Mosè; la discendenza: Sara, Rebecca e Rachele; le divinatrici: Miriam e Debora; l’amicizia: Ruth; le guerriere: Ester e Giuditta; senza colpa: Susanna; le seduttrici: Dalila e Betsabea; la missionaria: Maria di Magdala; senza peccato: Maria di Nazareth.
Il mercenario di Gheddafi
Mariù Safier
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2012
pagine: 176
Le dune color zafferano del deserto libico fanno da sfondo alla storia d'amore di Babette, raccontata in prima persona e con disperato ardore. Accanto alla donna c'è un'altra protagonista: la Libia, sulla quale si allunga l'ombra inquietante del Colonnello. Il privato s'intreccia e si confonde con la sfera pubblica, in un continuo e tagliente altalenarsi di paesaggi desertici e introspezione, frammenti del Corano e lettere d'amore, nello sviluppo di un racconto che non dimentica mai il fascino di un'antica cultura, contrapponendolo ai pregiudizi. La complessità del carattere del paese africano è rappresentata dall'autrice mediante una fitta documentazione che parte dalla dominazione romana e arriva ai nostri giorni. L'itinerario si snoda attraverso l'indagine dei sentimenti e delle confessioni di Babette che alla fine non saprà perdonare, segnata dalla lezione per cui "si coltiva lo zucchero e si raccoglie fiele". Nella storia d'amore realmente vissuta tra un uomo senza scrupoli e una donna vittima dei suoi ricatti, si ripercorre il destino di una nazione e di un popolo.
Io sono tuo, tu sei mia. Le più belle frasi d'amore di Liala
Liala
Libro: Libro rilegato
editore: Sonzogno
anno edizione: 2011
pagine: 139
Nessuno lo sapeva meglio di Liala che, con i suoi ottanta romanzi, ha fatto sospirare generazioni di lettori. Primi palpiti, baci, gelosie, tradimenti, addii: le dichiarazioni amorose dei suoi protagonisti - donne irreprensibili ma appassionate e uomini lascinosi - rappresentano ancora oggi situazioni del cuore che tutti proviamo o vorremmo provare. Perché, anche se i tempi sono cambiati, immutato è rimasto il bisogno di dire: io sono tuo, tu sei mia. Questo libro, dal sapore antico, raccoglie le più belle dediche della scrittrice che ha sempre avuto il coraggio di raccontare l'amore e la sua dolce tirannia.
Con Beryl, perdutamente
Liala, Mariù Safier
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2007
pagine: 317
Marta Gaya, una bella ragazza bionda di 18 anni, vive sul lago di Varese con il fratello Giorgio. Sta studiando per prendere il brevetto di pilota. Nell'hangar di Venegono conosce Beryl Absul, giovane e aitante ufficiale. Fra i due è amore a prima vista, ma c'è un problema: Beryl viene dal Congo ed è nero. Per Marta il colore della pelle non conta. Il fratello invece nutre una vera e propria avversione per le persone di colore, inoltre ha già pianificato il futuro della sorella accanto all'amico Momo Schiavoni, rampollo di un'ottima famiglia veneziana. I due innamorati iniziano a vedersi di nascosto, ma tutto congiura contro di loro. Beryl viene richiamato precipitosamente in patria, scossa da tumulti politici. Poco dopo la partenza del suo grande amore, Marta viene a sapere che il suo aereo è precipitato e il mondo le crolla addosso. Ma il destino ha in serbo altre sorprese: non sempre tutto è come sembra...
Mafalda di Savoia Assia. Un ostaggio nelle mani di Hitler
Mariù Safier
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2006
pagine: 168
Cento racconti brevi e uno lungo
Mariù Safier
Libro
editore: Il Calamo
anno edizione: 2005
pagine: 120
Candide perle e spume di merletti. La moda nel regno di Margherita di Savoia
Mariù Safier
Libro: Copertina morbida
editore: Il Calamo
anno edizione: 2002
pagine: 40
Un ballerino in paradiso
Liala, Mariù Safier
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2010
pagine: 301
È la storia di Claus Wull, famoso, ammirato e amato danzatore classico, che abituato all'adorazione di tante donne s'innamora, e con il cuore per la prima volta, di Siriana: una ragazza così diversa da tutte quelle incontrate fino a quel momento, da fargli pensare seriamente a un legame definitivo. Ma c'è un angolo scuro, nella vita di Claus: un segreto che non ha il coraggio di rivelare a Siriana. Due sono le strade da scegliere: tacere e portare via con sé, separandola dalla sua vita tranquilla, la ragazza che ama - e che si troverebbe così a vivere accanto a un uomo ben diverso da quello che l'ha fatta innamorare - oppure sparire nel modo più sbagliato. Ma sarà uno sbaglio dettato dal sacrificio della rinuncia che gli aprirà le porte del Paradiso.