Libri di Massimiliano Porro
Michele Cea. La mia arte? Un grido e basta e ognuno faccia il verso che vuole!
Salvatore Morgante
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 176
«"Il caso non esiste" (Voltaire). "Dipendiamo da incroci di spazi, di tempi, di incontri" (La Fontaine). È da una vita che lo sostengo. Anche perché ne ho sempre avuto la conferma. Come mi è accaduto anche con Salvatore Morgante. 2014. Era di sabato. Mi ritrovai a percorrere una strada che non rientrava nel mio itinerario di quel giorno. Incontrai un amico e collega giornalista. Mi disse che mi aveva cercato poiché un giovane artista di Favara, a due passi da Agrigento, dopo aver chiesto e ottenuto d'entrare fra i miei contatti su Facebook, desiderava un commento critico sul percorso pittorico che aveva iniziato solo da qualche mese, ma non osava contattarmi in tal senso poiché "terrorizzato" dalla mia severità di critico. Ci risi sopra. Gli telefonai. Gli parlai. Lo incontrai. Lo lanciai. E, dopo appena qualche mese, Salvatore Morgante, artista eclettico, straordinario, polivalente, irrefrenabile, uscì con il suo primo catalogo, ovviamente curato da me, e iniziò a esporre in Italia e in tutto il mondo, con un successo sempre cresciuto e consolidatosi nel tempo. Un pomeriggio, a casa sua, mi parlò di Michele Cea, facendomi vedere i suoi lavori. Fui colpito da un estro cucito a carne viva in esiti di tormentate quietudini. Fui schiantato dal tragico "finis" del suo prematuro, assurdo ma coerente congedarsi dalla Vita dopo aver contrassegnato/configurato, e in specie come allerta e monito "a futura memoria", ogni tappa della sua laicissima "Via crucis" su troppi sentieri lastricati di chiodi. Scrissi qualcosa sul primo catalogo a cura di Nicola e Lina (subito divenuti Amici carissimi). Parlai di Lui nei miei corsi di Fenomenologia dell'Immagine e di Fenomenologia delle Arti contemporanee ai laureandi dell'Accademia di Belle Arti "Michelangelo" di Agrigento. Tutti lo ammirarono. Tutti piansero.» (Nuccio Mula)
Toglietemi il disturbo
Anna Chiara Merisio
Libro: Libro in brossura
editore: Lyasis
anno edizione: 2019
pagine: 239
Toglietemi il disturbo. Un'invocazione che dal silenzio assordante diventa preghiera elevata come un grido. Il diario non convenzionale di Anna Chiara e del suo rapporto con la diabolica Ana, amica/nemica che cerca con le sue spire di soffocarla ineluttabilmente. Un racconto senza peli sulla lingua della giovane autrice che, progressivamente, prende coscienza di quanto le sta accadendo. Pagina dopo pagina il lettore è coinvolto dalle sue cadute e risalite in un vorticoso climax che scuote. Amore, rabbia, solitudine, impotenza, dolore, sofferenza... rinascita. La resurrezione di Anna Chiara appesa al filo sottile dell'ordine e del disordine alimentare diventa così monito a non nascondersi dietro le paure e i fallimenti con la certezza che, ogni giorno, la vita possa essere migliorata e degna di essere vissuta.
Borghi svelati
Massimiliano Porro
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2018
pagine: 190
Un viaggio lungo tutto lo stivale alla scoperta di 53 borghi tipici della provincia italiana. Piccoli centri, per lo più sconosciuti, o anche famosi, ma visti in una chiave singolare, lontana dal turismo di massa. Di ogni borgo sono evidenziate quelle specificità che lo rendono particolare. Come Chamois, in Valle d’Aosta, unico comune in Italia dove le automobili sono vietate. O Pergola, nelle Marche, il cui museo custodisce i Bronzi Dorati, il solo gruppo statuario di origine romana giunto ai nostri giorni. O Monte Castello di Vibio, in Umbria, dove è presente il teatro goldoniano più piccolo al mondo con appena 99 posti. O ancora San Cataldo, in Sicilia, dove nella domenica di Pasqua prende vita la processione dei Sampaoloni singolari giganti dal capo di cartapesta e dal corpo cavo, ricoperti di lunghi vestiti, al cui interno si collocano i portatori.