Libri di Massimo Grasso
Psicologia clinica e psicoterapia. Teoria e tecnica dell'intervento psicologico
Massimo Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2004
pagine: 494
Psicologia clinica e psicoterapia. Teoria e tecnica dell'intervento psicologico
Massimo Grasso
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1997
pagine: 424
Laboratorio di analisi della domanda. Appunti e materiali
Massimo Grasso, Alejandra Bianco
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 2003
pagine: 88
La formazione alla psicologia clinica. Pensare emozioni
Renzo Carli, Massimo Grasso, Rosa Maria Paniccia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 400
Nella formazione alla psicologia clinica, è ancora valida la distinzione tra teoria, pratica ed esperienza personale? Il libro racconta un'esperienza di integrazione delle tre dimensioni. L'analisi dell'esperienza consente agli autori di presentare concretamente la metodologia seguita, e al contempo di presentare e discutere una proposta teorica innovativa sulla formazione: formazione alla psicologia clinica ma anche formazione in senso lato, se pensata, programmata e condotta secondo i principi della psicologia clinica.
Il vaso dei sogni. Dodici storie di quotidiana distopia
Massimo Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il 12 è un numero sacro, connesso al tema della trasformazione e associato anche al passaggio dall’infanzia all’età adulta. I personaggi di questi 12 racconti rimangono spesso sospesi ai confini di relazioni mai pienamente realizzate. Soltanto i bambini e chi sa entrare in profondo e genuino contatto con il loro mondo, sembrano potersi avvicinare a una possibile verità perché provano ancora meraviglia, curiosità, umorismo, hanno la capacità di porre e porsi domande, la voglia di raccontare e ascoltare storie. I bambini cercano risposte al mistero dell’esistenza, accettando con audacia creativa anche l’impossibilità di averne; gli adulti, senza crederci, fanno finta di averle già. Prefazione di Gianni Montesarchio.
La relazione terapeutica
Massimo Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 268
Mettendo a frutto una lunga esperienza nella quale pratica clinica, ricerca e formazione si alimentano a vicenda, l'autore propone in questo volume un modello di intervento clinico in psicologia. Dall'apertura del colloquio all'analisi della domanda, alla strutturazione del setting, alla relazione clinica, fino alla conclusione e alla supervisione, le varie fasi dell'intervento sono declinate senza rigide soluzioni di continuità ma come momenti di un percorso volto a promuovere un processo di sviluppo e di cambiamento.
L'intervento in psicologia clinica
Massimo Grasso, Barbara Cordella, Angelo R. Pennella
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 342
La prospettiva psicologico-clinica si caratterizza sempre più per la ricerca di un modello di intervento, prettamente psicologico, capace di confrontarsi con i più diversi contesti e con le domande che da questi emergono. Il volume presenta le acquisizioni che attualmente configurano tale modello, attraverso un percorso progressivo che, a partire dalla cornice epistemologica, conduce all'approfondimento dei contenuti teorici e teorico-clinici. Si fa così specifico riferimento all'oggetto dell'intervento, alla metodologia, agli obiettivi perseguibili, agli strumenti che qualificano la prassi psicologica. In particolare, si indaga il rapporto fra teoria e tecnica, considerandone l'evoluzione e le posizioni attuali al riguardo. Il modello illustrato è proposto come contributo per esplorare la complessità che caratterizza in questo ambito la prassi, la ricerca e, soprattutto, la formazione. La nuova edizione, oltre a rivedere e integrare il testo sulla base degli sviluppi e delle acquisizioni degli ultimi anni, offre contributi originali relativi al campo della ricerca.
L'inconscio non abita più qui. Psicologia clinica e psicoterapia nella società dell'illusione di massa
Massimo Grasso, Pietro Stampa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 212
Il volume esamina alcune criticità metodologiche della ricerca in psicologia clinica, valutandone le implicazioni nell'ambito formativo e della prassi clinica, nonché le ricadute sull'assetto culturale dei sistemi di convivenza. Affronta il silenzio della psicologia sui problemi emergenti posti alla società contemporanea dallo sviluppo tecnologico e dai processi della cosiddetta globalizzazione e, all'opposto, l'imbarazzante contributo offerto da tempo alla riproduzione di modelli di vita conformistici e alla costruzione del consenso: dal "pensiero positivo" con il suo ottimismo banalizzante, alle ricerche centrate sulla "felicità" o la "salute", alla fausse naïveté con cui le neuroscienze ripropongono il riduzionismo cerebrocentrico rispetto allo studio della mente come dominio complesso, alla pretesa di oggettivare, misurare, semplificare, correggere modelli di condotta trattati come deficit piuttosto che come espressioni adattive da interpretare perché vengano comprese ed elaborate. Prefazione di Renzo Carli.
L'afona negligenza dei selciati
Massimo Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2019
pagine: 169
Taglio obliquo di Tullia Ranieri. Allo specchio di Leo Osslan.
Metodologia dell'intervento in psicologia clinica
Barbara Cordella, Massimo Grasso, Angelo R. Pennella
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 286
Il testo si sofferma sui vari elementi che contribuiscono alla costruzione di un intervento in psicologia clinica. Detti elementi, più che essere assunti, hanno bisogno di essere pensati in ogni singola situazione, nella consapevolezza del punto di vista che si adotta. Ci riferiamo alle dimensioni che definiscono l’atteggiamento dello psicologo, all’istituzione e utilizzazione del setting, alla comprensione del dialogo clinico co-costruito con i pazienti, alla domanda di intervento e alla fantasia relazionale prevalente che la organizza. A questi si uniscono, in questa edizione riveduta e ampliata, l’analogia e la sua utilità nella comprensione della narrazione, e la consulenza. Ogni tema, trattato sul piano teorico, è corredato di esemplificazioni cliniche. Alcuni resoconti di psicologi che lavorano in ambiente ospedaliero o all’interno di cooperative sociali aiutano infine a capire come declinare la metodologia proposta in riferimento a contesti specifici.
Er vento der tempo
Massimo Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2022
pagine: 178
Quando Trilussa, Belli, Pascarella dormono, perché non si risentano, Massimo Grasso, dall'alto delle conoscenze umane che gli vengono dalla sua professione di psicologo e terapeuta, fa poesie. Usa la lingua di strada, che è poi anche quella di casa ma più "bassa", senza troppo freni inibitori, e tratta di temi "alti", come ad esempio temi filosofici, che da questo passaggio escono stravolti, stralunati, bizzarri. Allora il prete, la portiera, il "cascherino", usano la non-lingua romanesca per trattare della vita.
Mock moons. La luna
Massimo Grasso
Libro: Libro spiralato
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2023
pagine: 50
Il primo libro da tavolo a spirale stand-up, un libro-oggetto. Le "mock moons" sono un raro e particolare fenomeno visivo-astronomico: si crede di vedere due lune affiancate, ma è solo un miraggio, bellissimo e suggestivo. Prefazione del fisico Paolo Camarri, postfazione del filosofo Lucio Saviani.

