Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Limoncelli

Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico

Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico

Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2016

pagine: 158

Gli scavi e i restauri del teatro di Augusta Bagiennorum ripresi a partire dagli anni cinquanta del Novecento dalla Soprintendenza alle Antichità del Piemonte mirarono a consolidare le sostruzioni della cavea e a riqualificare l'edificio scenico con un moderno palcoscenico ligneo e l'installazione di finti portali in cemento a imitazione di quelli in marmo lunense, oggi conservati nel locale museo archeologico insieme ai frammenti della decorazione architettonica scolpita nelle pietre tra le più belle e pregiate dell'Antichità. In anni recenti, le nuove indagini della Soprintendenza e la collaborazione iniziata con l'allora funzionario responsabile dell'area archeologica Maria Cristina Preacco hanno fornito interessanti risultati sulla provenienza dei materiali che, unitamente ai recenti studi multidisciplinari sulle scaenae frontes dei teatri romani, hanno incoraggiato l'elaborazione di una ipotesi ricostruttiva della scena prima e dell'intero edificio poi. Questo volume vuole dare continuità a un progetto di Maria Cristina, dedicato alla restituzione dei singoli monumenti che verosimilmente qualificarono Augusta Bagiennorum.
40,00

Antico e (è) contemporaneo

Antico e (è) contemporaneo

Libro

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2021

pagine: 216

25,00

Virtual restoration. Paintings and mosaics
150,00

Il teatro e la città di Augusta Bagiennorum. Guida archeologica multimediale

Il teatro e la città di Augusta Bagiennorum. Guida archeologica multimediale

Massimo Limoncelli, Eduardo Rulli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2016

pagine: 26

Questa iniziativa editoriale è stata promossa in una versione ridotta nel libro "Il teatro di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico". Il DVD porta a conclusione l'intero progetto di ricerca finalizzato alla restituzione dei principali edifici che furono realizzati nell'antica città romana proposta da Maria Crsitina Preacco, funzinario della Soprintendenza per i Beni Archeologici fino al 2013.
18,00

Il restauro virtuale in archeologia

Il restauro virtuale in archeologia

Massimo Limoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 258

Il restauro virtuale è l'insieme di metodologie informatiche integrate di Computer Graphic, sia bidimensionali che tridimensionali, finalizzate alla restituzione di un bene archeologico, architettonico o artistico nella sua completa, o quasi, integrità. Questa nuova disciplina, che sta progressivamente affermandosi in ambito accademico, coniuga le attività e le metodologie di ricerca proprie delle cosiddette hard sciences con quelle più tradizionali di estrazione umanistica. Il virtuale è entrato a far parte della ricerca archeologica dapprima con un ruolo didattico-divulgativo (ricostruzioni ideali di edifici, città, territori ecc.), e, solo più recentemente, con fini conoscitivi, costituendo un aggiornamento dei tradizionali studi rivolti alla ricostruzione dei manufatti antichi. Per cui, in ambito archeologico, il restauro virtuale non deve essere inteso come modalità di ricostruzione ideale di un manufatto, bensì come metodologia per la verifica e la sintesi dei dati analitici. Il libro si rivolge a studenti di Archeologia, Storia dell'Arte e Restauro che intendano applicare le tecnologie informatiche ai propri settori di ricerca, introducendoli in maniera agile all'interno del vasto mondo del virtuale secondo un percorso metodologico comune.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.