Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Nunziata

La gara nel Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati. Aggiornato con il D.Lgs. 209/2024

La gara nel Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati. Aggiornato con il D.Lgs. 209/2024

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2025

pagine: 448

La materia dei contratti pubblici è tra quelle più frequentemente modificate e ritoccate dal legislatore, spesso con interventi normativi estemporanei e disorganici. L’attuale codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) – da ultimo aggiornato con il D.Lgs. 209/2024 – cerca di sintetizzare i diversi interessi che hanno ispirato le precedenti discipline, riportando l’attenzione sullo scopo principale cui dovrebbero tendere le regole sulla contrattualistica pubblica: individuare l’offerta migliore sul mercato e realizzare l’oggetto del contratto. Anche principi fondamentali quali concorrenza e trasparenza non rappresentano più valori autonomi ma divengono funzionali alla logica del risultato. Attraverso un esame del nuovo sistema normativo che tiene conto anche della prassi e dell’elaborazione giurisprudenziale degli ultimi anni, il volume si propone quale strumento che possa agevolare gli operatori nella ricostruzione e nell’applicazione della nuova disciplina.
25,00

La gara nel nuovo Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati

La gara nel nuovo Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2023

pagine: 448

La materia dei contratti pubblici è tra quelle più frequentemente modificate e ritoccate dal legislatore, spesso con interventi normativi estemporanei e disorganici. Si pensi, fra i più recenti, agli strumenti di prevenzione della corruzione, agli interventi di semplificazione, alle misure in tema di revisione dei prezzi. Il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) cerca di sintetizzare i diversi interessi che hanno ispirato le precedenti discipline, riportando l’attenzione sullo scopo principale cui dovrebbero tendere le regole sulla contrattualistica pubblica: individuare l’offerta migliore sul mercato e realizzare l’oggetto del contratto. Anche principi fondamentali quali concorrenza e trasparenza non rappresentano più valori autonomi ma divengono funzionali alla logica del risultato. Attraverso un esame del nuovo sistema normativo che tiene conto anche della prassi e dell’elaborazione giurisprudenziale degli ultimi anni, il volume si propone quale strumento che possa agevolare gli operatori nella ricostruzione e nell’applicazione della nuova disciplina.
25,00

Corso di diritto penale militare

Corso di diritto penale militare

Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2022

pagine: 432

40,00

Azione amministrativa e danno da disservizio. Un'analisi della giurisprudenza

Azione amministrativa e danno da disservizio. Un'analisi della giurisprudenza

Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: IX-250

La cattiva amministrazione è uno dei principali problemi della nostra società: un’amministrazione inefficiente e improduttiva non soddisfa le esigenze dei consociati e ostacola lo sviluppo dell’economia. Molti degli strumenti giuridici approntati dall'ordinamento non sono riusciti ad arginare il fenomeno. Proprio l’assenza di risposte efficaci nel contrasto alla cattiva amministrazione ha stimolato anche una reazione da parte della Corte dei conti attraverso la configurazione della fattispecie di responsabilità per “danno da disservizio” che viene in rilievo quando la pubblica amministrazione è chiamata a svolgere una funzione o ad erogare un servizio e vi provvede – a causa di mere inefficienze o per l’effetto di condotte illecite – in modo non qualitativamente appagante. Lo scopo del lavoro è lo studio e la ricostruzione del “danno da disservizio” e la relativa collocazione, per un verso, nel circuito generale della responsabilità amministrativa e, per altro, nel panorama dei rimedi apprestati dall'ordinamento per il contrasto alla cattiva amministrazione.
32,00

La fase di esecuzione dell’appalto di lavori pubblici. La gestione del contratto alla luce delle linee guida ANAC

La fase di esecuzione dell’appalto di lavori pubblici. La gestione del contratto alla luce delle linee guida ANAC

Arturo Cancrini, Vittorio Capuzza, Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 431

Le direttive europee dedicano poche norme alla fase di esecuzione del contratto pubblico; la disciplina, pertanto, è di quasi esclusiva competenza della legislazione nazionale. Attualmente, però, il nuovo quadro delle fonti regolatrici la gestione e la realizzazione della commessa è ancora “in itinere”, in attesa dei decreti ministeriali e degli altri interventi di soft law. In questo scenario, si ritiene indubbiamente utile proporre un manuale interamente dedicato alla fase esecutiva, mai come ora bisognosa di guida e orientamento. Il libro esamina i cardini della disciplina mediante l’approfondimento dei singoli istituti, anche di quelli per i quali ancora non sussiste un regime giuridico positivo; infatti, in attesa del completamento della soft law, giunta nemmeno ad un quarto del suo cammino, si rende necessario offrire agli operatori della contrattualistica pubblica spunti, indirizzi, osservazioni, chiarimenti finalizzati a garantire un sostegno teorico e pratico. Aggiornato al D.M. 49/2018 sulla direzione lavori
35,00

La gara d’appalto nel nuovo codice alla luce del correttivo

La gara d’appalto nel nuovo codice alla luce del correttivo

Arturo Cancrini, Vittorio Capuzza, Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 309

Il volume affronta le problematiche sottese alla corretta ed efficiente gestione della gara d’appalto nel sistema normativo di cui al D.Lgs. n. 50/2016, analizzando gli istituti più problematici come le nuove procedure di gara, la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle imprese, l’attuale configurazione dell’in house providing e le opere di urbanizzazione a scomputo. L’approfondimento è aggiornato al D.Lgs. 56/2017 (cd. decreto correttivo) che ha modificato incisivamente alcuni istituti, come ad esempio in materia di appalto integrato. Analizzando i principali istituti che vengono in rilievo nella fase di gara anche alla luce degli interventi dell’ANAC e dei principali approdi della giurisprudenza, il libro si propone quale strumento che possa agevolare gli operatori del settore nella ricostruzione della nuova disciplina, operando efficacemente nell’inedito contesto normativo.
25,00

La confisca nel codice penale italiano
47,00

Corso di diritto penale militare

Corso di diritto penale militare

Massimo Nunziata

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2004

pagine: XVI-264

20,00

Lo speciale statuto penale della guardia di finanza

Lo speciale statuto penale della guardia di finanza

Massimo Nunziata

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2003

pagine: 68

7,00

Corso di diritto penale militare

Corso di diritto penale militare

Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2018

pagine: 408

36,00

Buon andamento e danno da disservizio

Buon andamento e danno da disservizio

Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: IV-404

49,00

Corso di diritto penale militare

Corso di diritto penale militare

Massimo Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2015

pagine: 384

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.