Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Bandello

Novelle

Novelle

Matteo Bandello

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 703

Tragiche storie d'amore come quella celeberrima di Romeo e Giulietta, fosche tragedie come quella di Ugo e la Parisina, ma anche feroci beffe all'indirizzo di ecclesiastici, signori e popolani: questi e molti altri sono gli argomenti delle Novelle raccolte da Matteo Bandello, narratore delle corti, di cui qui si offre una significativa selezione. Subito premiata da un enorme successo in tutta Europa, grazie agli intrecci "noir" ma anche comici e grotteschi, l'opera del Bandello ispirò nei secoli scrittori e drammaturghi come Shakespeare, Cervantes, Stendhal, Balzac e D'Annunzio e ancora oggi, grazie alla inesauribile varietà di situazioni e narratori, affascina il lettore immergendolo nella tumultuosa vita dell'Italia del primo Cinquecento. A Elisabetta Menetti si devono il discorso introduttivo e le note che chiariscono ogni aspetto dell'opera.
14,00

Opera latina inedita vel rara

Opera latina inedita vel rara

Matteo Bandello

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: X-388

37,00

Lettere dedicatorie

Lettere dedicatorie

Matteo Bandello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1994

pagine: 860

30,99

Novelle. Volume 1

Novelle. Volume 1

Matteo Bandello

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1992

pagine: 532

45,00

Novelle bresciane

Novelle bresciane

Matteo Bandello

Libro: Copertina morbida

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2014

pagine: 184

Matteo Bandello (1485-1561) non fu solo il miglior narratore settentrionale del nostro Rinascimento. La sua fama volò in tutta Europa: fu da lui che Shakespeare attinse la storia di Giulietta e Romeo, ed altre sue novelle, comiche, tragiche o grottesche, furono riprese da Lope de Vega, Webster, Cervantes, D'Annunzio. Lo scrittore amò dirsi lombardo, ma questo libro ci rivela un insospettato Bandello bresciano. Un gruppo di novelle ambientate nella nostra città o nel suo territorio, dedicate ad amici bresciani o raccolte nella loro cerchia, in un salotto aristocratico o in una scampagnata a Mompiano, forma questa sorprendente antologia. Che trucco usa il curato valsabbino per farsi la bella montanara? E quel matto di un valtrumplino che si spaccia per medico nella città assediata non si merita i cazzotti che piglia al Carmine? Sapevate che Pia de' Tolomei aveva un amante? Come finisce quel duello mortale tra un frate e un signore veneziano che si contendono una sgualdrina? Quanto alle corna, ci sono quelle che finiscono in letizia e quelle che il coniuge geloso lava nel sangue... Questo maestro del racconto ci strappa risa irresistibili e brividi di orrore.
18,00

Novelle del Bandello (tradotte in italiano di oggi per i ragazzi)
8,00

Novelle

Novelle

Matteo Bandello

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 720

10,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.