Libri di Matteo Contrini
Tutti gli haiku. Testo giapponese a fronte
Matsuo Bashô
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 560
Bashō è lo scrittore giapponese più famoso di tutti i tempi. Era già rinomato mentre era in vita, tanto che dovunque andasse gruppi di poeti si formavano per poter studiare con lui e diventare suoi seguaci. Capitava addirittura che, in cambio della loro ospitalità, gli chiedessero di essere ripagati con un componimento. Alla sua morte, avvenuta nel 1694, il seguito di Bashō contava più di settanta discepoli e circa duemila associati, che ne avevano abbracciato gli insegnamenti. Nel centesimo anniversario della morte, le autorità religiose shintoiste lo onorarono canonizzandolo come divinità, e tredici anni dopo anche la corte imperiale gli conferì un titolo simile. È inoltre il solo e unico poeta a essere stato nominato haisei, “il poeta di haiku per eccellenza”. In questa nostra edizione raccogliamo 1012 componimenti che rappresentano la sua eredità.
La luna in fiore. Ediz. italiana e giapponese
Niccolò Tucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 142
Una raccolta di cento haiku, brevi e delicati componimenti poetici giapponesi, che catturano la bellezza e la fugacità della natura e delle piccole cose. Suddivisi nelle classiche quattro stagioni più una sezione di haiku "muki", privi di riferimenti stagionali, gli haiku di Niccolò Tucci colgono magici istanti in cui una foglia, un fiore, un tramonto rivelano improvvisi squarci di verità. Ogni immagine è un attimo di purezza, introspezione e stupore di fronte alla vita, reso con estrema essenzialità in soli tre versi. Un invito a riscoprire la meraviglia del mondo attraverso piccoli impercettibili dettagli. Con illustrazioni minimaliste di Massimo Buccioni e la traduzione giapponese di Matteo Contrini. Un suggestivo viaggio poetico attraverso le stagioni interiori ed esteriori.
Haiku e metamorfosi di laguna
Matteo Contrini
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2022
pagine: 124
100 haiku dello haijin Matteo Contrini divisi per stagione con Prefazione di Luca Cenisi.
La mia primavera. Testo giapponese a fronte
Issa Kobayashi
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2020
pagine: 160
Ne La mia primavera il quotidiano viene sublimato in situazioni emotive universalmente condivisibili. La presenza di bambini orfani o adottati, di madri premurose o crudeli, di esserini bisognosi di dare o ricevere affetto, finiscono per rendere quest'opera una grande metafora sull'amore genitoriale, che si declina attraverso non tanto i legami di sangue, ma piuttosto attraverso l'affetto, la protezione e la salvezza che un essere vivente può regalare a un altro.
Poesie del mio rifugio. Testo giapponese a fronte
Saigyo
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2020
pagine: 192
Nel corso degli anni da monaco buddista, Saigyo trascorse diversi periodi sulle montagne attorno a Kyoto, a volte in un monastero, a volte come un eremita in una capanna tra i rami. Egli dedicò gran parte del suo tempo alla poesia, non solo componendo, ma anche prendendo parte a riunioni poetiche e facendo visita ad alcuni amici poeti. Dalla sua poesia deriva il profumo religioso dell’illuminazione silenziosa.
Il colore dell'acqua. Cinquanta haiku di Fukuda Chiyo-ni
Fukuda Chiyo-ni
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2019
pagine: 64
Una selezione di haiku della poetessa giapponese Fukuda Chiyo-ni (1703-1775) curata e tradotta in italiano e in inglese da Luca Cenisi. Revisione poetica a cura di Matteo Contrini