Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo De Chiara

Culture Religioni Tradizioni. Atti dei Seminari di studio I

Culture Religioni Tradizioni. Atti dei Seminari di studio I

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il volume, che inaugura la collana "Culture, Religioni, Tradizioni", contiene alcuni saggi presentati in tre giornate di studio svoltesi a Senigallia (AN) e dedicate rispettivamente ai miti e ai riti di fondazione, al rapporto tra religione e corpo e alla costruzione e composizione del testo sacro. Con queste tematiche, affrontate trasversalmente da studiosi di varie discipline e di formazione diversa, si è ritenuto utile avviare una riflessione in merito al ruolo delle religioni all'interno delle varie culture, alla loro possibilità di essere analizzate da prospettive diverse e di essere messe a confronto, per approfondirne le strutture portanti e per individuare i possibili punti di contatto.
20,00

Dizionario pashto-italiano

Dizionario pashto-italiano

Matteo De Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2024

pagine: 316

Il pashto è una delle principali lingue della famiglia iranica, parlato da diverse decine di milioni di persone nell’area afghano-pakistana. Migliaia di migranti che parlano questa lingua sono coinvolti, oggi come in passato, in un esodo diffuso in tutto pianeta, circostanza, questa, che rende particolarmente necessari strumenti conoscitivi quali grammatiche e dizionari. Dopo i primi studi europei condotti a partire dal XIX secolo, è con il linguista norvegese Georg Morgenstierne, attivo nella parte centrale del XX secolo, che gli studi pashto hanno visto il loro massimo sviluppo. In Italia, Alessandro Coletti provò, negli anni ’80, a rendere più accessibile questa lingua al pubblico italiano, ma i suoi lavori non hanno avuto sostanziale diffusione. Sono perciò lieto di accogliere nella collana Il Novissimo Ramusio il primo dizionario bilingue pashto-italiano apparso in Italia, ricco di oltre 15.000 lemmi, rappresentativi del lessico realmente utilizzato dalla maggioranza dei parlanti, comprendente cioè quelli che Tullio De Mauro chiama “lessico fondamentale, lessico di alto uso e lessico di alta disponibilità” (T.D.M., La fabbrica delle parole, Torino 2005). (dalla Prefazione di Adriano V. Rossi, presidente ISMEO)
35,00

Chi ha amato bene

Chi ha amato bene

Matteo De Chiara

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 136

14,00

Il corridoio delle voci

Il corridoio delle voci

Matteo De Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 160

Nello scenario di una grande città, mai nominata, Giorgio, un cardiologo, insegue il ricordo di sua moglie Giulia che, abbandonandolo, l'ha spinto a vivere in un presente sospeso, segnato dai ricordi. L'incontro casuale con un ambiguo personaggio condurrà Giorgio nell'albergo Astron, una specie di zona di confine, un luogo dove sembra inevitabile arenarsi. Qui, attratto dalle voci delle coppie che provengono dalla camere vicine, Giorgio incontrerà un'altra donna, quasi una proiezione di Giulia; sarà il fascino avvolgente della sconosciuta a spingerlo incontro al suo destino.
14,50

Il rotolo diafano e gli ultimi racconti

Il rotolo diafano e gli ultimi racconti

Ioan Petru Culianu

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2009

pagine: 238

Che cos'è realmente il rotolo diafano, il cui mistero è a lungo inseguito dal protagonista senza nome del libro? Ci sono verità nascoste, o semplicemente dimenticate, che attraversano il tempo rimanendo celate alla coscienza dei più, ma vengono comunque tramandate per vie occulte. Una di queste riguarda l'origine del linguaggio umano e il linguaggio della stessa Creazione. Attraverso una serie di episodi collegati tra loro, in cui ritornano un misterioso smeraldo e l'ombra di una figura femminile salvifica e insieme inquietante, Ioan Petru Culianu disegna un ritratto enigmatico e affascinante di alcuni passaggi segreti della storia dell'umanità fino a oggi. Pubblicato originariamente da Jaca Book con il titolo "La collezione di smeraldi" e qui presentato in una nuova traduzione e con testi narrativi pressoché sconosciuti come il profetico e bellissimo "Sul linguaggio della creazione", "Il rotolo diafano" è un libro che combina la forza coinvolgente propria della forma narrativa con le suggestioni dotte e arcane di un sapere iniziatico e magico che continua a vivere attraverso i secoli e arriva a noi suscitando interrogativi spiazzanti e mostrando vie di conoscenza segrete e inaspettate.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.