Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Bonfanti

Gli occhi del gatto

Gli occhi del gatto

Maurizio Bonfanti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 190

Gli occhi del gatto vedono la realtà attuale nel suo essere mutante nel presente, e in base a ciò che essa risveglia con i suoi stimoli, inducono a prospettare la caccia o la fuga. Dove per "mutante nel presente" si intende qui che tutto ciò che si manifesta nella natura - e di cui quindi si potrebbe dire "che è", presenta aspetti di cui sembrerebbe di dover dire che è rivolto in una direzione di cui si dovrebbe dire "che non è".
13,00

In viaggio per Velia

In viaggio per Velia

Maurizio Bonfanti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 194

Il viaggio, che sa di essere virtuale, ha inizio forse solo con l'intento di affrontare le ferite non rimarginate dei ricordi, che finiscono per associarsi al disagio per le dimensioni irrisolte, vale a dire per le questioni mai chiarite, mai sufficientemente capite così come erano state acquisite a loro volta in una vita di relazioni, di esperienze e di riflessioni. Allora lungo quel viaggio si vanno a rivedere anche le utopie immaginate qualche tempo prima ed esposte in un piccolo libro solo a esse dedicato, per vedere se possono ritrovarsi nel caos sia dei ricordi sia delle dimensioni irrisolte, per cercare di costruire un quadro capace di dare un qualche senso, se non una soluzione, agli uni e alle altre. Il viaggio è idealmente e simbolicamente in direzione di Velia, l'antica Elea, in cerca di essenzialità, di chiarezza, di concetti inequivoci mai distrutti o alterati da secoli di filosofie, di religioni e di poteri.
20,00

Dedicato al padre. Variazioni su temi cartesiani

Dedicato al padre. Variazioni su temi cartesiani

Maurizio Bonfanti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 202

Le varie forme dei comportamenti umani sono generalmente note, e in parte è nota la dinamica psichica di formazione delle loro cause. Molto meno note sono le ragioni per cui alcune di queste forme - le più significative e coinvolgenti - sono strutturalmente possibili proprio solo nella specie umana, e anzi necessarie in alcune fasi della vita. Quindi non è tanto in discussione il 'che cosa', ma il 'come' e il 'perché' di tali forme. Cartesio, in questa riflessione, è un compagno di viaggio che in quelle problematiche aveva già visto degli elementi determinanti, frettolosamente interpretati come "dualismo".
20,00

Tre utopie

Tre utopie

Maurizio Bonfanti

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 94

Le tre utopie di cui qui si parla, che possono essere considerate utopie in generale, oppure per l'Europa o anche solo per l'Italia - o eventualmente per ovunque, oppure appunto per un non-luogo, - hanno le seguenti denominazioni di riferimento: acqua, mobilità elettrica, mediterranea. A ognuna di queste tre utopie si associa necessariamente un'utopia accessoria che in certo senso le accomuna tutte, quella di una rete telematico-informatica di misure, controllo e gestione, una rete, nazionale o continentale e anche più estesa, di entità e di valore altrettanto... utopistici.
9,00

Il laboratorio di Agilulfo. La formazione (non solo tecnica)

Il laboratorio di Agilulfo. La formazione (non solo tecnica)

Maurizio Bonfanti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2012

pagine: 236

"Il laboratorio di Agilulfo" parla del mondo della formazione, in particolare tecnica, e della sua struttura, intesa anche nei suoi aspetti di rete territoriale per la formazione, proponendo un metodo, denominato "didattica per progetti", alternativo a quello attualmente applicato nella scuola tecnica. Si passa dalla definizione del metodo, all'individuazione dei complessi aspetti didattici, funzionali, organizzativi, strutturali e logistici, fino ad arrivare alle interazioni con il territorio e con il mondo del lavoro e infine all'analisi dei metodi di valutazione; si tratta di una proposta molto articolata e coerente.
18,00

Omaggio a Pitagora. Voces intimae

Omaggio a Pitagora. Voces intimae

Maurizio Bonfanti

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 410

20,14

Alfa Pietta. Percorsi: 1958-2015. Catalogo della mostra (Trescore Balneario, 5 marzo-1 aprile 2016)

Alfa Pietta. Percorsi: 1958-2015. Catalogo della mostra (Trescore Balneario, 5 marzo-1 aprile 2016)

Maurizio Bonfanti, Mario Rondi, Stefania Burnelli

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 1996

pagine: 64

Questa mostra di Alfa Pietta descrive il percorso della sua personalissima ricerca artistica che la vede protagonista nel dibattito dell'arte bergamasca degli ultimi 50 anni. L'esposizione Le stanze allestita alla Biblioteca-Mediateca A. Meli di Trescore Balneario (Bg) raccoglie opere realizzate nell'arco temporale che va dal 1958 al 2015. Gli inizi giovanili dell'esperienza artistica, segnati dagli echi dell'informale degli anni '50, trovano nel periodo a seguire la continuità nella sua sperimentazione che la porta ad un coerente linguaggio espressivo, inizialmente attraverso il concretismo geometrico fatto di forme e cromatismi, per arrivare poi al raggiungimento dell'attuale definizione del suo percorso fatto di opere di grande eleganza, sospese tra spazialismo e filosofia delle forme.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.