Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michail Saltykov Scedrin

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 400

Interessati solo alla ricchezza e al possesso della terra, i membri dell'antica famiglia aristocratica dei Golovlëv trascorrono vuote esistenze tra ozio, lussuria, gioco d'azzardo e alcolismo, sacrificando alla propria avidità ciò che di più sacro esiste: i legami familiari, la pietà filiale, l'amore genitoriale. Finiscono così travolti in un oscuro dramma nel quale ogni affetto si tramuta in un odio feroce e distruttivo degno di una tragedia shakespeariana. Ispirato alla vicenda personale dello scrittore, "I signori Golovlëv" (1880) è un grandioso affresco, a tinte cupe, della nobiltà di provincia russa all'indomani delle riforme del 1861.
10,50

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2014

pagine: 371

Mai delude la letteratura russa; Saltykov Scedrin è uno degli autori classici dell'Ottocento e "I signori Golovlëv" il suo capolavoro. Racconta le vicende di una famiglia nel corso di due generazioni, come un terribile incubo, al tempo in cui crollava la piccola nobiltà di provincia e la relativa servitù della gleba. Ma questo libro esce dai confini del suo tempo (la seconda metà dell'Ottocento), e tocca qualunque lettore nel profondo dell'anima, come riescono a fare i grandi inimitabili autori russi. Vi si parla degli orrori della proprietà, dei testamenti e delle eredità, da cui si generano liti, odi, miserie, angherie e rovine, che spazzano via tutti, servi e padroni.
15,00

Fatti d'altri tempi nel distretto di Posechon'je

Fatti d'altri tempi nel distretto di Posechon'je

Michail Saltykov Scedrin

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2013

pagine: 613

Questo romanzo sulla Russia d'altri tempi, all'epoca della servitù della gleba, che Saltykov-Scedrin scrisse nell'ultimo periodo della sua vita, è in larga parte autobiografico; ambientato nella remota provincia di Posechon'je, racconta di fatto la sua infanzia in campagna nella proprietà paterna a nord di Mosca, attorniata dalla varia fauna di signorotti locali, che si recano in visita gli uni dagli altri, combinano matrimoni, ricevimenti, pranzi; alcuni per questo dissipano e si rovinano, altri sono rovinati dagli amministratori, il tempo è lento e ripetitivo, l'ozio sovrano, in mezzo a una sovrabbondanza di servi altrettanto oziosi e memorabili; sullo sfondo la vita immobile del contadino russo e le stagioni che si succedono. Il libro è in parte una cronaca commossa dei tempi andati della giovinezza, ma è anche la comica, a volte feroce, condanna di una società alla sua ultima recita e già in via di scomparsa.
18,00

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 392

Michaìl Saltykòv-Scedrìn cominciò I signori Golovlëv nel 1875, all'indomani della morte della madre, donna avida e sentimentalmente arida che ne segnò fortemente l'infanzia e la personalità. E chiaramente ispirato alla vicenda familiare dello scrittore è questo monumentale romanzo, pubblicato nel 1880: un grandioso affresco, a tinte cupe, della nobiltà di provincia russa dopo le riforme del 1861. Protagonista è l'antica famiglia aristocratica dei Golovlëv, condotta gradualmente ma inesorabilmente alla rovina dai suoi membri, dediti a ogni sorta di vizio, dal gioco d'azzardo all'ubriachezza, alle orge. Interessati solo alla ricchezza e al possesso della terra, i Golovlëv trascorrono vuote esistenze tra ozio e alcolismo, sacrificando alla propria avidità ciò che di più sacro esiste, i legami familiari, la pietà filiale, l'amore genitoriale. E finendo così travolti in un oscuro dramma nel quale ogni affetto - tra i coniugi, tra genitori e figli, tra fratelli - si tramuta in un odio feroce e distruttivo degno di una tragedia shakespeariana.
9,00

Favole e racconti innocenti

Favole e racconti innocenti

Michail Saltykov Scedrin

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1996

pagine: 127

5,16

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1995

pagine: 382

7,23

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: XXX-366

8,26

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: XIV-360

Originariamente scritti e pubblicati come racconti separati, I signori di Golovlev furono successivamente raccolti dallo stesso autore in un'unica opera. In una sorta di cronaca familiare, i racconti si susseguono indipendenti, delineando a tratti la storia di Golovlev. Pungente d'ironia, l'opera di Saltykov-Scedrin è però essenzialmente tragica: la tragedia di un uomo, di una famiglia, di una classe, di una patria, fino a trasformarsi in una tragedia universale.
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.