Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michel Martone

Diritto della sicurezza sociale

Diritto della sicurezza sociale

Michel Martone, Mattia Persiani

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

30,00

Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza

Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il volume affronta, attraverso una serie di approfonditi contributi dei più autorevoli esperti della materia, tutte le principali problematiche che il ricorso allo smart working per quasi 8 milioni di lavoratori ha posto nel corso dell’emergenza pandemica. Più nello specifico il volume, con metodo multidisciplinare, analizza, sotto il profilo giuridico, sociale, economico e sanitario:- le necessità organizzative e gestionali delle imprese che adottano lo smart working; l’inquadramento del lavoro da remoto anche in rapporto alle discipline del lavoro a domicilio, del telelavoro e dello smart working; il problema del consenso del lavoratore; la trasformazione dei poteri del datore di lavoro; i nuovi diritti e doveri degli smart workers, a partire da quello alla disconnessione; l’autonomia della prestazione dello smart worker; la trasformazione del potere di controllo e la tutela della privacy dello smart worker; l’utilizzo dei dati personali dello smart worker; La retribuzione dello smart worker, il problema dei buoni pasto e la necessità di accordare un diverso rilievo ai risultati della prestazione dello smart worker; la tutela della salute e sicurezza degli smart workers, con particolare attenzione ai lavoratori fragili; il recesso dallo smart working; la disciplina dello smart working nel pubblico impiego. Ampio spazio è poi dedicato all’approfondimento della legislazione emergenziale, della normativa secondaria, dei protocolli sanitari per il contrasto del Covid-19, nonché dei principali contratti collettivi che hanno disciplinato la materia nel corso del lockdown. Il libro si conclude con alcune proposte di riforma legislativa che potrebbero favorire il radicamento dello smart working anche oltre l’emergenza e consentire ad imprese e lavoratori di cogliere questa straordinaria opportunità di modernizzazione economica e sociale.
20,00

A che prezzo. L'emergenza retributiva tra riforma della contrattazione collettiva e salario minimo legale

A che prezzo. L'emergenza retributiva tra riforma della contrattazione collettiva e salario minimo legale

Michel Martone

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2019

pagine: 149

Riders che lavorano per pochi euro e con tutele quasi inesistenti, operai di aziende in crisi costretti a sacrifici non remunerati, lavoratori di 30-40 anni che, anche sommando gli stipendi, non riescono più a formare una famiglia, oltre 250 mila under 35 in fuga dal nostro Paese alla ricerca di un'occupazione all'altezza delle loro competenze: sono queste le conseguenze più dure della crisi economica che si è abbattuta sul nostro sistema produttivo nel corso degli ultimi dieci anni. L'indagine di Michel Martone dimostra che, di fronte alla crescente concorrenza globale, prima ancora del reddito di cittadinanza o di "quota 100", è necessario affrontare l'emergenza retributiva. "A che prezzo" è la proposta di una riforma organica che, rafforzando la contrattazione collettiva, promuova, con il diritto di tutti i lavoratori ad un salario minimo, la produttività delle imprese.
16,50

Governo dell'economia e azione sindacale

Governo dell'economia e azione sindacale

Michel Martone

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: 232

Il saggio indaga i modi e le tecniche di coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nel governo dell'economia
35,00

Lavoro agile e smart working nella società post-pandemica. Profili giuslavoristici e di relazioni industriali

Lavoro agile e smart working nella società post-pandemica. Profili giuslavoristici e di relazioni industriali

Libro: Libro rilegato

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2022

pagine: 304

Il volume analizza, da una prospettiva giuslavoristica e di relazioni industriali, la tematica del lavoro agile e dello smart working con riferimento ai diversi profili di interesse di tale modalità di lavoro che è, al contempo, progetto organizzativo-manageriale del datore di lavoro, progetto di vita individuale della lavoratrice e del lavoratore e progetto politico di organizzazione della società. Attraverso l’analisi del quadro normativo e della prassi contrattual-collettiva, i contributi raccolti nel volume offrono nuove prospettive e nuove soluzioni per interpretare i processi di trasformazione del lavoro da remoto e conformarne gli effetti sul fronte individuale, collettivo e sociale, verso un adeguato bilanciamento degli interessi in gioco
40,00

Governo dell'economia e azione sindacale
35,00

Contratto di lavoro e «beni immateriali»

Contratto di lavoro e «beni immateriali»

Michel Martone

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: X-258

21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.