Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michel Zink

I trovatori: una storia poetica

I trovatori: una storia poetica

Michel Zink

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 256

"È ai trovatori che dobbiamo le più antiche canzoni d'amore composte in una lingua dell'Europa moderna. I loro testi, del XII e del XIII secolo, sono di una bellezza tale da plasmare fino ai giorni nostri le forme e il linguaggio non solo della poesia d'amore, ma dell'amore stesso. Mi sono proposto, in questo libro, di farli amare quanto li amo io, di far sentire tutta la raffinatezza e la semplicità, tutta la seduzione e la profondità dei loro componimenti. Ma come è possibile avvicinare, rendere immediatamente accessibile e apprezzabile appieno, tina poesia d'amore vecchia di nove secoli, scritta in una lingua antica e straniera, talvolta deliberatamente oscura e prodotta da una civiltà ormai così lontana da noi? Questo libro vuole essere una storia poetica dei trovatori. Tenta di restituire alla loro poesia la freschezza originaria, seguendone il dipanarsi di canzone in canzone, dicendo solo il necessario per permetterle di parlarci, per far risaltare la sua finezza, perché ne risultino chiare le allusioni, perché - insomma - ci possa incantare e possa rivivere in noi".
24,00

La letteratura francese del Medioevo

La letteratura francese del Medioevo

Michel Zink

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 195

La letteratura francese medievale, pur nella continuità con la tradizione, segna un punto di rottura rispetto al passato, un inizio: memoria dell'antico, ma anche espressione di una cultura fortemente originale che fa uso, oltre tutto, di una lingua nuova. Dai primi documenti della fine del IX secolo alle "chansons de geste", Zink riprende le grandi divisioni cronologiche e rende conto degli sviluppi di questa letteratura nell'arco di cinque secoli, dalla lirica dei trovatori al romanzo. Un sintetico e utile profilo che mette a frutto gli orientamenti critici e metodologici più aggiornati nel campo degli studi sulla civiltà francese antica e media, in particolare le teorie di Kohler, Duby e quelle di Zumthor su scrittura e oralità.
13,00

L'innamorato fedele. Racconti dal Medioevo

L'innamorato fedele. Racconti dal Medioevo

Michel Zink

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 168

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.