Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Aprile

Chelandia. La Tèrre de Chèle

Chelandia. La Tèrre de Chèle

Michele Aprile

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Studi Baresi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Poesie e racconti in lingua barese.
10,00

Voglio le lenticchie il mercoledì

Voglio le lenticchie il mercoledì

Michele Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2016

pagine: 184

Tempeste economiche. Saette dell'austerity, della recessione, della crisi. Perturbazioni che tengono Michè perennemente in bilico tra la necessità della sopravvivenza e la propensione al sogno, tra il dramma incombente e la scanzonata leggerezza. Irrompe in lui l'urgenza di recuperare un frammento qualsiasi di certezza. Si aggrappa perciò al menù settimanale della tradizione che invece, immutato, rinnova ogni giorno perpetuamente, come regola non scritta, i piatti della cucina locale. Le mitiche lenticchie del mercoledì diventano così un rifugio sicuro per questo malconcio lavoratore, esposto diverse volte alle innumerevoli intemperie della vita. È un viaggio attraverso la sofferenza della precarietà e della perdita del lavoro. È un cammino attraverso gli affetti familiari e le amicizie. Ricordi spesso divorati da una temporaneità insensibile alla tristezza delle privazioni. In un mondo fatto di giochi all'aperto, di incontri domenicali dai nonni, di suoni come la nenia dello straccivendolo o dell'arrotino, c'è tutta la bellezza che sta dietro la banalità della vita. [...]
14,00

La nuova fiscalità degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari in vigore dal 1° luglio 2011

La nuova fiscalità degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari in vigore dal 1° luglio 2011

Giuseppe A. Giannantonio, Michele Aprile

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 190

Il volume rappresenta un veloce quanto esaustivo strumento per tutti coloro che nel quotidiano si trovano ad affrontare le tematiche connesse con la fiscalità degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari domestici ed esteri. L'opera fornisce un'approfondita analisi della disciplina recata dal D.L. n. 225/2010 (conv. in L. 39/2011 ) in vigore dal 1 luglio 2011 avendo cura di affrontare le più delicate tematiche di carattere tributario connesse al nuovo regime di tassazione applicabile agli OICR di diritto italiano, compreso il regime transitorio opportunamente previsto al fine di consentire una transizione fiscalmente neutrale dal previgente sistema di tassazione, nonché il regime fiscale applicabile ai proventi derivanti dall'investimento in azioni o quote di OICVM domestici e esteri. Sono trattate, per quanto possibile considerato il quadro normativo in evoluzione, anche le implicazioni fiscali connesse al recepimento della direttiva UCITS IV.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.