Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele De Lucia

Sangue infetto. Una catastrofe sanitaria, un incredibile caso giudiziario

Sangue infetto. Una catastrofe sanitaria, un incredibile caso giudiziario

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 471

Tra le inchieste che negli anni Novanta sconvolsero l’opinione pubblica, lo scandalo del sangue infetto rappresenta una delle pagine più drammatiche. Decine di migliaia di persone infettate dai virus dell’AIDS e dell’epatite C in tutto il mondo sono l’eredità di questa strage silenziosa compiuta dai farmaci e dalle terapie che invece avrebbero dovuto salvare le loro vite. In che modo si diffuse l’epidemia? Chi sono i responsabili? Potrebbe accadere ancora? Attraverso documenti e testimonianze, Michele De Lucia rivela le verità nascoste di una vicenda sconvolgente, denunciando le ipocrisie e le letture retrospettive che hanno impedito alle vittime di conoscere le ragioni di una tragedia ancora oggi difficile da comprendere. Il libro è introdotto dalla prefazione dell’immunologo Fernando Aiuti, tra i massimi esperti del virus HIV in Italia e presidente onorario dell’ANLAIDS (Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids).
25,00

Il ducetto di Rignano sull'Arno

Il ducetto di Rignano sull'Arno

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2016

pagine: 180

Dai maneggi affaristici in famiglia, agli intrighi partitici con inganni mediatici, fino alla deriva autoritaria contro la Costituzione repubblicana: la bramosia di potere di Matteo Renzi, premier abusivo.
16,00

Matteo Salvini. Sottovuoto spinto

Matteo Salvini. Sottovuoto spinto

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2015

pagine: 176

Tutto cominciò nella Milano del 1993, quando uno svogliato studente universitario (genere italiano medio che più medio non si può) riuscì a farsi eleggere consigliere comunale nelle liste del Carroccio. Da allora, per un ventennio, il politicante Matteo Salvini, seguace del capo leghista Umberto Bossi e suo pupillo nella ridente Padania, indossando la camicia verde ha dichiarato guerra agli stranieri e ai rom, ha scatenato una crociata contro gli islamici, ha invocato la castrazione chimica per gli stupratori, ha incitato all’autodifesa armata da Far West, ha collezionato poltrone e poltroncine, e ha fatto il tifo per il Milan calcio. Finché alla fine del 2013, dopo che il carismatico Bossi ha concluso la carriera nelle cronache giudiziarie, Salvini ne ha preso il posto come nuovo leader della Lega Nord. E parlando all’intestino degli elettori, sospinto dai sondaggi ha condotto il Carroccio verso la destra estrema, fino a intendersela con neofascisti e xenofobi italiani ed esteri, al grido di: «I moderati non esistono: esistono normali borghesi che ne hanno le palle piene». E anche: «Chi evade le tasse per sopravvivere non è un evasore ma un eroe».
16,00

Il Berluschino. Il fine e i mezzi di Matteo Renzi

Il Berluschino. Il fine e i mezzi di Matteo Renzi

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2014

pagine: 160

Questo libro ricostruisce tappa per tappa la scalata di Matteo Renzi culminata nella presa di palazzo Chigi. Alla guida di un governo nato da una crisi extraparlamentare, privo di viatico elettorale.
17,00

Il baratto. Il Pci e le televisioni: le intese e gli scambi fra il comunista Veltroni e l'affarista Berlusconi negli anni Ottanta

Il baratto. Il Pci e le televisioni: le intese e gli scambi fra il comunista Veltroni e l'affarista Berlusconi negli anni Ottanta

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il Pci e le televisioni: le intese e gli scambi fra il comunista Veltroni e l’affarista Berlusconi negli anni Ottanta.
12,00

Al di sotto di ogni sospetto

Al di sotto di ogni sospetto

Michele De Lucia

Libro

editore: Kaos

anno edizione: 2013

pagine: 300

L’epopea affaristica di Silvio Berlusconi: 1963-1993, un trentennio segnato da corruttele, scandali, sospetti, grane giudiziarie, fondi neri e prestanome. Un rosario di maneggi e illegalità, nascosto dai mass media e cancellato dalla propaganda politica berlusconiana. Gli scandali e le corruttele di “Milano 2”, con prestanome e finanziamenti dalla Svizzera. Sangue, soldi e maneggi: lo scandalo Casati Stampa. Il sequestro D’Angerio, fra minacce, attentati e silenzi. “Associato a delinquere” nella Loggia massonica segreta P2. Fiamme gialle, menzogne, mazzette e complicità. Il “fattore” mafioso nella villa di Arcore, e la mafia dei colletti bianchi. Mille miliardi di affari immobiliari con gli enti previdenziali del parastato (scandalo Palazzi d’oro). Antenne tv fuorilegge, e sospetti di riciclaggio internazionale. Il fiduciario Dell’Utri e la bancarotta fraudolenta Inim-Bresciano, tra colletti bianchi e miliardi neri. Lo “scippo” della Mondadori con la corruzione di un giudice, e la “Operazione Mato Grosso”.
18,00

Se questo è un giornalista. Augusto Minzolini gazzettiere del berlusconismo

Se questo è un giornalista. Augusto Minzolini gazzettiere del berlusconismo

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2011

pagine: 180

18,00

Dossier Bossi-Lega Nord

Dossier Bossi-Lega Nord

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2011

pagine: 472

Attraverso documenti, testimonianze e cronache giornalistiche, questo "dossier" ricostruisce 25 anni di Lega nord: dall'antimeridionalismo delle origini, alla xenofobia del Duemila; dall'antipartitismo della prima ora, al Carroccio cardine della partitocrazia post-Tangentopoli; dalle invettive contro "Roma ladrona", all'incasso di ingenti finanziamenti statali; dai proclami secessionisti, all'esercizio del potere politico-affaristico nei governi berlusconiani. E dimostra come il vessillo leghista del "federalismo" nasconda l'obiettivo di gestire le risorse pubbliche nelle regioni più ricche del Paese. Il libro documenta inoltre i tratti biografici e l'essenza politica del fondatore-padrone della Lega nord, Umberto Bossi: incultura e pressappochismo, giustizialismo forcaiolo e razzismo xenofobo, qualunquismo antipolitico e campanilismo da strapaese, omofobia e maschilismo, in un mix di ignoranza plebea e grettezza piccoloborghese.
20,00

Siamo alla frutta. Ritratto di Marcello Pera

Siamo alla frutta. Ritratto di Marcello Pera

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2005

pagine: 175

13,00

Montegrosso. Storia di un feudo dimenticato

Montegrosso. Storia di un feudo dimenticato

Michele De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Comunicando (Andria)

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il lavoro che segue è anzitutto una testimonianza fedelmente riportata, una raccolta di testi stampati e di un manoscritto... famiglia Quarti, feudatari di Montegrosso, e l'importanza rivestita allora da questo territorio... edificazione, miglioria e bonifica operate dall'Opera Nazionale per i Combattenti in epoca fascista...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.