Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Fratianni

Brunner visto da Michele Fratianni

Brunner visto da Michele Fratianni

Michele Fratianni

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2007

pagine: 104

Karl Brunner (1916-1989), insieme a Milton Friedman e Allan Meltzer, è stato uno dei padri fondatori del monetarismo, un movimento che negli anni Sessanta e Settanta ha sfidato la validità del paradigma keynesiano. Con grande forza intellettuale e integrità morale Brunner ha progressivamente cambiato il modo di pensare degli economisti e dei policy-maker sul ruolo della moneta e del credito nell'economia. Si è anche battuto, come Friedman, affinchè i banchieri centrali fossero resi responsabili per il controllo dell'inflazione.
14,00

Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea

Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea

Michele Fratianni, Franco Spinelli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 800

Questo volume tratta della lira e della politica monetaria italiana dal 1861 al 1998, anno in cui è cessata la sovranità monetaria nazionale. In esso è racchiusa una banca dati riguardante variabili monetarie e fiscali dell'economia sia italiana che internazionale nei 138 anni presi in esame. Il volume ha un linguaggio comprensibile anche 'ai non addetti ai lavori' nell'illustrare fatti, teorie, mutamenti istituzionali e personaggi. Esso si sofferma inoltre sulla filosofia economica e sul carattere dei governatori Einaudi, Menichella, Carli, Baffi, Ciampi e Fazio.
61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.