Libri di Michele Marzola
Il colore dell'anima
Michele Marzola
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 692
Leonardo e Chiara. 17 anni lui. 17 anni lei. Leonardo riflessivo e problematico, orfano di madre morta in circostanze misteriose. Chiara solitaria e introversa, orfana di un padre sospeso tra paradiso e inferno. Due ragazzi intrappolati in un mondo dove la realtà di tutti i giorni si mischia ai ricordi e alle riflessioni malate. Vivono lontani Leonardo e Chiara, ma il loro destino è quello di incontrarsi e di amarsi nel giro di pochissimo tempo, accomunati dall'arte e dal fascino sporco delle loro rispettive storie. A fare da sfondo alla loro vicenda c'è l'isola, luogo magico e demoniaco che li accarezza con una mano e che li accoltella con l'altra, accompagnandoli in un viaggio turbinoso all'insegna di paure ed illusioni. Un viaggio visto da prospettive differenti, fatto di indagini, ombre, sogni e follia che sfocia all'improvviso in un finale in cui nulla è davvero ciò che appare. Qual è la verità? Quella che sta davanti ai nostri occhi o quella che sta dentro la nostra mente?
Di una sconsolata solitudine
Michele Marzola
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 70
Di una sconsolata solitudine nasce come un ricordo d'infanzia e di adolescenza. L'io lirico compie un viaggio a ritroso in un passato doloroso in cui l'accettarsi e l'essere accettato erano tutto, come forse sono tutto anche ora. Con l'unica differenza, però, che un tempo la bellezza sembrava una meta irraggiungibile e insperabile: un traguardo che ora, semplicemente, si può inventare, costruire, plasmare. La parola può farlo, possono gli affetti, il calore (umano e non), l'immaginazione. E la solitudine viene sconfitta con l'incedere del verso, anch'esso decostruito e rimontato come fosse un giocattolo, giocando - per l'appunto - con la poesia e con la vita.