Libri di Michele Pacciano
Taste your time. Gusta il tuo tempo
Giovanni Gigante, Domenico Dell'Osso, Michele Pacciano
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2018
pagine: 96
Cos'è questo libro? È un libro di cucina? È un libro d'arte? È un libro di Cucina e un libro d'Arte. Ma soprattutto è il libro di un incontro: quello tra Giovanni Gigante e Domenico Dell'Osso, un cuoco e un pittore. Due giovani uomini si guardano negli occhi, si ritrovano nelle radici comuni, riscoprono il proprio Tempo e lo gustano, come luogo dell'Essere. Insieme. La vita cammina nel tempo. Lo attraversa, si attraversa e si riappropria di ciò che è. Il Tempo è scandito da un momento. Sedersi a tavola, in un mondo che corre, forse senza sapere verso dove, significa rilassarsi, gustare l'attimo e riprendersi il tempo, che ridiventa il momento, in cui si passa dall'Io al Noi. Il segreto di Giovanni Gigante, detto Gianni, giovane cuoco, diplomatosi all'istituto alberghiero di Matera è una sorta di contrappunto in cucina, che sublima i contrasti di sapore e di odore in un mix di tradizione, ritrovata, innovata e reinventata, alla luce di una Sapienza povera e antica che affonda le sue radici in un rapporto di affetto e di ricambio con la propria terra e le proprie origini.
Il Reggimento Real Marina. Volume Vol. 1
Salvatore Carreca
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2017
pagine: 511
La storia del Reggimento Real Marina, dalla sua fondazione con la nascita dell'autonomo Regno delle Due Sicilie, alla sua fine con la conquista piemontese dell'Italia meridionale (1735-1861). Il Reggimento partecipò a tutte vicende politiche-militari del Regno e anche ad azioni navali internazionali (quali il bombardamento di Algeri del 1784) e a operazioni militari terrestri (l'assedio di Tolone del 1793 e la difesa dello Stato Pontificio del 1849). Il compito primario dei Fucilieri della fanteria di Mare del Reggimento era la difesa a bordo delle navi, lo sbarco a terra per la creazione di teste di ponte e la difesa dalle incursioni dei pirati che attaccavano i convogli commerciali ricchi di pregiate mercanzie esportate dal Regno. Il Reggimento rivive oggi grazie alla rievocazione storica posta in essere da un gruppo di appassionati di San Cataldo (CL) che ne ha ricostruito uniformi e armamenti.